Le graduatorie
... Senato. «Sto chiedendo pure l'accesso senza numero chiuso ai percorsi formativi abilitanti all'insegnamento che, in caso di via libera, andranno ovviamente aperti a chiunque abbia maturato tre annualità di...
... Senato. «Sto chiedendo pure l'accesso senza numero chiuso ai percorsi formativi abilitanti all'insegnamento che, in caso di via libera, andranno ovviamente aperti a chiunque abbia maturato tre annualità di...
... Senato. «Sto chiedendo pure l'accesso senza numero chiuso ai percorsi formativi abilitanti all'insegnamento che, in caso di via libera, andranno ovviamente aperti a chiunque abbia maturato tre annualità di...
... Senato. «Sto chiedendo pure l'accesso senza numero chiuso ai percorsi formativi abilitanti all'insegnamento che, in caso di via libera, andranno ovviamente aperti a chiunque abbia maturato tre annualità di...
... cariche dello Stato: ministro della Giustizia, presidente della Camera, presidente della corte costituzionale, vicepresidente del Csm, vicepresidente del Senato. Un rito laico delle istituzioni. E il...
... cariche dello Stato: ministro della Giustizia, presidente della Camera, presidente della corte costituzionale, vicepresidente del Csm, vicepresidente del Senato. Un rito laico delle istituzioni. E il...
... cariche dello Stato: ministro della Giustizia, presidente della Camera, presidente della corte costituzionale, vicepresidente del Csm, vicepresidente del Senato. Un rito laico delle istituzioni. E il...
... in pace». Molto più netto, invece, è il suo capogruppo al Senato Massimiliano Romeo che fuori da Montecitorio ha criticato il governo, «bisognerebbe parlare un po' meno di armi, l'Italia dovrebbe fare di più...
... in pace». Molto più netto, invece, è il suo capogruppo al Senato Massimiliano Romeo che fuori da Montecitorio ha criticato il governo, «bisognerebbe parlare un po' meno di armi, l'Italia dovrebbe fare di più...
... in pace». Molto più netto, invece, è il suo capogruppo al Senato Massimiliano Romeo che fuori da Montecitorio ha criticato il governo, «bisognerebbe parlare un po' meno di armi, l'Italia dovrebbe fare di più...
... una norma più stringente. E poi lo dico onestamente, sì, anche sui giornali». Chiosa il capogruppo FdI al Senato, Lucio Malan: «Si vogliono impedire gli abusi come la pubblicazione di conversazioni...
... di aiuti fino alla fine del 2023. Nel dibattito in Senato dello scorso 11 gennaio, il Carroccio prima di dare il via libera al decreto, ha voluto rimarcare il suo scetticismo verso i capisaldi della...
... di aiuti fino alla fine del 2023. Nel dibattito in Senato dello scorso 11 gennaio, il Carroccio prima di dare il via libera al decreto, ha voluto rimarcare il suo scetticismo verso i capisaldi della...
... una norma più stringente. E poi lo dico onestamente, sì, anche sui giornali». Chiosa il capogruppo FdI al Senato, Lucio Malan: «Si vogliono impedire gli abusi come la pubblicazione di conversazioni...
... una norma più stringente. E poi lo dico onestamente, sì, anche sui giornali». Chiosa il capogruppo FdI al Senato, Lucio Malan: «Si vogliono impedire gli abusi come la pubblicazione di conversazioni...
... di aiuti fino alla fine del 2023. Nel dibattito in Senato dello scorso 11 gennaio, il Carroccio prima di dare il via libera al decreto, ha voluto rimarcare il suo scetticismo verso i capisaldi della...
...L'aula della Camera ha definitivamente approvato con 164 voti favorevoli e 127 contrari (3 gli astenuti) il Dl aiuti quater, nel testo identico a quello licenziato dal Senato. Il provvedimento...
... alla Camera sia al Senato, a intervallo non minore di tre mesi, con l'approvazione a maggioranza assoluta dei componenti di ciascun ramo del Parlamento nella seconda lettura. E così, dunque, puntando...
...L'aula della Camera ha definitivamente approvato con 164 voti favorevoli e 127 contrari (3 gli astenuti) il Dl aiuti quater, nel testo identico a quello licenziato dal Senato. Il provvedimento...
... alla Camera sia al Senato, a intervallo non minore di tre mesi, con l'approvazione a maggioranza assoluta dei componenti di ciascun ramo del Parlamento nella seconda lettura. E così, dunque, puntando...
...L'aula della Camera ha definitivamente approvato con 164 voti favorevoli e 127 contrari (3 gli astenuti) il Dl aiuti quater, nel testo identico a quello licenziato dal Senato. Il provvedimento...