L'addio a GorbaciovLe buone intenzionidella Perestrojka L'intento era tutt'altro, ma con la Perestrojka Gorbaciov ha dato l'imput al crollo dell'Unione Sovietica e non solo all'auspicata liberazione dei Paesi satellite. Non è stato in grado di gestire una situazione sfuggita di mano causa una condiz
L'addio a GorbaciovLe buone intenzionidella Perestrojka L'intento era tutt'altro, ma con la Perestrojka Gorbaciov ha dato l'imput al crollo dell'Unione Sovietica e non solo all'auspicata liberazione dei Paesi satellite. Non è stato in grado di gestire una situazione sfuggita di mano causa una condiz
L'addio a GorbaciovLe buone intenzionidella Perestrojka L'intento era tutt'altro, ma con la Perestrojka Gorbaciov ha dato l'imput al crollo dell'Unione Sovietica e non solo all'auspicata liberazione dei Paesi satellite. Non è stato in grado di gestire una situazione sfuggita di mano causa una condiz
ChiarimentiQuell'aereo scortatodalle FrecceNel medio pomeriggio di lunedì scorso, in rientro dal lavoro, stavo percorrendo in auto la Udine-Spilimbergo quando, all'improvviso, è apparsa sopra la mia testa la sagoma enorme di un aereo civile, che volava lentissimo e a bassissima quota, seguito da due
ChiarimentiQuell'aereo scortatodalle FrecceNel medio pomeriggio di lunedì scorso, in rientro dal lavoro, stavo percorrendo in auto la Udine-Spilimbergo quando, all'improvviso, è apparsa sopra la mia testa la sagoma enorme di un aereo civile, che volava lentissimo e a bassissima quota, seguito da due
ChiarimentiQuell'aereo scortatodalle FrecceNel medio pomeriggio di lunedì scorso, in rientro dal lavoro, stavo percorrendo in auto la Udine-Spilimbergo quando, all'improvviso, è apparsa sopra la mia testa la sagoma enorme di un aereo civile, che volava lentissimo e a bassissima quota, seguito da due
Tanja Ariis / TOLMEZZO Emanuele Facchin, capolista di Tolmezzo 2030 a sostegno della candidata sindaco Fabiola De Martino, difende il parroco di Tolmezzo, monsignor Angelo Zanello, di fronte alle critiche dell'ex preside Pasquale D'Avolio e di Pierpaolo Lupieri che lo hanno bacchettato, accusandolo
Tanja Ariis / TOLMEZZO Emanuele Facchin, capolista di Tolmezzo 2030 a sostegno della candidata sindaco Fabiola De Martino, difende il parroco di Tolmezzo, monsignor Angelo Zanello, di fronte alle critiche dell'ex preside Pasquale D'Avolio e di Pierpaolo Lupieri che lo hanno bacchettato, accusandolo
TOLMEZZO L'ex preside Pasquale D'Avolio e Pierpaolo Lupieri accusano monsignor Angelo Zanello di ingerenza politica per le sue parole sull'assenza a Tolmezzo di una guida civile. «A qualche giorno dal tragico evento che ha gettato nel lutto due famiglie tolmezzine e l'intera comunità, di fronte al d
TOLMEZZO L'ex preside Pasquale D'Avolio e Pierpaolo Lupieri accusano monsignor Angelo Zanello di ingerenza politica per le sue parole sull'assenza a Tolmezzo di una guida civile. «A qualche giorno dal tragico evento che ha gettato nel lutto due famiglie tolmezzine e l'intera comunità, di fronte al d
article Ancora prima del decreto di convocazione dei comizi elettorali, Tolmezzo sembra presa dalla spinta compulsiva di molti personaggi politici a candidarsi a sindaco. Ha iniziato, già il giorno dopo il golpe che aveva defenestrato Francesco Brollo, la sua vicesindaco, la giovane Fabiola De Martino ch...
article TOLMEZZO. Tolmezzo dice addio a Mario Cairoli, storico segretario, per 36 anni (fino al 1992), del liceo scientifico Paschini. Fu consigliere e assessore comunale, ma anche amministratore dell’ospedale della cittadina carnica. Era molto stimato per il suo impegno e le sue competenze.
È mort...
Tanja Ariis
Tanja Ariis /TOLMEZZOTolmezzo dice addio a Mario Cairoli, storico segretario, per 36 anni (fino al 1992), del liceo scientifico Paschini. Fu consigliere e assessore comunale, ma anche amministratore dell'ospedale della cittadina carnica. Era molto stimato per il suo impegno e le sue competenze. È mo
article Mario Cairoli, 87 anni, per 36 aveva gestito l’ufficio dell’istituto superiore. Fu consigliere e assessore dal 1970 al 1975
Tanja Ariis
Tanja Ariis / TOLMEZZODomani la città tributerà l'ultimo saluto al partigiano Ottavio Villa (nome di battaglia Franco). Si è spento nel sonno a 99 anni. Era malato da anni. Fu combattente partigiano osovano in Carnia, con lui se ne va una delle ultime figure della Resistenza tolmezzina e carnica. «I
Tanja Ariis / TOLMEZZODomani la città tributerà l'ultimo saluto al partigiano Ottavio Villa (nome di battaglia Franco). Si è spento nel sonno a 99 anni. Era malato da anni. Fu combattente partigiano osovano in Carnia, con lui se ne va una delle ultime figure della Resistenza tolmezzina e carnica. «I
article TOLMEZZO. Giovedì la città tributerà l’ultimo saluto al partigiano Ottavio Villa (nome di battaglia Franco). Si è spento nel sonno a 99 anni. Era malato da anni. Fu combattente partigiano osovano in Carnia, con lui se ne va una delle ultime figure della Resistenza tolm...
tanja ariis
Al ponte di Caneva la sezione Anpi di Tolmezzo con il Comune ha commemorato Marcello Coradazzi di Caneva e Cosmo Valeriano di Formia, due partigiani della Brigata Osoppo uccisi nel 1944. La vicesindaco, Fabiola De Martino, ha rammentato il valore di giovani vite spezzate, Pasquale D'Avolio, presiden
Al ponte di Caneva la sezione Anpi di Tolmezzo con il Comune ha commemorato Marcello Coradazzi di Caneva e Cosmo Valeriano di Formia, due partigiani della Brigata Osoppo uccisi nel 1944. La vicesindaco, Fabiola De Martino, ha rammentato il valore di giovani vite spezzate, Pasquale D'Avolio, presiden
article Al ponte di Caneva la sezione Anpi di Tolmezzo con il Comune ha commemorato Marcello Coradazzi di Caneva e Cosmo Valeriano di Formia, due partigiani della Brigata Osoppo uccisi nel 1944. La vicesindaco, Fabiola De Martino, ha rammentato il valore di giovani vite spezzate, Pasquale D’Avolio, presi...
T.A.