Confindustria premia Bravo

«A Gianni Bravo, con riconoscenza dalle imprese di Confindustria Udine». È la scritta incisa alla base della statua a opera del maestro Carlo Ciussi con cui il presidente Adriano Luci e tutto il consiglio direttivo dell'Associazione hanno voluto testimoniare a Gianni Bravo la gratitudine per il suo contributo strategico allo sviluppo dell'internazionalizzazione delle aziende friulane. «Ci è sembrato giusto – ha dichiarato Luci - dare un riconoscimento a una persona che si è spesa molto per promuovere l'economia friulana nel mondo. Per tanti anni ha fatto l' ambasciatore del Friuli, e mi piace sottolineare che ancora oggi, in molti dei Paesi in cui ha operato, si ricordano della sua azione incessante e instancabile».
«Una piacevolissima sorpresa – ha assicurato Gianni Bravo -. Vedere riconosciuto il lavoro svolto per la maggiore organizzazione imprenditoriale del Friuli è una sensazione fantastica ed eccellente. Sentire poi accolta un'idea quale quella del
Made in Friuli, sempre più della massima attualità nei processi globali dei commerci, mi riempie di soddisfazione perchè vuol dire che il grado di consapevolezza delle aziende friulane ha dato i suoi frutti».
Gianni Bravo è attualmente titolare e consigliere delegato della S.C.I.C. srl, società di consulenza industriale e commerciale di Udine. In passato ha, tra l'altro, ricoperto le cariche di vicepresidente e fondatore di Mondimpresa (1987-2001), presidente e fondatore di Informest (1992-1995), vicepresidente vicario di Unioncamere (1989-1995), vicepresidente della Ziu (1987-1992), fondatore e presidente di Promosedia (1983-1992), istitutore e presidente di alcune importanti Aziende Speciali facenti capo alla Camera di Commercio di Udine, tra le quali il Catas di San Giovanni al Natisone, ma soprattutto è stato presidente della Camera di commercio di Udine per dieci anni dall'82 al '92.