Tre infortuni sul lavoro in poche ore a Lestizza, Pavia di Udine e Pozzuolo
Un operaio è caduto dal tetto di una stalla: incidenti anche in un’officina e alle acciaierie di Cargnacco
Christian SeuUn operaio è caduto dal tetto di una stalla: incidenti anche in un’officina e alle acciaierie di Cargnacco
Christian SeuChristian Seu / lestizzaAncora infortuni sul lavoro in Friuli. Ieri se ne sono registrati tre nell'arco di appena cinque ore, tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio. Fortunatamente tutti e tre i lavoratori coinvolti hanno rimediato ferite non gravi.caduta dalla stallaL'incidente più ser
Christian Seu / lestizza Ancora infortuni sul lavoro in Friuli. Ieri se ne sono registrati tre nell'arco di appena cinque ore, tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio. Fortunatamente tutti e tre i lavoratori coinvolti hanno rimediato ferite non gravi. caduta dalla stalla L'incidente più
Christian SeuChristian Seu / lestizza Ancora infortuni sul lavoro in Friuli. Ieri se ne sono registrati tre nell'arco di appena cinque ore, tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio. Fortunatamente tutti e tre i lavoratori coinvolti hanno rimediato ferite non gravi. caduta dalla stalla L'incidente più
Christian SeuChristian Seu / lestizzaAncora infortuni sul lavoro in Friuli. Ieri se ne sono registrati tre nell'arco di appena cinque ore, tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio. Fortunatamente tutti e tre i lavoratori coinvolti hanno rimediato ferite non gravi.caduta dalla stallaL'incidente più ser
L’uomo, di 46 anni, è stato colpito da un elemento di metallo: trasportato in ospedale a Udine
Pavia di Udine Con un uomo in più nella ripresa, l'Ancona Lumignacco non è riuscita a pareggiare. Sotto di un gol, il team di Giatti nella ripresa ha avuto almeno quattro occasioni per tornare in parità, ma è stata poco fortunata sotto porta. Tra le file dell'U.F. Monfalcone immensa prestazione di G
G.M.Pavia di Udine Con un uomo in più nella ripresa, l'Ancona Lumignacco non è riuscita a pareggiare. Sotto di un gol, il team di Giatti nella ripresa ha avuto almeno quattro occasioni per tornare in parità, ma è stata poco fortunata sotto porta. Tra le file dell'U.F. Monfalcone immensa prestazione di G
G.M.Pavia di Udine Con un uomo in più nella ripresa, l'Ancona Lumignacco non è riuscita a pareggiare. Sotto di un gol, il team di Giatti nella ripresa ha avuto almeno quattro occasioni per tornare in parità, ma è stata poco fortunata sotto porta. Tra le file dell'U.F. Monfalcone immensa prestazione di G
G.M.Questa settimana erano in programma le visite nella villa di Persereano. L’antiquario incaricato: «Abbiamo dovuto rimandare tutto a data da destinarsi»
Cristian RigoCi saranno anche i genitori di Lorenzo Parelli il 30 settembre al Cnos-Fap di Bra (Cuneo) per la sottoscrizione della Carta di Lorenzo, il manifesto sulla sicurezza sul lavoro che Confartigianato Cuneo ha proposto alle istituzioni e alle scuole. Il friulano Lorenzo Parelli morĂŹ in un incidente di f
Cristian Rigo A chiamare per una visita alla Villa Florio di Persereano, a Pavia di Udine dove sono custoditi i beni che il cardiologo Attilio Maseri ha lasciato in eredità alle Aziende sanitarie universitarie di Udine e Trieste, sono stati in tanti. Ma l'antiquario Giorgio Copetti non ha potuto far
Cristian RigoCi saranno anche i genitori di Lorenzo Parelli il 30 settembre al Cnos-Fap di Bra (Cuneo) per la sottoscrizione della Carta di Lorenzo, il manifesto sulla sicurezza sul lavoro che Confartigianato Cuneo ha proposto alle istituzioni e alle scuole. Il friulano Lorenzo Parelli morĂŹ in un incidente di f
Cristian RigoA chiamare per una visita alla Villa Florio di Persereano, a Pavia di Udine dove sono custoditi i beni che il cardiologo Attilio Maseri ha lasciato in eredità alle Aziende sanitarie universitarie di Udine e Trieste, sono stati in tanti. Ma l'antiquario Giorgio Copetti non ha potuto fare
Ci saranno anche i genitori di Lorenzo Parelli il 30 settembre al Cnos-Fap di Bra (Cuneo) per la sottoscrizione della Carta di Lorenzo, il manifesto sulla sicurezza sul lavoro che Confartigianato Cuneo ha proposto alle istituzioni e alle scuole. Il friulano Lorenzo Parelli morĂŹ in un incidente di f
Cristian RigoA chiamare per una visita alla Villa Florio di Persereano, a Pavia di Udine dove sono custoditi i beni che il cardiologo Attilio Maseri ha lasciato in eredità alle Aziende sanitarie universitarie di Udine e Trieste, sono stati in tanti. Ma l'antiquario Giorgio Copetti non ha potuto fare
Ci saranno anche i genitori di Lorenzo Parelli il 30 settembre al Cnos-Fap di Bra (Cuneo) per la sottoscrizione della Carta di Lorenzo, il manifesto sulla sicurezza sul lavoro che Confartigianato Cuneo ha proposto alle istituzioni e alle scuole. Il friulano Lorenzo Parelli morĂŹ in un incidente di f
Ci saranno anche i genitori di Lorenzo Parelli il 30 settembre al Cnos-Fap di Bra (Cuneo) per la sottoscrizione della Carta di Lorenzo, il manifesto sulla sicurezza sul lavoro che Confartigianato Cuneo ha proposto alle istituzioni e alle scuole. Il friulano Lorenzo Parelli morĂŹ in un incidente di f
Ci saranno anche i genitori di Lorenzo Parelli il 30 settembre al Cnos-Fap di Bra (Cuneo) per la sottoscrizione della Carta di Lorenzo, il manifesto sulla sicurezza sul lavoro che Confartigianato Cuneo ha proposto alle istituzioni e alle scuole. Il friulano Lorenzo Parelli morĂŹ in un incidente di f
Cristian Rigo A chiamare per una visita alla Villa Florio di Persereano, a Pavia di Udine dove sono custoditi i beni che il cardiologo Attilio Maseri ha lasciato in eredità alle Aziende sanitarie universitarie di Udine e Trieste, sono stati in tanti. Ma l'antiquario Giorgio Copetti non ha potuto far
Cristian Rigo