Cristina SaviÈ una delle fotografie di baci più famose al mondo: ritrae due innamorati riflessi nello specchietto retrovisore di una macchina ed è sicuramente uno dei più celebri scatti realizzati da Elliott Erwitt, nel 1953, a Santa Monica. Sarà senz'altro in mostra a Pordenone, nella galleria Harr
Cristina SaviÈ una delle fotografie di baci più famose al mondo: ritrae due innamorati riflessi nello specchietto retrovisore di una macchina ed è sicuramente uno dei più celebri scatti realizzati da Elliott Erwitt, nel 1953, a Santa Monica. Sarà senz'altro in mostra a Pordenone, nella galleria Harr
Cristina SaviÈ una delle fotografie di baci più famose al mondo: ritrae due innamorati riflessi nello specchietto retrovisore di una macchina ed è sicuramente uno dei più celebri scatti realizzati da Elliott Erwitt, nel 1953, a Santa Monica. Sarà senz'altro in mostra a Pordenone, nella galleria Harr
«Abbiamo girato nella sua vera casa, sentivamo la sua presenza, non era un film su Marilyn Monroe ma qualcosa di speciale, sentivo il peso della responsabilità di interpretarla ma anche il rispetto, sentivo, insieme al regista Andrew Dominik e agli altri, di rendere giustizia a questa donna, mi semb
«Abbiamo girato nella sua vera casa, sentivamo la sua presenza, non era un film su Marilyn Monroe ma qualcosa di speciale, sentivo il peso della responsabilità di interpretarla ma anche il rispetto, sentivo, insieme al regista Andrew Dominik e agli altri, di rendere giustizia a questa donna, mi semb
«Abbiamo girato nella sua vera casa, sentivamo la sua presenza, non era un film su Marilyn Monroe ma qualcosa di speciale, sentivo il peso della responsabilità di interpretarla ma anche il rispetto, sentivo, insieme al regista Andrew Dominik e agli altri, di rendere giustizia a questa donna, mi semb
video Scegliere i look più belli tra i tanti visti sul red carpet del Met Gala 2022 non è semplice. Tra abiti dorati, piume, colpi di teatro, omaggi al passato e look stravaganti si è visto davvero di tutto in una delle serate più attese dell’anno dagli appassionati di moda. Il tema di quest’anno, Gilded Glamour, ovvero lo stile americano di fine Ottocento, non è stato preso troppo alla lettera: più facile raccogliere tutto sotto il cappello del titolo della mostra del Metropolitan Museum of Art “In America: an anthology of fashion”. Difficile fare meglio di Kim Kardashian che ha indossato l’abito che aveva Marilyn Monroe quando cantò “Happy Birthday Mr President” a JFK. Più fedele al tema originale invece Billie Eilish col suo corsetto Gucci, così come coerente sono state l’opulenza di Lizzo in Thom Browne e lo stile di Sarah Jessica Parker in Christopher John Rogers. Magnifica infine la madrina della serata Blake Lively con il suo cambio d’abito scenografico sulla scalinata del Met grazie al vestito disegnato per lei da Donatella Versace
Cristina SaviSi celebra la donna, oggi, alle Giornate del cinema muto di Pordenone, inaugurate ieri sera da uno splendido capolavoro di Lubitch, "Il ventaglio di Lady Windermere", con accompagnamento dal vivo del trio Psappha, su musica di Carl Davis. Non una "moda" questa attenzione al contributo f
Cristina SaviSi celebra la donna, oggi, alle Giornate del cinema muto di Pordenone, inaugurate ieri sera da uno splendido capolavoro di Lubitch, "Il ventaglio di Lady Windermere", con accompagnamento dal vivo del trio Psappha, su musica di Carl Davis. Non una "moda" questa attenzione al contributo f
Cristina SaviSi celebra la donna, oggi, alle Giornate del cinema muto di Pordenone, inaugurate ieri sera da uno splendido capolavoro di Lubitch, "Il ventaglio di Lady Windermere", con accompagnamento dal vivo del trio Psappha, su musica di Carl Davis. Non una "moda" questa attenzione al contributo f
article Il programma delle proiezioni di oggi al Verdi di Pordenone Spazio alle “Nasty women” e ai film con Ellen Richter
Cristina Savi
Monna Lisa, Marilyn Monroe, Napoleone, Mina, Freddie Mercury, BeyoncĂŠ, Lady Gaga, Marco Mengoni, Whitney Houston, Madonna, Rihanna, Fedez e la Regina d'Inghilterra: sono soltanto alcuni degli oltre 50 personaggi che Ennio Marchetto interpreterĂ , con i suoi celebri costumi di carta in The living pa
Anna Buttazzoni / codroipoGianna ha 70 anni e chissà quante volte si sarà ripetuta «dopotutto, domani è un altro giorno». Non ha mai amato etichette e cliché Maria, 88 anni, che trascorrerebbe volentieri un'altra giornata in stile "Vacanze romane". Non possono mancare James Silvano Bond e Marco (Hum
article Protagonisti otto ospiti e tre educatori: l’Asp di Codroipo farà una mostra
Anna Buttazzoni
article udine Tra gli effetti della scomparsa di Diego Armando Maradona c’è anche l’amplificazione dei ricordi personali di chi gli è stato vicino come compagno e avversario di tante partite. Paolo Miano e Manuel Gerolin sono tra coloro che hanno avuto quello che loro stessi hanno definito “il privilegi...
Stefano Martorano
MARINELLA VENEGONINon è tanto questione di prescienza, quanto il fatto che il Vate (il vero Vate, cioè lui, Bob Dylan)) annusa l'aria, guarda il suo tempo e il suo Paese, si gira indietro, poi se ne esce neanche fosse un trentenne via Twitter, con uno spiazzante annuncio dell'arrivo di un album che
MARINELLA VENEGONINon è tanto questione di prescienza, quanto il fatto che il Vate (il vero Vate, cioè lui, Bob Dylan)) annusa l'aria, guarda il suo tempo e il suo Paese, si gira indietro, poi se ne esce neanche fosse un trentenne via Twitter, con uno spiazzante annuncio dell'arrivo di un album che
MARINELLA VENEGONINon è tanto questione di prescienza, quanto il fatto che il Vate (il vero Vate, cioè lui, Bob Dylan)) annusa l'aria, guarda il suo tempo e il suo Paese, si gira indietro, poi se ne esce neanche fosse un trentenne via Twitter, con uno spiazzante annuncio dell'arrivo di un album che
article Esce venerdì 19 il nuovo atteso album “Rough and Rowdy Ways” Piacerà moltissimo a coloro che amano il mondo poetico del vecchio Vate
MARINELLA VENEGONI
Andrea CrozzoliPiero ColussiIl 1992 è un anno particolarmente impegnativo per Cinemazero, dopo l'incredibile successo dell'omaggio a Marilyn Monroe con la mostra "MarilynMania", ossia oltre mille cartoline sotto vetro per raccontare tutta la vita (breve) di questa icona del XX secolo, ecco un altro