Mattia Pertoldi / udineA tre mesi esatti dalle elezioni, e a meno di due dalla consegna delle liste per le Regionali, il Pd stringe i tempi, ma deve fare i conti con due problematiche di primo piano che verranno discusse nel corso della Direzione di domani: la stragrande maggioranza dei possibili al
Mattia Pertoldi / udineA tre mesi esatti dalle elezioni, e a meno di due dalla consegna delle liste per le Regionali, il Pd stringe i tempi, ma deve fare i conti con due problematiche di primo piano che verranno discusse nel corso della Direzione di domani: la stragrande maggioranza dei possibili al
Mattia Pertoldi / udineA tre mesi esatti dalle elezioni, e a meno di due dalla consegna delle liste per le Regionali, il Pd stringe i tempi, ma deve fare i conti con due problematiche di primo piano che verranno discusse nel corso della Direzione di domani: la stragrande maggioranza dei possibili al
PoliticaAl Pd regionale serveun rinnovamentoVoglio ringraziare Mattia Pertoldi e Diego D'Amelio per i chiari resoconti sul dibattito svoltosi, sia alla direzione che all'assemblea regionale del Pd, dopo gli amari risultati elettorali, che mi hanno permesso una partecipazione "virtuale", alle due riu
video Il giorno dopo le elezioni è il giorno delle analisi. Non si fanno sconti in casa Pd, anche a livello regionale, dove bisogna fare i conti con il crollo dei voti (quasi ventimila in meno sul territorio). Ce ne parla Paolo Coppola, vicesegretario del Partito democratico e candidato tra le fila dei dem alle Politiche (Intervista di Mattia Pertoldi)
video Isabella De Monte, segretaria regionale di Azione e nuova deputata alla Camera, nel commentare i numeri delle elezioni politiche definisce "gratificante" il risultato ottenuto da Terzo polo. E nell'affrontare il tema di un prossimo partito unico fra la stessa Azione e Italia viva, afferma: "Si va in questa direzione, ma al momento è presto per definire tempi e modi" (intervista di Mattia Pertoldi).
video “La vittoria della Destra di Giorgia Meloni è nettissima e quindi dobbiamo riconoscere la sconfitta, non è il risultato che ci aspettavamo”. Ad affermarlo è stato al Messaggero Veneto il segretario regionale del Pd, Cristiano Shaurli. “Abbiamo comunque la responsabilità di essere la principale forza di opposizione e il secondo partito italiano – ha dichiarato -. Dopo quello che è accaduto con la caduta del governo Draghi abbiamo dimostrato coerenza, e anche coraggio, nella scelta delle alleanze. Questo non ha pagato, ma mantenere l’alleanza con il M5s non era per noi possibile”. Il Pd affronterà le elezioni regionali “partendo con i dati ottenuti nelle città come Udine e Trieste che sono molto positivi, a dimostrazione di come ci sia qui un forte radicamento che manca nelle periferie, e dal fatto che di fronte abbiamo un centrodestra guidato da Fratelli d’Italia. Noi dobbiamo costruire una alternativa seria” (intervista a cura di Mattia Pertoldi).
video “La vittoria della Destra di Giorgia Meloni è nettissima e quindi dobbiamo riconoscere la sconfitta, non è il risultato che ci aspettavamo”. Ad affermarlo è stato al Messaggero Veneto il segretario regionale del Pd, Cristiano Shaurli. “Abbiamo comunque la responsabilità di essere la principale forza di opposizione e il secondo partito italiano – ha dichiarato -. Dopo quello che è accaduto con la caduta del governo Draghi abbiamo dimostrato coerenza, e anche coraggio, nella scelta delle alleanze. Questo non ha pagato, ma mantenere l’alleanza con il M5s non era per noi possibile”. Il Pd affronterà le elezioni regionali “partendo con i dati ottenuti nelle città come Udine e Trieste che sono molto positivi, a dimostrazione di come ci sia qui un forte radicamento che manca nelle periferie, e dal fatto che di fronte abbiamo un centrodestra guidato da Fratelli d’Italia. Noi dobbiamo costruire una alternativa seria” (video a cura di Mattia Pertoldi).
video La prima pagina del Messaggero Veneto in edicola: in redazione il direttore Paolo Mosanghini e Mattia Pertoldi
video Il 25 settembre, dalle 7 alle 23, si vota per le elezioni politiche: ma come si vota? E chi può votare? La legge elettorale che regola il voto è il Rosatellum, entrata in vigore nel 2017, e prevede che l'elezione dei 600 parlamentari avvenga attraverso un sistema misto, che unisce metodo (Video a cura di Daniela Larocca e Mattia Pertoldi)
Mattia Pertoldi / udineLe due parlamentari uscenti e tanto usato sicuro con la variabile, non banale, legata al segretario del Friuli Venezia Giulia. La direzione regionale del Pd riunitasi lunedì sera a Gradisca d'Isonzo ha infatti predisposto l'elenco dei papabili per le candidature alla Camera e
Mattia Pertoldi / udineLe due parlamentari uscenti e tanto usato sicuro con la variabile, non banale, legata al segretario del Friuli Venezia Giulia. La direzione regionale del Pd riunitasi lunedì sera a Gradisca d'Isonzo ha infatti predisposto l'elenco dei papabili per le candidature alla Camera e
Mattia Pertoldi / udineLe due parlamentari uscenti e tanto usato sicuro con la variabile, non banale, legata al segretario del Friuli Venezia Giulia. La direzione regionale del Pd riunitasi lunedì sera a Gradisca d'Isonzo ha infatti predisposto l'elenco dei papabili per le candidature alla Camera e
Mattia Pertoldi / udineDopo due anni particolarmente difficili, legati alla pandemia e alle norme restrittive, sagre e fiere tradizionali del Friuli Venezia Giulia sono ripartite con rinnovato entusiasmo attirando migliaia di appassionati. Ai problemi del recente passato - leggasi soprattutto le nor
Mattia Pertoldi / udineDopo due anni particolarmente difficili, legati alla pandemia e alle norme restrittive, sagre e fiere tradizionali del Friuli Venezia Giulia sono ripartite con rinnovato entusiasmo attirando migliaia di appassionati. Ai problemi del recente passato - leggasi soprattutto le nor
Mattia Pertoldi / udineDopo due anni particolarmente difficili, legati alla pandemia e alle norme restrittive, sagre e fiere tradizionali del Friuli Venezia Giulia sono ripartite con rinnovato entusiasmo attirando migliaia di appassionati. Ai problemi del recente passato - leggasi soprattutto le nor
Tanja Ariis / TOLMEZZO Sanità e caro affitti sono alcuni dei temi toccati nel confronto pubblico di martedì al teatro Candoni (organizzato da Radio Studio Nord e moderato dal giornalista del Messaggero Veneto, Mattia Pertoldi) tra i candidati sindaco Roberto Vicentini, Marco Craighero e Fabiola De M
Tanja Ariis / TOLMEZZO Sanità e caro affitti sono alcuni dei temi toccati nel confronto pubblico di martedì al teatro Candoni (organizzato da Radio Studio Nord e moderato dal giornalista del Messaggero Veneto, Mattia Pertoldi) tra i candidati sindaco Roberto Vicentini, Marco Craighero e Fabiola De M
Tanja Ariis / TOLMEZZO L'appuntamento è fissato per martedì alle 20 al Teatro Candoni, dove si svolgerà il confronto pubblico fra i candidati sindaco di Tolmezzo: l'ex assessore Marco Craighero, l'imprenditore Roberto Vicentini e l'ex vicesindaco Fabiola De Martino. L'evento organizzato da Radio Stu
Sabato, dalle 10 in poi, nell'auditorium San Marco di Palmanova, è in programma l'annuale assemblea dei sindaci emeriti. All'ordine del giorno l'approvazione del bilancio cui seguirà un convegno dal titolo "Testimonianze a confronto di Comunità consolidate in Fvg", moderato dal giornalista del Messa