San Pietroburgo tra Otto e Novecento
Teatro La Fenice campo San Fantin prevendite fino a domani ore 10-18 Quella che per l'Europa è stata la Belle Époque, in Russia viene denominata «Età d'argento»: è il periodo culturale che va dagli ultimi anni del XIX secolo ai primi decenni del XX. In quegli anni a San Pietroburgo lavorarono alcuni dei più importanti compositori dell'epoca. A loro – ‹ajkovskij, Musorgskij, Borodin, Rimskij-Korsakov, Skrjabin – è dedicato il concerto di domani alle 18 nelle Sale Apollinee del teatro La Fenice, «Una serata a San Pietroburgo 1900», promosso da MusicaVenezia: contralto Giovanna Bragadin (nella foto), soprano Anna Sanachina, Ramona Munteanu e Daniel Castro pianoforte, attrice Maria Pia Colonnello, direttore artistico Roberta Reeder.