Autostrada: proposto un "concorso"

TRAVESIO «Indire un concorso per individuare un'alternativa alla Gemona-Sequals-Cimpello»: a lanciare la provocatoria iniziativa è Pietro Rosa, insegnante alla scuola media di Maniago e residente a Molevana di Travesio. «Sono un cittadino residente nella zona interessata dal tracciato del futuro raccordo autostradale – spiega Rosa – che in questi ultimi mesi ha contribuito ad azioni di sensibilizzazione dell'opinione pubblica contro quest'opera. Non è soltanto questione di Nimby, l'acronimo inglese con cui si definisce chi si oppone alle grandi opere. Io non sono pregiudizialmente contrario alle autostrade. Per dimostrarlo vorrei invitare a riflettere attraverso una provocazione. Si indica un concorso per individuare un'alternativa che abbia le seguenti caratteristiche: sia più costosa, richieda più gallerie e viadotti, sia più impattante attraversando o lambendo più aree protette, non costituisca un'alternativa alla Pontebbana e rovini la valle del medio Tagliamento. Scommetto sull'impossibilità di vincere questo concorso». «Ritengo – precisa Rosa – siano molti gli interventi meno pesanti che si possono attuare, non ultimo il potenziamento della ferrovia almeno per il trasporto merci. Se qualcuno ce la farà, propongo l'individuazione di un premio molto impattante, un mini-pilastro autostradale da giardino che, nel caso il podio vada deserto, potremmo attribuire con merito ai nostri amministratori che si stanno spendendo per la futura realizzazione del mostro d'asfalto, il quale, nato per liberare le valli dall'isolamento, porterà "frotte" di turisti dall'Austria al Veneto con buona pace di Udine e del suo territorio, sacrificato sull'altare di altre patrie, non di sicuro di quella del "Friul"».(g.z.) ©RIPRODUZIONE RISERVATA