Certificazione forestale da dieci anni: in Fvg 38 aziende col marchio

UDINE C'erano anche il Friuli Venezia Giulia e il nostro giornale a soffiare sulle candeline dei 10 anni di storia del Pefc Italia, la sezione nazionale del più importante ente mondiale della certificazione forestale sostenibile. L'evento si è svolto a Milano, nella nuova sede della Regione, in concomitanza con la Giornata nazionale dell'albero, organizzata dal ministero dell'Ambiente. Vi hanno preso parte, oltre ai vertici del Pefc Council, i rappresentanti del ministero delle Politiche agricole, della Regione Lombardia, di Federlegno, di Altroconsumo e di Assolegno. Nell'occasione, sono stati conferiti i premi alle migliori aziende e realtà produttive impegnate a diffondere un modo diverso e più responsabile di utilizzo della materia prima legno. Assieme alle aziende, sono stati assegnati 5 premi ad altrettante testate giornalistiche impegnate a comunicare i vantaggi economici, ambientali e sociali dell'uso consapevole delle risorse naturali e di una gestione intelligente e sostenibile del patrimonio boschivo. Nella categoria quotidiani, il premio nazionale è stato assegnato al "Messaggero Veneto" per aver dato spazio a temi legati alla gestione attiva dei boschi e della certificazione forestale in maniera costante e propositiva, anche grazie agli articoli scritti sulla pagina "Agricoltura" dal collaboratore Adriano Del Fabro che ha ritirato, materialmente, il riconoscimento. Tra le aziende nostrane, il premio alla migliore certificazione di progetto è andato alla casa "Sa di Legno", costruita a Sostasio di Prato Carnico dall'ingegnere Samuele Giacometti: primo esempio in Italia e terzo al mondo. La forza della certificazione forestale in Fvg è testimoniata dagli 81.000 ettari di bosco e pioppeto certificato (terza superficie italiana) e dalle 38 aziende certificate Pefc per la Catena di custodia (la tracciabilità di filiera). A Milano, era rappresentata dalla funzionaria regionale forestale (e vicepresidente di Pefc Italia) Maria Cristina D'Orlando e da Emilio Gottardo, consigliere di Ar Pefc Fvg – Legno Servizi, di Tolmezzo. ©RIPRODUZIONE RISERVATA