Il vicepresidente dell'Associazione Maratonina Udinese Venanzio Ortis non nasconde la sua soddisfazione: «Rispetto all'anno scorso abbiamo regitrato un incremento di oltre 200 atleti che non ci aspettavamo perchè in concomitanza oggi si è gareggiato anche ad Avìano e San Vito al Torre. Per il futuro
Il vicepresidente dell'Associazione Maratonina Udinese Venanzio Ortis non nasconde la sua soddisfazione: «Rispetto all'anno scorso abbiamo regitrato un incremento di oltre 200 atleti che non ci aspettavamo perchè in concomitanza oggi si è gareggiato anche ad Avìano e San Vito al Torre. Per il futuro
Il vicepresidente dell'Associazione Maratonina Udinese Venanzio Ortis non nasconde la sua soddisfazione: «Rispetto all'anno scorso abbiamo regitrato un incremento di oltre 200 atleti che non ci aspettavamo perchè in concomitanza oggi si è gareggiato anche ad Avìano e San Vito al Torre. Per il futuro
Il vicepresidente dell'Associazione Maratonina Udinese Venanzio Ortis non nasconde la sua soddisfazione: «Rispetto all'anno scorso abbiamo regitrato un incremento di oltre 200 atleti che non ci aspettavamo perchè in concomitanza oggi si è gareggiato anche ad Avìano e San Vito al Torre. Per il futuro
Il vicepresidente dell'Associazione Maratonina Udinese Venanzio Ortis non nasconde la sua soddisfazione: «Rispetto all'anno scorso abbiamo regitrato un incremento di oltre 200 atleti che non ci aspettavamo perchè in concomitanza oggi si è gareggiato anche ad Avìano e San Vito al Torre. Per il futuro
Il vicepresidente dell'Associazione Maratonina Udinese Venanzio Ortis non nasconde la sua soddisfazione: «Rispetto all'anno scorso abbiamo regitrato un incremento di oltre 200 atleti che non ci aspettavamo perchè in concomitanza oggi si è gareggiato anche ad Avìano e San Vito al Torre. Per il futuro
Mattia Pertoldi / udineLa Regione ha riaperto i termini per le richieste di contributo - da parte dei piccoli Comuni del Friuli Venezia Giulia - per coprire i costi dei servizi di scuolabus nei paesi.Fino a mercoledì 11 ottobre, infatti, le amministrazioni dei Municipi con non oltre 2 mila residenti
Mattia Pertoldi / udineLa Regione ha riaperto i termini per le richieste di contributo - da parte dei piccoli Comuni del Friuli Venezia Giulia - per coprire i costi dei servizi di scuolabus nei paesi.Fino a mercoledì 11 ottobre, infatti, le amministrazioni dei Municipi con non oltre 2 mila residenti
Mattia Pertoldi / udine La Regione ha riaperto i termini per le richieste di contributo – da parte dei piccoli Comuni del Friuli Venezia Giulia – per coprire i costi dei servizi di scuolabus nei paesi. Fino a mercoledì 11 ottobre, infatti, le amministrazioni dei Municipi con non oltre 2 mila residen
Mattia Pertoldi
Mattia Pertoldi / udine La Regione ha riaperto i termini per le richieste di contributo – da parte dei piccoli Comuni del Friuli Venezia Giulia – per coprire i costi dei servizi di scuolabus nei paesi. Fino a mercoledì 11 ottobre, infatti, le amministrazioni dei Municipi con non oltre 2 mila residen
Mattia Pertoldi
Mattia Pertoldi / udineLa Regione ha riaperto i termini per le richieste di contributo - da parte dei piccoli Comuni del Friuli Venezia Giulia - per coprire i costi dei servizi di scuolabus nei paesi.Fino a mercoledì 11 ottobre, infatti, le amministrazioni dei Municipi con non oltre 2 mila residenti
Mattia Pertoldi / udine La Regione ha riaperto i termini per le richieste di contributo – da parte dei piccoli Comuni del Friuli Venezia Giulia – per coprire i costi dei servizi di scuolabus nei paesi. Fino a mercoledì 11 ottobre, infatti, le amministrazioni dei Municipi con non oltre 2 mila residen
Mattia Pertoldi
SAN VITO AL TORREScuolabus non disponibile: allora si va a piedi. Secondo quanto afferma l'ex assessore, Simone Cian, sarebbe questa l'idea del commissario straordinario del Comune di San Vito al Torre, Silvia Zossi, che «con delibera dell'8 agosto si è proposta di verificare la possibilità di istit
SAN VITO AL TORREScuolabus non disponibile: allora si va a piedi. Secondo quanto afferma l'ex assessore, Simone Cian, sarebbe questa l'idea del commissario straordinario del Comune di San Vito al Torre, Silvia Zossi, che «con delibera dell'8 agosto si è proposta di verificare la possibilità di istit
SAN VITO AL TORRE Scuolabus non disponibile: allora si va a piedi. Secondo quanto afferma l'ex assessore, Simone Cian, sarebbe questa l'idea del commissario straordinario del Comune di San Vito al Torre, Silvia Zossi, che «con delibera dell'8 agosto si è proposta di verificare la possibilità di isti
F.A.
SAN VITO AL TORRE Scuolabus non disponibile: allora si va a piedi. Secondo quanto afferma l'ex assessore, Simone Cian, sarebbe questa l'idea del commissario straordinario del Comune di San Vito al Torre, Silvia Zossi, che «con delibera dell'8 agosto si è proposta di verificare la possibilità di isti
F.A.
San Vito al TorreSi ferisce a un ditomentre taglia un tuboInfortunio sul lavoro ieri mattina all'azienda Hep di San Vito al Torre. Un operaio di Cervignano, classe 1964, stava utilizzando un macchinario per sagomare i tubi quando per cause in corso di accertamento si è provocato una profonda ferita
San Vito al Torre Si ferisce a un dito mentre taglia un tubo Infortunio sul lavoro ieri mattina all'azienda Hep di San Vito al Torre. Un operaio di Cervignano, classe 1964, stava utilizzando un macchinario per sagomare i tubi quando per cause in corso di accertamento si è provocato una profonda fer
la storiasimone narduzziTitolo di squadra in classe 1, il settimo consecutivo; e poi l'oro individuale firmato Alessandro Ploner. Ma non solo: quelli di scena fino allo scorso 19 agosto a Krushevo, in Macedonia del Nord, sono stati anche i Mondiali di Marzio Digiusto, 56 anni, di San Vito al Torre.
la storiasimone narduzziTitolo di squadra in classe 1, il settimo consecutivo; e poi l'oro individuale firmato Alessandro Ploner. Ma non solo: quelli di scena fino allo scorso 19 agosto a Krushevo, in Macedonia del Nord, sono stati anche i Mondiali di Marzio Digiusto, 56 anni, di San Vito al Torre.