Non c'è Vieira contro il Valencia

MILANO.L'assenza di Patrick Vieira è la brutta notizia della vigilia, mentre la brutta notizia dell'ultimo mese è la forma ritrovata del Valencia, confermata domenica nella vittoria contro il Barcellona. «Siamo in un'altra competizione e quelle vittorie non contano», ricorda Roberto Mancini che prova a far dimenticare a tutti il cammino trionfale in campionato e si ritrova in Champions un avversario ben più duro di quanto sospettasse nel giorno del sorteggio. A dicembre il Valencia navigava lontano dalla vetta della Liga mentre ora ha gli stessi punti del Real Madrid a quattro lunghezze dalle capolista Barcellona e Siviglia. Il solo Morientes ha fatto gli stessi gol (5) di tutta l'Inter nel girone eliminatorio di Coppa ed è chiaro che l'impegno di stasera non sarà semplice. Mancini sa bene che il passaggio ai quarti si deciderà al Mestalla, stadio dove i nerazzurri si sono qualificati soffrendo in Uefa nel 2002 con Farinos in porta nei minuti finali e in Champions nel 2003, oltre alla serata di gloria con vittoria per 5-1 nel girone 2004/05 della Champions. «Non credo che saremo frenati - spiega Mancini - Dovremo fare la nostra gara sapendo che si gioca su 180' e tutto si può decidere anche nel ritorno. Saranno due partite tirate, noi giocheremo la nostra gara cosi come farà il Valencia. Andrebbe bene qualificarsi per i quarti anche con uno 0-0 in casa e un 1-1 in trasferta. La cosa più importante è passare il turno. A volte si sono qualificate squadre anche con due pareggi in due partite e, magari, hanno poi vinto anche la Champions...».
I precedenti.Per la quinta volta va in scena Inter-Valencia a San Siro: il bilancio vede i nerazzurri imbattuti con bilancio di 1 vittoria a loro favore e 3 pareggi. 18 gli incontri disputati in casa dall'Inter contro squadre spagnole, inclusi i 4 confronti sopra citati contro il Valencia: in questo caso lo score vede 8 vittorie nerazzurre, 8 pareggi e 2 successi iberici.
Formazioni.
Inter(4-3-1-2): 12 Julio Cesar, 16 Burdisso, 2 Cordoba, 23 Materazzi, 13 Maicon, 4 Zanetti, 15 Dacourt, 19 Cambiasso, 5 Stankovic, 8 Ibrahimovic, 10 Adriano (1 Toldo, 11 Grosso, 25 Samuel, 7 Figo, 21 Solari, 18 Crespo, 9 Cruz). All.: Mancini.
Valencia(4-4-2): 1 Canizares, 2 Miguel, 20 Albiol, 4 Ayala, 24 Moretti, 10 Angulo, 5 Marchena, 6 Albelda, 21 Silva, 7 Villa, 9 Morientes. (25 Butelle, 23 Curro Torres, 17 Navarro, 15 Joaquin, 16 Hugo Viana, 18 Lopez, 31 Pallardo). All.: Quique Sanchez Flores.
Arbitro:Martin Hansson (Sve).