Inter al crocevia, in 90 minuti si gioca l'Europa
VALENCIA. Poche indicazioni, ma chiare: «Evitare i gol fessi» come quelli presi all'andata e continuare «le cose straordinarie che l'Inter ha fatto finora». Roberto Mancini si trova a un bel bivio della sua stagione che può essere vincente, oppure anche da ricordare negli annali. E' questa la differenza che passa tra chiudere l'anno solo con lo scudetto e arrivare alla finale di Atene della Champions.
Oggi al Mestalla avrà la risposta, ma senza Adriano che ha un infortunio «più grave del previsto» e quindi non andrà neanche in panchina, mentre a centrocampo i problemi saranno ridotti dalla presenza di Dacourt e Stankovic, che limiteranno l'emergenza dovuta alle assenze di Vieira e Cambiasso.
Mancini cerca di tenere basso il livello della pressione: «Ci giochiamo una partita di Champions, la stagione non è fatta di una sola manifestazione, ma di tre. Cercheremo di andare avanti anche in questa, ci teniamo molto». Per poi proseguire una polemica lontana dal concludersi: «Le partite di coppa sono diverse non perché, come dicono i grandi intenditori di calcio, il campionato è più semplice. Le regole sono diverse, i gol in trasferta valgono doppio, forse qualcuno se l'è dimenticato».
Ecco perchè pesa non poco il 2-2 dell'andata che consentirà agli spagnoli di fare la partita che preferiscono, cioè a basso ritmo, ben coperti e pronti a sfruttare le occasioni che capiteranno. «Peccato per il risultato di Milano perché ci fa avere un po' di paura», ammette Moratti, ma Mancini di paura non vuol sentir proprio parlare: «L'Inter ha la mentalità da grande squadra ma in queste partite da 180' può succedere qualsiasi cosa. Finora abbiamo fatto cose straordinarie, le possiamo fare si nuovo».
A Valencia la tradizione nerazzurra è molto positiva, ma quest'anno la squadra di Quique Sanchez Flores in Champions non ha mai perso in casa. «C'è sempre una prima volta», ricorda Mancini a cui andrebbe bene anche un 1-0 senza pretendere il 5-1 di due anni fa. «Non credo che l'Inter debba fare la partita - aggiunge - sarà una gara aperta e tutt'e due dovranno farla».
Le probabili formazioni.
Valencia(4-4-2): 1 Canizares; 2 Miguel, 20 Albiol, 4 Ayala, 24 Moretti; 10 Angulo, 5 Marchena, 8 Baraja, 21 Silva; 7 Villa, 9 Morientes. (A disp. Butelle, Del Horno, Curro Torres, Navarro, Hugo Viana, Joaquin, Vicente). All. Sanchez Flores.
Inter(4-3-1-2): 12 Julio Cesar; 16 Burdisso, 2 Cordoba, 23 Materazzi, 13 Maicon; 4 Zanetti, 15 Dacourt, 5 Stankovic; 7 Figo; 8 Ibrahimovic, 18 Crespo. (A disp. Toldo, Maxwell, Grosso, Samuel, Solari, Cruz, Recoba). All. Mancini.
Arbitro:Stark (Germania).