Da Zelig a PnBox Il fornaio Chiodaroli domani a Pordenone

È nuovamente di scena il cabaret, domani sera sul palco di PnBoxn nella bastia del castello di Torre a Pordenone, con lo spettacolo "Sono rimasti solo i grissini" di e con Stefano Chiodaroli. Noto al grande pubblico televisivo soprattutto per la sua partecipazione a Zelig, la famosissima officina del comico che ha creato e portato fortuna a una generazione di ottimi comici italiani, Chiodaroli ha legato la sua immagine al personaggio del panettiere. E così sarà domani sera con il suo spettacolo che lo vede nelle vesti dell'uomo che si alza tutte le notti alle due a fare il pane e che e`stanco morto eccetera. Chiede di fare meno rumore, per piacere, per cortesia, per favore... e a forza di dire per piacere, per cortesia e per favore crede di essere seduto su due sacchi di farina per scoprire poi che si tratta di tutt'altro. Ha una moglie, Piera, che non c'è mai. Lui la chiama con delicatezza, e se non risponde prova col suo dolce "nomignolo", urlandolo ovviamente. Proprio la moglie è la spalla su cui poggia parte della comicità di Chiodaroli ricca di invettive e di iperboli verso quella donna che forse non ama, ma che certamente non brilla per bellezza. Simbolo dell'opportunista più schietto crede in Dio, da quando ha scoperto che è stato lui a dire: "Dacci oggi il nostro pane quotidiano". Non è andato a scuola, anche perché per fare il fornaio non serve studiare, basta un'infarinatura. Ha un cuore tenero come il pane di tre giorni: quando è morta la suocera, per risparmiare, ha cercato una bara last minute. Questo personaggio così spinto ed estremo nasce da una lunga formazione teatrale del comico ospite di PnBox. Mangiafuoco, acrobata di strada, attore in compagnie amatoriali, la sua prima messinscena è del 1983 aggregato alla compagnia Triopastello. Diplomato nel 1990 alla scuola del Teatro del Mimodramma Arsenale. Partecipa ai festival di teatro di Arcangelo in Russia e di Lepujenvelaj in Francia. Nel 1995 ricomincia l'attività di palco dapprima con la scrittura e poi associandosi al trio Ottomani, che ha vita breve. È nel marzo 1998 che nasce il personaggio del panettiere. Sarà quello il protagonista che permetterà a Stefano di accedere alla ribalta delle tv nazionali in trasmissioni come la già citata Zelig facciamo cabaret del 1999, Convention a colori nel 2002 e di Colorado Cafè il programma comico di Italia1. Stefano Chiodaroli ha inoltre creato Tempesta Ormonale e altri energetici, folli, surreali come il mago Abatjour, Ornello l'ex fotomodello e Brian trombettista jazz. Interpreta Mariano, ladro di macchine e picchiatore dal cuore d'oro, nella sitcom "Belli dentro" in onda su Canale 5. Lo spettacolo inizia alle 21.30 ed è possibile cenare già dalle 20. Prenotazioni allo 0434.551781 o via mail a prenotazioni@pnboxstudios.tv (g.g.) ©RIPRODUZIONE RISERVATA