L'Ert comunica che stasera, alle 20.45 al teatro Lavaroni, è in programma lo spettacolo fuori abbonamento "Fatica, poesia e amicizia" dedicato alle due figure di Pier Paolo Pasolini e padre David Maria Turoldo. Scritto da Giuseppe Mariuz, il testo vede sul palco Roberto Pagura e Fabiano Fantini ad i
fabiana dallAVALLEÈ ricco di appuntamenti con il teatro, la musica e le mostre, l'ultimo fine settimana di gennaio. Ne segnaliamo alcuni. Oggi e domani, con doppio spettacolo, alle 15:30 e alle 18:00, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine riprende la fortunata rassegna "Teatro Bambino" dedicata ai giova
fabiana dallAVALLEÈ ricco di appuntamenti con il teatro, la musica e le mostre, l'ultimo fine settimana di gennaio. Ne segnaliamo alcuni. Oggi e domani, con doppio spettacolo, alle 15:30 e alle 18:00, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine riprende la fortunata rassegna "Teatro Bambino" dedicata ai giova
fabiana dallAVALLEÈ ricco di appuntamenti con il teatro, la musica e le mostre, l'ultimo fine settimana di gennaio. Ne segnaliamo alcuni. Oggi e domani, con doppio spettacolo, alle 15:30 e alle 18:00, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine riprende la fortunata rassegna "Teatro Bambino" dedicata ai giova
ARTEGNADomani, alle 20.45, al teatro Lavaroni, è in programma lo spettacolo fuori abbonamento "Fatica, poesia e amicizia" dedicato alle figure di Pier Paolo Pasolini e padre David Maria Turoldo. Lo fa sapere l'Ert, che organizza la stagione in collaborazione con l'associazione Amici del teatro e il
ARTEGNADomani, alle 20.45, al teatro Lavaroni, è in programma lo spettacolo fuori abbonamento "Fatica, poesia e amicizia" dedicato alle figure di Pier Paolo Pasolini e padre David Maria Turoldo. Lo fa sapere l'Ert, che organizza la stagione in collaborazione con l'associazione Amici del teatro e il
Ringraziando Paolo Ermano e Andrea Zannini per aver aperto e rilanciato il dibattito, sento la necessità di intervenire senza presunzione di essere esaustiva ma con la sensibilità politica che mi è propria.dove sono le radiciRitengo innanzitutto che per uscire dalle crisi indicate non abbiamo bisogn
Ringraziando Paolo Ermano e Andrea Zannini per aver aperto e rilanciato il dibattito, sento la necessità di intervenire senza presunzione di essere esaustiva ma con la sensibilità politica che mi è propria.dove sono le radiciRitengo innanzitutto che per uscire dalle crisi indicate non abbiamo bisogn
Ringraziando Paolo Ermano e Andrea Zannini per aver aperto e rilanciato il dibattito, sento la necessità di intervenire senza presunzione di essere esaustiva ma con la sensibilità politica che mi è propria.dove sono le radiciRitengo innanzitutto che per uscire dalle crisi indicate non abbiamo bisogn
"Viers Pordenon e il mont. Pier Paolo Pasolini da Casarsa ai luoghi della giovane poesia italiana": il progetto realizzato da Fondazione Pordenonelegge per italiana.esteri.it si chiude con due appuntamenti domani giovedĂŹ 19 (alle 18.30 al Teatro Arrigoni a San Vito di Fagagna con "Io ti ricordo": l
"Viers Pordenon e il mont. Pier Paolo Pasolini da Casarsa ai luoghi della giovane poesia italiana": il progetto realizzato da Fondazione Pordenonelegge per italiana.esteri.it si chiude con due appuntamenti domani giovedĂŹ 19 (alle 18.30 al Teatro Arrigoni a San Vito di Fagagna con "Io ti ricordo": l
"Viers Pordenon e il mont. Pier Paolo Pasolini da Casarsa ai luoghi della giovane poesia italiana": il progetto realizzato da Fondazione Pordenonelegge per italiana.esteri.it si chiude con due appuntamenti domani giovedĂŹ 19 (alle 18.30 al Teatro Arrigoni a San Vito di Fagagna con "Io ti ricordo": l
Cristina SaviFra i tanti libri pubblicati - nell'anno che si è appena concluso - in occasione del centenario di Pier Paolo Pasolini, c'è un taccuino, come lo definisce il suo autore, Nino Roman, intitolato Il calore dipinto sulle cose. Immagini di vita sacilese nei ricordi di Pier Paolo Pasolini (De
Cristina SaviFra i tanti libri pubblicati - nell'anno che si è appena concluso - in occasione del centenario di Pier Paolo Pasolini, c'è un taccuino, come lo definisce il suo autore, Nino Roman, intitolato Il calore dipinto sulle cose. Immagini di vita sacilese nei ricordi di Pier Paolo Pasolini (De
Cristina SaviFra i tanti libri pubblicati - nell'anno che si è appena concluso - in occasione del centenario di Pier Paolo Pasolini, c'è un taccuino, come lo definisce il suo autore, Nino Roman, intitolato Il calore dipinto sulle cose. Immagini di vita sacilese nei ricordi di Pier Paolo Pasolini (De
L'omicidio di Pier Paolo Pasolini potrebbe essere legato al furto delle pellicole originali di alcune scene del suo film "Salò e le 120 giornate di Sodoma", che era ancora in produzione: lo scrittore-regista sarebbe andato all'Idroscalo di Ostia, dove poi è stato ucciso, proprio per riuscire a recup
L'omicidio di Pier Paolo Pasolini potrebbe essere legato al furto delle pellicole originali di alcune scene del suo film "Salò e le 120 giornate di Sodoma", che era ancora in produzione: lo scrittore-regista sarebbe andato all'Idroscalo di Ostia, dove poi è stato ucciso, proprio per riuscire a recup
L'omicidio di Pier Paolo Pasolini potrebbe essere legato al furto delle pellicole originali di alcune scene del suo film "Salò e le 120 giornate di Sodoma", che era ancora in produzione: lo scrittore-regista sarebbe andato all'Idroscalo di Ostia, dove poi è stato ucciso, proprio per riuscire a recup
casarsaIl Comune di Casarsa della Delizia è il nuovo proprietario dell'abitazione che si trova davanti al teatro Pier Paolo Pasolini: la cessione è stata formalizzata davanti al notaio. «Adesso - afferma il sindaco Claudio Colussi - dovremo trovare i fondi per sistemare l'area». Un vecchio progetto
È in programma sabato, alle 11 a palazzo Boton, l'inaugurazione della mostra "PPP100: Il cinema di Pasolini visto dai manifesti" che sarà allestita nel castello di Gemona dove potrà essere visitata fino al prossimo 10 aprile. L'allestimento, curato dalla Cineteca del Friuli, è sostenuta dalla Region