Tanja Ariis / TOLMEZZOL'assemblea dei sindaci della Comunità di montagna della Carnia ha deciso l'indirizzo da comunicare alla Regione sul riparto dei canoni demaniali derivanti dalle grandi derivazioni d'acqua a uso idroelettrico (per la Carnia la cifra potrebbe aggirarsi sui 2 milioni di euro annu
Tanja Ariis / TOLMEZZOL'assemblea dei sindaci della Comunità di montagna della Carnia ha deciso l'indirizzo da comunicare alla Regione sul riparto dei canoni demaniali derivanti dalle grandi derivazioni d'acqua a uso idroelettrico (per la Carnia la cifra potrebbe aggirarsi sui 2 milioni di euro annu
franceschino barazzuttiI dirigenti della Società italiana per l'oleodotto transalpino (Siot) continuano a ripetere che le emissioni dei cogeneratori di elettricità e di calore che intendono installare nelle loro stazioni di pompaggio di Paluzza-Cercivento e di Somplago di Cavazzo Carnico sono nella
CAVAZZO CARNICO Cresce la mobilitazione contro il progetto Siot: nasce un nuovo comitato nella Val del Lago e si sta creando un coordinamento con quello della Valle del But. Si chiama Pro Lago Tre Comuni il comitato appena creato da una decina di giovani tra Somplago e Alesso. Ieri Franceschino Bara
CAVAZZO CARNICO Cresce la mobilitazione contro il progetto Siot: nasce un nuovo comitato nella Val del Lago e si sta creando un coordinamento con quello della Valle del But. Si chiama Pro Lago Tre Comuni il comitato appena creato da una decina di giovani tra Somplago e Alesso. Ieri Franceschino Bara
Tanja Ariis / TOLMEZZO Picchetto ieri davanti alla Comunità di montagna della Carnia dei Comitati di difesa della Val del Lago e della Val But per dire "No ai cogeneratori a metano della Siot": c'è delusione per l'esito dell'incontro con il presidente dell'ente, Ermes De Crignis. C'erano il Comitato
Tanja Ariis / TOLMEZZO Picchetto ieri davanti alla Comunità di montagna della Carnia dei Comitati di difesa della Val del Lago e della Val But per dire "No ai cogeneratori a metano della Siot": c'è delusione per l'esito dell'incontro con il presidente dell'ente, Ermes De Crignis. C'erano il Comitato
TOLMEZZO È finalmente al completo la giunta della Comunità di montagna della Carnia. I nuovi assessori, che si aggiungono agli altri sei già eletti a luglio 2021, sono entrambi relativi alla Conca Tolmezzina, che ne era rimasta del tutto priva dopo le dimissioni dall'esecutivo dell'ente comprensoria
TOLMEZZO È finalmente al completo la giunta della Comunità di montagna della Carnia. I nuovi assessori, che si aggiungono agli altri sei già eletti a luglio 2021, sono entrambi relativi alla Conca Tolmezzina, che ne era rimasta del tutto priva dopo le dimissioni dall'esecutivo dell'ente comprensoria
Cavazzo Carnico Riaperto ieri il percorso naturalistico del sito di Palude Vuarbis e della zona di accoglienza dei turisti di Baita Palude Vuarbis, che si trovano nel Comune di Cavazzo Carnico. Presenti, tra le autorità, il vicepresidente del consiglio regionale Stefano Mazzolini, i consiglieri Luca
Cavazzo Carnico Riaperto ieri il percorso naturalistico del sito di Palude Vuarbis e della zona di accoglienza dei turisti di Baita Palude Vuarbis, che si trovano nel Comune di Cavazzo Carnico. Presenti, tra le autorità, il vicepresidente del consiglio regionale Stefano Mazzolini, i consiglieri Luca
Servizio notturnoSan Marco Benessereviale Volontari della Libertà 420432 470304Dalle ore 19.30 alle ore 8.30 del giorno successivo normalmente a battenti chiusi con diritto di chiamataDi turno con orario continuato (8.30-19.30)Cadamuro via Mercatovecchio 22 0432 504194Pelizzo via Cividale 294 0432 2
Servizio notturnoSan Marco Benessereviale Volontari della Libertà 420432 470304Dalle ore 19.30 alle ore 8.30 del giorno successivo normalmente a battenti chiusi con diritto di chiamataDi turno con orario continuato (8.30-19.30)Cadamuro via Mercatovecchio 22 0432 504194Pelizzo via Cividale 294 0432 2
Servizio notturnoBeltrame "Alla Loggia"piazza della Libertà 9 0432 502877Dalle ore 19.30 alle ore 8.30 del giorno successivo normalmente a battenti chiusi con diritto di chiamataDi turno con orario continuato (8.30-19.30)Cadamuro via Mercatovecchio 22 0432 504194Pelizzovia Cividale 294 0432 282891AS
Servizio notturnoBeltrame "Alla Loggia"piazza della Libertà 9 0432 502877Dalle ore 19.30 alle ore 8.30 del giorno successivo normalmente a battenti chiusi con diritto di chiamataDi turno con orario continuato (8.30-19.30)Cadamuro via Mercatovecchio 22 0432 504194Pelizzovia Cividale 294 0432 282891AS
Servizio notturnoAsquinivia Lombardia 198/A 0432 403600Dalle ore 19.30 alle ore 8.30 del giorno successivo normalmente a battenti chiusi con diritto di chiamataDi turno con orario continuato (8.30-19.30)Cadamuro via Mercatovecchio 22 0432 504194Pelizzovia Cividale 294 0432 282891ASU FC ex AAS2Cervig
Servizio notturnoAriis via Pracchiuso 46 0432 501301Dalle ore 19.30 alle ore 8.30 del giorno successivo normalmente a battenti chiusi con diritto di chiamataDi turno con orario continuato (8.30-19.30)Cadamuro via Mercatovecchio 22 0432 504194Pelizzo via Cividale 294 0432 282891Di turno con servizio
Servizio notturnoAriis via Pracchiuso 46 0432 501301Dalle ore 19.30 alle ore 8.30 del giorno successivo normalmente a battenti chiusi con diritto di chiamataDi turno con orario continuato (8.30-19.30)Cadamuro via Mercatovecchio 22 0432 504194Pelizzo via Cividale 294 0432 282891Di turno con servizio
Servizio notturnoSan Gottardo via Bariglaria 24 348 9205266Dalle ore 19.30 alle ore 08.30 del giorno successivo normalmente a battenti chiusi con diritto di chiamataDi turno con orario continuato (8.30-19.30)Cadamuro via Mercatovecchio 22 0432 504194Pelizzovia Cividale 294 0432 282891ASU FC ex AAS2C
Servizio notturnoSan Gottardo via Bariglaria 24 348 9205266Dalle ore 19.30 alle ore 08.30 del giorno successivo normalmente a battenti chiusi con diritto di chiamataDi turno con orario continuato (8.30-19.30)Cadamuro via Mercatovecchio 22 0432 504194Pelizzovia Cividale 294 0432 282891ASU FC ex AAS2C