Raccordo autostradale, le ragioni del sì
SEQUALS Raccordo autostradale Cimpello-Sequals-Gemona, il fronte del sì. Nella Pedemontana spilimberghese non c'è solamente chi si oppone alla nuova arteria' ma anche chi, con i dovuti "paletti", vede in essa un'opportunità. È il caso dell'amministrazione comunale di Sequals, la quale sta organizzando un incontro sul territorio per spiegare i motivi della sua posizione. «Incontro – ha dichiarato il sindaco Enrico Odorico – al quale ci piacerebbe intervenissero anche i tecnici della Regione e l'assessore regionale Riccardo Riccardi, che abbiamo già invitato». Tre le condizioni poste da Sequals affinché, dal suo punto di vista, il raccordo sia utile al territorio. «Posto come base che non deve essere impattante per l'ambiente e per i cittadini e che non danneggi la loro salute – ha spiegato il primo cittadino –, pensiamo che la strada, visto che comunque la vogliono realizzare, sia d'utilità se passerà a nord del colle di San Zenone, se avrà sbocchi sul territorio e se presenterà agevolazioni per la popolazione locale che la userà». A Lestans, la frazione sequalsese che maggiormente sarà interessata dal nuovo raccordo, recentemente il comitato popolare Arca, che si oppone al progetto, ha organizzato una riunione. Vi ha partecipato lo stesso Odorico. «Sentire tra le argomentazioni che il "territorio sarà svenduto ai privati" – ha aggiunto – mi è sembrata una posizione fuori luogo e anche nell'esposizione del progetto ho notato una certa disinformazione». La parte più orientale del mandamento spilimberghese è maggiormente contraria al progetto, con il Comune di Pinzano al Tagliamento in testa, ma l'amministrazione comunale di Sequals non si sente sola. «Anche a Travesio – ha concluso Odorico – a determinate condizioni si sono detti non sfavorevoli».(d.f.) ©RIPRODUZIONE RISERVATA