video Sci d'acqua "a motore" sul Canal Grande di Venezia, da parte di due giovani non identificati che si sono guadagnati stamani l'attenzione di cittadini e turisti, incuriositi e anche indignati per le loro evoluzioni tra gondole e vaporetti. Uno dei video, diventati subito virali, è stato pubblicato anche dal sindaco, Luigi Brugnaro, sul proprio profilo Twitter. La Polizia Municipale sta indagando per capire da dove i due ragazzi siano partiti e arrivati, per poter risalire alla loro identità. "Ecco due imbecilli prepotenti - commenta Brugnaro - che si fanno beffa della città. Chiedo a tutti di aiutarci a individuarli per punirli, anche se le nostre armi sono davvero spuntate, servono urgentemente più poteri ai sindaci in tema di sicurezza pubblica. A chi li individua offro una cena".Video Twitter
video Sci d'acqua "a motore" sul Canal Grande di Venezia, da parte di due giovani non identificati che si sono guadagnati stamani l'attenzione di cittadini e turisti, incuriositi e anche indignati per le loro evoluzioni tra gondole e vaporetti. Uno dei video, diventati subito virali, è stato pubblicato anche dal sindaco, Luigi Brugnaro, sul proprio profilo Twitter. La Polizia Municipale sta indagando per capire da dove i due ragazzi siano partiti e arrivati, per poter risalire alla loro identità. "Ecco due imbecilli prepotenti - commenta Brugnaro - che si fanno beffa della città. Chiedo a tutti di aiutarci a individuarli per punirli, anche se le nostre armi sono davvero spuntate, servono urgentemente più poteri ai sindaci in tema di sicurezza pubblica. A chi li individua offro una cena".Video Twitter
article Sfondato il lunotto di un’auto e distrutta una telecamera. Era stato installato lunedì. Ciani: «Torneremo ogni giorno»
video "E' diventato virale il video girato ad Afragola che immortala due giovani a bordo di uno scooter sulla cui sella è stata caricata anche una "Vespa". Gli sciagurati protagonisti del video percorrono senza timori le strade cittadine mettendo seriamente in pericolo la loro incolumità e quella degli altri. Senza porsi minimamente il dubbio di poter causare un incidente grave. Abbiamo deciso di inviare le immagini alla Polizia Municipale affinchè i protagonisti di questa assurda condotta vengano identificati e sanzionati come meritano". In un filmato la denuncia del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli.video Francesco Emilio Borrelli
lignanoQuaranta fototrappole, 120 telecamere distribuite capillarmente in tutto il comune, il centro di raccolta aperto anche di sabato e altre novità. Il Comune di Lignano Sabbiadoro ha già attivato un piano dettagliato contro i rifiuti. Sono stati intensificati i controlli per contrastare l'abband
lignanoQuaranta fototrappole, 120 telecamere distribuite capillarmente in tutto il comune, il centro di raccolta aperto anche di sabato e altre novità. Il Comune di Lignano Sabbiadoro ha già attivato un piano dettagliato contro i rifiuti. Sono stati intensificati i controlli per contrastare l'abband
article Corteo a Conegliano per le cugine travolte sull’autostrada «Cosa bisogna fare in questo Paese per andare in galera?»
Francesco Dal Mas
article SACILE. Occhio alle truffe telefoniche a Sacile: Alessandro Gasparotto, vicesindaco con delega alla sicurezza, segnala il caso di un raggiro sventato.
«Una pensionata ha ricevuto una telefonata concitata di un finto carabiniere – ha spiegato –: l’ha chiamata per nome citando una delle figli...
article UDINE. Meno di 24 ore 'black friday' del Green pass. Venerdì, il 15 ottobre, con l'entrata in vigore dell'obbligo di certificato verde sui luoghi di lavoro, l'Italia rischia di andare nel caos.
Il Viminale, memore dell'assalto alla sede della Cgil, sta monitorando gli ambienti più a ...
redazione web
article Iniziativa anche a Sacile in piazza del Popolo
Come ogni grande evento, anche la Maratonina internazionale dei Borghi ha creato qualche disagio alla circolazione, ma la prova è stata superata a pieni voti sia dal personale sul percorso che dai cittadini. Una giornata molto particolare quella di ieri, con la gara su un tracciato di 21 chilometri
i contiFrancesco FainTrecentomila euro. Anzi 310.500 euro. Tanto costerà Gusti off con gli eventi collaterali di Contea. La cifra, ufficiale, è contenuta nel quadro economico della manifestazione che prenderà il via domani (inaugurazione alle 17 in piazza Vittoria) per concludersi domenica notte. I
article / latisanaNella corsa alle amministrative, il candidato sindaco Angelo Valvason ha sempre più frecce al proprio arco. Dopo Italia Viva, Futuro Comune Latisana (della quale il vicesindaco, facente funzioni, fa parte), Uniti per Latisana e parecchi altri cittadini, anche Alleanza per Latisana ha de...
Nicoletta Simoncello
article L’assessore Venturini: pensiamo al raddoppio degli importi Già oltre 30 le sanzioni dopo l’installazione delle telecamere
video Incidente spettacolare ma per fortunasenza gravi conseguenze stanotte sul Viadotto dell'Indiano a Firenze.Il conducente di un'auto ha infatti perso il controllo della vettura che si è ribaltata danneggiando la conduttura dell'acquedotto con conseguente fuoriuscita di acqua in pressione che ha creato una sorta di geyser ben visibile anche dalle zone vicine.L'incidente è avvenuto intorno alle 00.50 quando, per motivi ancora in via di accertamento, una Bmw proveniente lato via Pistoiese e diretta verso Ponte a Greve, ha perso il controllo del mezzo andando ad urtare frontalmente il guard rail che divide le due carreggiate nel punto c'è una apertura che permette la comunicazione tra le direttrici in caso di problemi.L'auto, ribaltandosi, ha tranciato di netto uno sfiato della tubazione di grossa portata proveniente dall'acquedotto di Mantignano per poi superare la protezione fermandosi sulla parte di cemento prima del vuoto. Il danneggiamento della conduttura ha dato origine a una colonna di acqua che, rapidamente ha allagato la corsia verso Ponte a Greve. Il conducente, che inizialmente si era allontanato per poi tornare sul posto dopo una ventina di minuti, ha riportato ferite non gravi ma è stato comunque ricoverato in ospedale per accertamenti. Sul posto sono intervenute cinque pattuglie della Polizia Municipale per la chiusura della corsia interessata dall'allagamento, una gru dei Vigili del Fuoco per il recupero del mezzo e personale di Avr per la pulizia della sede stradale. Per consentire queste operazioni il viadotto è stato chiuso verso Ponte a Greve con deviazioni lato via Pistoiese dalle 1.30 fino alle 6.10 circa. Sul posto sono intervenuti anche gli addetti di Publiacqua per la riparazione.Facebook
RingraziamentoOttima assistenzadopo l'incidenteGentile direttore, a distanza di tempo dall'incidente subìto in piazza ad Azzano Decimo (come pedone finito sotto le ruote di un'auto) vorrei esprimere la mia gratitudine a chi, del posto o di passaggio, mi ha soccorsa... spero anche di rintracciare cos
RingraziamentoOttima assistenzadopo l'incidenteGentile direttore, a distanza di tempo dall'incidente subìto in piazza ad Azzano Decimo (come pedone finito sotto le ruote di un'auto) vorrei esprimere la mia gratitudine a chi, del posto o di passaggio, mi ha soccorsa... spero anche di rintracciare cos
RingraziamentoOttima assistenzadopo l'incidenteGentile direttore, a distanza di tempo dall'incidente subìto in piazza ad Azzano Decimo (come pedone finito sotto le ruote di un'auto) vorrei esprimere la mia gratitudine a chi, del posto o di passaggio, mi ha soccorsa... spero anche di rintracciare cos
video Non sono stati molti i ristoratori che oggi a Roma, in segno di protesta, hanno deciso di alzare la saracinesca, apparecchiare i tavoli e accendere i fornelli. Ma chi l'ha fatto, come Antonio Russo, proprietario di Agrodolce, a pochi passi da Palazzo Chigi, ha subito ricevuti i controlli della Polizia Municipale. "Nessuna multa", dice, dato che nessun cliente era presente, "ma noi continueremo a restare aperti, sia a pranzo che a cena, per dare un segnale di coraggio anche a chi oggi ha scelto di rimanere chiuso". Le richieste al governo? Il blocco delle spese fisse. "Per questo locale ogni mese spendiamo 30 mila euro di affitto, bollette, aiuti per i dipendenti. Ci siamo indebitati con le banche per 450mila euro, è una follia".di Camilla Romana Bruno
Non ci sarebbe da stupirsi se un sindaco facesse propria una proposta dell'opposizione qualora fosse di buon senso, ma purtroppo facciamo i conti con un'opposizione pretestuale. Strumentale. Se qualche cosa di buono si può trovare in questo momento di emergenza pandemica è proprio l'insegnamento rec