Nell'ambito dell'agosto archeologico, manifestazione organizzata dall'associazione studi e ricerche "Carnia e Cultura", è in programma l'incontro dal titolo "Miniere, minerali e archeometallurgia in Friuli". L'appuntamento è per domani alle 17.30 alla biblioteca Venier - Poulse di Cougnes presso l
Nell'ambito dell'agosto archeologico, manifestazione organizzata dall'associazione studi e ricerche "Carnia e Cultura", è in programma l'incontro dal titolo "Miniere, minerali e archeometallurgia in Friuli". L'appuntamento è per domani alle 17.30 alla biblioteca Venier - Poulse di Cougnes presso l
Nell'ambito dell'agosto archeologico, manifestazione organizzata dall'associazione studi e ricerche "Carnia e Cultura", è in programma l'incontro dal titolo "Miniere, minerali e archeometallurgia in Friuli". L'appuntamento è per domani alle 17.30 alla biblioteca Venier - Poulse di Cougnes presso l
l'iniziativaAlessandra BeltrameDai Romani a Napoleone, dai "cramârs" ai migranti della rotta balcanica, dai pellegrini ai minatori e ai soldati: il Friuli Venezia Giulia è stato attraversato da popoli, eserciti, vie di fede, strade di commerci, che hanno lasciato un segno nel territorio, nella cultu
article Coinvolge 51 gruppi scout il progetto “Passi nella Storia del Fvg” della Società Alpina Friulana. Luoghi attraversati dai romani a Napoleone, dai “cramârs” ai migranti, da fedeli, minatori e soldati
Alessandra Beltrame
article TOLMEZZO. Carnia Welcome organizza sabato 29 ottobre un incontro su “Carnia aurea: miniere e ricerca metalli preziosi fra storia e leggenda”. «Plinio- ha anticipato il presidente Massimo Peresson - nel suo “Historia Naturalis” descrive l’abilità degli abitanti del Norico non solo nell’estrarre il...
article TARVISIO. Una domenica, la prossima, alla scoperta della storia bellica, ma anche sociale e economica di Cave del Predil e del territorio limitrofo. Nel programma, bancarelle artigianali, visite guidate, incontri con esperti e proiezione di documentari per raccontare ai visitatori il lungo percor...
PALUZZA Domani grande evento ai Laghetti di Timau con un happening dedicato a rocce, fossili e all’osservazione delle stelle nell’incantevole scenario delle Alpi Carniche: il centro visite del Geoparco della Carnia, inaugurato pochi mesi fa, sarà il palcoscenico dalle 21 di una serata dedi
PALUZZA Domani grande evento ai Laghetti di Timau con un happening dedicato a rocce, fossili e all’osservazione delle stelle nell’incantevole scenario delle Alpi Carniche: il centro visite del Geoparco della Carnia, inaugurato pochi mesi fa, sarà il palcoscenico dalle 21 di una serata dedi
PALUZZA Domani grande evento ai Laghetti di Timau con un happening dedicato a rocce, fossili e all’osservazione delle stelle nell’incantevole scenario delle Alpi Carniche: il centro visite del Geoparco della Carnia, inaugurato pochi mesi fa, sarà il palcoscenico dalle 21 di una serata dedi
article PALUZZA. Domani grande evento ai Laghetti di Timau con un happening dedicato a rocce, fossili e all’osservazione delle stelle nell’incantevole scenario delle Alpi Carniche: il centro visite del Geoparco della Carnia, inaugurato pochi mesi fa, sarà il palcoscenico dalle 21 di una serata dedicata ...