Messi, la super Pulce mette sul piatto il terzo Pallone d'oro
ZURIGO Lionel Messi come Michel Platini. Ha vinto il terzo Pallone d'Oro tre volte di seguito. E il prossimo 24 giugno compirà appena 25 anni. Tanto basterebbe a riassumere la già straordinaria carriera della Pulce argentina. Iridato con l'Under 20 in Olanda nel 2005, oro alle Olimpiadi di Pechino tre anni dopo e, soprattutto, carico di trofei conquistati con la maglia del Barcellona. Centosessantanove centimetri di tecnica purissima, un dominio assoluto del pallone (tanto da meritarsi le copertine dei videogiochi più in voga), l'attaccante nato a Rosario arriva in Spagna a soli 13 anni, nelle giovanili del Barcellona che lo preleva dal Newell's Old Boys. Il club catalano lo sottopone alle cure necessarie per guarirlo da una malattia ormonale. Lui ripaga la fiducia con un crescendo che lo porta ad esordire in prima squadra già nell'ottobre 2004. Con i blaugrana Messi fino ad ora ha giocato in campionato 192 partite, segnando 136 reti. Ha vinto cinque volte la Liga, altrettante Supercoppe di Spagna, tre Champions League (dove ha realizzato 43 reti in 62 presenze), due Supercoppe Uefa e due Mondiali per club. Nel Pallone d'oro secondo Cristiano Ronaldo, terzo Xavi Hernandez. Pep Guardiola è stato eletto miglior allenatore del 2011. Il tecnico blaugrana, premiato nell'ambito del gala di Zurigo per il «Fifa Ballon d'Or«, ha battuto la concorrenza dell'allenatore del Real Madrid, Josè Mourinho, e del manager del Manchester United, Alex Ferguson. Guardiola ha guidato nel 2011 il Barcellona alla conquista di cinque titoli su sei: Liga, Champions, Supercoppa di Spagna, Supercoppa Europea e Mondiale per club. All'appello manca solo la Coppa del Re, persa in finale contro il Real. Barcellona e Real Madrid dominano il FIFA/FIFPro World XI, cioè il miglior 11 del 2011. Cinque blaugrana e quattro blancos nella formazione ideale, presenti anche Vidic e Rooney del Manchester United, la Spagna è invece la nazionale più rappresentata. Questo il top 11 premiato: Iker Casillas (Spagna, Real Madrid); Dani Alves (Brasile,Barcellona), Gerard Pique' (Spagna, Barcellona), Nemanja Vidic (Serbia, Manchester United), Sergio Ramos (Spagna, Real Madrid); Andres Iniesta (Spagna, Barcellona), Xabi Alonso (Spagna, Real Madrid), Xavi (Spagna, Barcellona); Lionel Messi (Argentina, Barcellona), Cristiano Ronaldo (Portogallo, Real Madrid), Wayne Rooney (Inghilterra, Manchester United).