Colori e sapori della stagione autunnale protagonisti questa settimana con le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, pronte a far scoprire quanto di meglio offre il territorio. Con il Consorzio Pro Loco Torre Natisone domenica 1 ottobre escursione "Tra i vigneti di Torlano e Ramandolo". Si potranno amm
Colori e sapori della stagione autunnale protagonisti questa settimana con le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, pronte a far scoprire quanto di meglio offre il territorio. Con il Consorzio Pro Loco Torre Natisone domenica 1 ottobre escursione "Tra i vigneti di Torlano e Ramandolo". Si potranno amm
Colori e sapori della stagione autunnale protagonisti questa settimana con le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, pronte a far scoprire quanto di meglio offre il territorio. Con il Consorzio Pro Loco Torre Natisone domenica 1 ottobre escursione "Tra i vigneti di Torlano e Ramandolo". Si potranno amm
Colori e sapori della stagione autunnale protagonisti questa settimana con le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, pronte a far scoprire quanto di meglio offre il territorio. Con il Consorzio Pro Loco Torre Natisone domenica 1 ottobre escursione "Tra i vigneti di Torlano e Ramandolo". Si potranno amm
Colori e sapori della stagione autunnale protagonisti questa settimana con le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, pronte a far scoprire quanto di meglio offre il territorio. Con il Consorzio Pro Loco Torre Natisone domenica 1 ottobre escursione "Tra i vigneti di Torlano e Ramandolo". Si potranno amm
Colori e sapori della stagione autunnale protagonisti questa settimana con le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, pronte a far scoprire quanto di meglio offre il territorio. Con il Consorzio Pro Loco Torre Natisone domenica 1 ottobre escursione "Tra i vigneti di Torlano e Ramandolo". Si potranno amm
Si conclude con un altro evento di grande richiamo e di assoluta qualità la terza edizione del Festival Frattempi, organizzato dall'associazione Culturarti di Udine: sabato 23 alle 20.45, al Teatro Pasolini di Casarsa (ingresso libero), appuntamento con Federico Buffa in "Ribelli - L'ultima partita
SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDAUna settimana di spettacoli, incontri e attività outdoor a partecipazione gratuita, che inviteranno il pubblico a scoprire luoghi suggestivi e significativi per la storia e la tradizione di otto Comuni lungo la riva destra del Tagliamento: Casarsa della Delizia, Cordovad
Si conclude con un altro evento di grande richiamo e di assoluta qualità la terza edizione del Festival Frattempi, organizzato dall'associazione Culturarti di Udine: sabato 23 alle 20.45, al Teatro Pasolini di Casarsa (ingresso libero), appuntamento con Federico Buffa in "Ribelli - L'ultima partita
Si conclude con un altro evento di grande richiamo e di assoluta qualità la terza edizione del Festival Frattempi, organizzato dall'associazione Culturarti di Udine: sabato 23 alle 20.45, al Teatro Pasolini di Casarsa (ingresso libero), appuntamento con Federico Buffa in "Ribelli - L'ultima partita
Si conclude con un altro evento di grande richiamo e di assoluta qualità la terza edizione del Festival Frattempi, organizzato dall'associazione Culturarti di Udine: sabato 23 alle 20.45, al Teatro Pasolini di Casarsa (ingresso libero), appuntamento con Federico Buffa in "Ribelli - L'ultima partita
Si conclude con un altro evento di grande richiamo e di assoluta qualità la terza edizione del Festival Frattempi, organizzato dall'associazione Culturarti di Udine: sabato 23 alle 20.45, al Teatro Pasolini di Casarsa (ingresso libero), appuntamento con Federico Buffa in "Ribelli - L'ultima partita
Si conclude con un altro evento di grande richiamo e di assoluta qualità la terza edizione del Festival Frattempi, organizzato dall'associazione Culturarti di Udine: sabato 23 alle 20.45, al Teatro Pasolini di Casarsa (ingresso libero), appuntamento con Federico Buffa in "Ribelli - L'ultima partita
SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA Una settimana di spettacoli, incontri e attività outdoor a partecipazione gratuita, che inviteranno il pubblico a scoprire luoghi suggestivi e significativi per la storia e la tradizione di otto Comuni lungo la riva destra del Tagliamento: Casarsa della Delizia, Cordova
G.Z.
Arriva l'autunno e le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia sono pronte a celebrarlo. A Pantianicco di Mereto di Tomba è tutto pronto per la Mostra regionale della mela, in programma per due fine settimana (22-24 settembre, 29-30 settembre e 1 ottobre). Ricco il calendario di appuntamenti tra l'elezion
Arriva l'autunno e le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia sono pronte a celebrarlo. A Pantianicco di Mereto di Tomba è tutto pronto per la Mostra regionale della mela, in programma per due fine settimana (22-24 settembre, 29-30 settembre e 1 ottobre). Ricco il calendario di appuntamenti tra l'elezion
Arriva l'autunno e le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia sono pronte a celebrarlo. A Pantianicco di Mereto di Tomba è tutto pronto per la Mostra regionale della mela, in programma per due fine settimana (22-24 settembre, 29-30 settembre e 1 ottobre). Ricco il calendario di appuntamenti tra l'elezion
Arriva l'autunno e le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia sono pronte a celebrarlo. A Pantianicco di Mereto di Tomba è tutto pronto per la Mostra regionale della mela, in programma per due fine settimana (22-24 settembre, 29-30 settembre e 1 ottobre). Ricco il calendario di appuntamenti tra l'elezion
Arriva l'autunno e le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia sono pronte a celebrarlo. A Pantianicco di Mereto di Tomba è tutto pronto per la Mostra regionale della mela, in programma per due fine settimana (22-24 settembre, 29-30 settembre e 1 ottobre). Ricco il calendario di appuntamenti tra l'elezion
Arriva l'autunno e le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia sono pronte a celebrarlo. A Pantianicco di Mereto di Tomba è tutto pronto per la Mostra regionale della mela, in programma per due fine settimana (22-24 settembre, 29-30 settembre e 1 ottobre). Ricco il calendario di appuntamenti tra l'elezion