le proposteFabiana Dallavalle Nelle imminenti festività natalizie è particolarmente ricco il calendario delle attività museali in regione.A Udine, nel Salone del Parlamento è di recente apertura "Dal centro dell'impero. Nuove scoperte archeologiche dell'Università di Udine nell'antica Assiria", una
le proposteFabiana Dallavalle Nelle imminenti festività natalizie è particolarmente ricco il calendario delle attività museali in regione.A Udine, nel Salone del Parlamento è di recente apertura "Dal centro dell'impero. Nuove scoperte archeologiche dell'Università di Udine nell'antica Assiria", una
le proposteFabiana Dallavalle Nelle imminenti festività natalizie è particolarmente ricco il calendario delle attività museali in regione.A Udine, nel Salone del Parlamento è di recente apertura "Dal centro dell'impero. Nuove scoperte archeologiche dell'Università di Udine nell'antica Assiria", una
21.20 La programmazione regionale propone un omaggio a Pierluigi Cappello e Giorgio Pressburger, "Il carso della Barcolana" di S. Svagelj e E. Spezza, e alcuni spot sul tema dell'inquinamento
21.20 La programmazione regionale propone un omaggio a Pierluigi Cappello e Giorgio Pressburger, "Il carso della Barcolana" di S. Svagelj e E. Spezza, e alcuni spot sul tema dell'inquinamento
21.20 La programmazione regionale propone un omaggio a Pierluigi Cappello e Giorgio Pressburger, "Il carso della Barcolana" di S. Svagelj e E. Spezza, e alcuni spot sul tema dell'inquinamento
Fabiana Dallavalle Il mese di settembre apre con numerosi appuntamenti culturali. Ne segnaliamo alcuni Week end conclusivo per la seconda edizione di vicino/lontano mont. Oggi, sabato 3, con partenza alle 9. 30 dalla Stazione ciclistica di Chiusaforte, una passeggiata rende omaggio a Pierluigi Cappe
Fabiana Dallavalle Il mese di settembre apre con numerosi appuntamenti culturali. Ne segnaliamo alcuni Week end conclusivo per la seconda edizione di vicino/lontano mont. Oggi, sabato 3, con partenza alle 9. 30 dalla Stazione ciclistica di Chiusaforte, una passeggiata rende omaggio a Pierluigi Cappe
Fabiana Dallavalle Il mese di settembre apre con numerosi appuntamenti culturali. Ne segnaliamo alcuni Week end conclusivo per la seconda edizione di vicino/lontano mont. Oggi, sabato 3, con partenza alle 9. 30 dalla Stazione ciclistica di Chiusaforte, una passeggiata rende omaggio a Pierluigi Cappe
Matilde BotterIl 18 settembre partirà la nona edizione del "Festival Udine Castello", l'ormai tradizionale appuntamento organizzato dall'associazione "Amici della Musica" con il sostegno del ministero dei Beni culturali, della Regione Fvg e Promoturismo, della Fondazione Friuli, del Club per l'Unesc
Settimana finale per vicino/lontano mont. Oggi, giovedì 1 e venerdì 2 settembre, a Stregna, il workshop di architettura "Abitare le distanze",coordinato scientificamente dall'architetto Alberto Cervesato, il workshop prevede una visita guidata, momenti di ascolto della comunità locale e seminari ten
Settimana finale per vicino/lontano mont. Oggi, giovedì 1 e venerdì 2 settembre, a Stregna, il workshop di architettura "Abitare le distanze",coordinato scientificamente dall'architetto Alberto Cervesato, il workshop prevede una visita guidata, momenti di ascolto della comunità locale e seminari ten
Settimana finale per vicino/lontano mont. Oggi, giovedì 1 e venerdì 2 settembre, a Stregna, il workshop di architettura "Abitare le distanze",coordinato scientificamente dall'architetto Alberto Cervesato, il workshop prevede una visita guidata, momenti di ascolto della comunità locale e seminari ten
l'intervistaGIAN PAOLO POLESINI Più di qualcuno se lo ricorderà quel tendone da circo montato nel 1976 in piazza Primo Maggio a Udine. Rimase su un bel po', simbolo di una prosa che amava, in quegli anni, rifuggire dalla tradizione. A dare energia all'originale corrente clownesca (che uscì con deter
l'intervistaGIAN PAOLO POLESINI Più di qualcuno se lo ricorderà quel tendone da circo montato nel 1976 in piazza Primo Maggio a Udine. Rimase su un bel po', simbolo di una prosa che amava, in quegli anni, rifuggire dalla tradizione. A dare energia all'originale corrente clownesca (che uscì con deter
l'intervistaGIAN PAOLO POLESINI Più di qualcuno se lo ricorderà quel tendone da circo montato nel 1976 in piazza Primo Maggio a Udine. Rimase su un bel po', simbolo di una prosa che amava, in quegli anni, rifuggire dalla tradizione. A dare energia all'originale corrente clownesca (che uscì con deter
In occasione dell'anniversario della nascita di Pierluigi Cappello, domani alle 18.30 alla Stazione di Chiusaforte avrà luogo un concerto per presentare il libro "Rime in voce- melodie per coro di fiammelle" di Glenda Braida e Mietta Prez, su testi tratti dalle poesie di "Ogni goccia balla il tango"
In occasione dell'anniversario della nascita di Pierluigi Cappello, domani alle 18.30 alla Stazione di Chiusaforte avrà luogo un concerto per presentare il libro "Rime in voce- melodie per coro di fiammelle" di Glenda Braida e Mietta Prez, su testi tratti dalle poesie di "Ogni goccia balla il tango"
In occasione dell'anniversario della nascita di Pierluigi Cappello, domani alle 18.30 alla Stazione di Chiusaforte avrà luogo un concerto per presentare il libro "Rime in voce- melodie per coro di fiammelle" di Glenda Braida e Mietta Prez, su testi tratti dalle poesie di "Ogni goccia balla il tango"
Proseguono le iniziative a Chiusaforte per ricordare l'amico Pierluigi Cappello. Domenica si susseguiranno una serie di appuntamenti per il progetto "La parola limpida di Pierluigi Cappello", curati dal direttore artistico Giuseppe Tirelli, nella città natia del poeta. Nel ricordo di Pierluigi, ispi