Nicola Cesaro / montagnanaNell'agosto del 2021 era stato il soprintendente Fabrizio Magani a portare personalmente la buona notizia alla città murata, venendo appositamente a Montagnana: 4,5 milioni di euro destinati interamente alla conservazione del tratto che va da Porta Padova alla Rocca degli A
article Gara mai in discussione nella finale a quattro del vallo montagnanese: la vittoria ai gialloverdi mancava dal 2013
Pietro Cesaro
montagnanaMontagnana bisserà la vittoria confermandosi il Comune più titolato di sempre? Saletto e Megliadino San Vitale troveranno il primo trionfo della loro storia? Il "mitico" Armosino guadagnerà il Palio che vent'anni fa vinse per cinque volte di fila con Castelbaldo? Per la risposta ai tanti s
montagnanaCon la cena medievale di questa sera si apre la tre giorni medievale che ricorda, a distanza di secoli, la liberazione dalla tirannide di Ezzelino III da Romano. Sono i giorni del Palio dei 10 Comuni, che dopo i due giri a vuoto della pandemia ritorna con la 46esima edizione. Montagnana è
article L’ultima vittoria è di Montagnana, mentre Saletto e Megliadino San Vitale sono ancora alla ricerca del primo trionfo
Nicola Cesaro
Nicola Cesaro / montagnanaC'è il fantino del filotto-record da cinque vittorie di fila, il giovane con già un trionfo in saccoccia ma che sogna Siena, e ancora uno degli atleti di fiducia di Giuseppe Zedde, il "Gingillo" che ha corso per oltre trenta volte in piazza del Campo, e pure il maniscalco d
montagnanaAgosto finisce con il triathlon più pazzo d'Italia, settembre si apre con il Palio storico. Montagnana si appresta a vivere due tra i giorni più importanti dell'anno e non mancano le sorprese ad anticipare il doppio evento. La prima riguarda il Palio dei 10 Comuni, che come da tradizione r
Giada CrivellaroCome valorizzerete il patrimonio storico e turistico di Montagnana? Frigo: «Restaureremo la sezione nord delle mura e recupereremo fabbricati per realizzare spazi turistici. Ristruttureremo la Rocca degli Alberi e parte delle mura ovest per creare un museo sul Medioevo. Riorganizzere
article Lo ha annunciato il soprintendente Fabrizio Magani. I lavori partiranno entro il 2022: «Opera conservativa fondamentale»
Nicola Cesaro
Le mura di Montagnana cadono a pezzi. La parte nord, in particolare. Ma ieri è arrivato l'annuncio inaspettato: 4,5 milioni di euro destinati i alla conservazione del tratto che va da Porta Padova alla Rocca degli Alberi, passando per Porta Vicenza. cesaro /PAGine 38 e 39
Nicola Cesaro / montagnanaCarcassonne, cittadina francese dell'Occitania, fa parte del patrimonio Unesco dal 1997 e attira ogni anno migliaia di turisti con una cinta muraria quasi completamente rifatta nell'Ottocento. Montagnana ha mura di fine Duecento, che corrono senza soluzione di continuità pe
Nicola Cesaro / MONTAGNANATre "Leghe" alle prossime elezioni, ma a chi andrà l'investitura del partito? A qualche mese dal voto che eleggerà il nuovo sindaco di Montagnana, è questo lo scenario che si potrebbe presentare agli elettori della città murata: tre realtà opposte che reclamano di poter ins
article A poco dal voto non è chiaro il referente ufficiale del Carroccio Borghesan, Veronese e Arzenton si contendono il simbolo
Nicola Cesaro
Nicola Cesaro / MONTAGNANANiente Palio, ma spazio alla solidarietà. Quest'anno i circa mille figuranti - tra nobili, armigeri, cavalieri, musici, sbandieratori e molte altre figure caratteristiche del Palio dei 10 Comuni del Montagnanese - non sfileranno lungo le vie, le piazze e il verde vallo dell
article La città è unica in Europa: nessun'altra ha una cinta senza interruzioni e praticamente intatta. Eppure la manutenzione manca da decenni, l'ultimo serio restauro è di vent'anni fa e il nubifragio dell'estate 2019 ha causato seri danni. Da qui l'appello del Comune e delle istituzioni locali
Nicola Cesaro
Nicola CesaroMontagnana e la sua cinta murata. Montagnana e il suo prosciutto. Montagnana con il suo Paolo Veronese, con il ritorno al passato del Palio e con gli acuti di Giovanni Martinelli e Aureliano Pertile. Montagnana con l'intimità di San Francesco e con la maestosità della Rocca degli Alberi
il casoPer la prima volta in 43 anni, il Palio dei 10 Comuni è annullato con largo anticipo. La tradizionale e ben nota manifestazione medievale, che da mezzo secolo si svolge la prima domenica di settembre a Montagnana, cede dunque al Covid-19. «Il Palio dei 10 Comuni del Montagnanese, edizione 202
article Gli organizzatori cedono al post Covid, per la prima volta salta la manifestazione di settembre «Ci sono delle difficoltà, faremo il “Palio in Arte” e le opere donate a strutture sanitarie»
Nicola Cesaro
MONTAGNANARiprendono i lavori alle porte della città murata. Da lunedì al 29 maggio il Comune ha vietato il transito a veicoli e pedoni a Porta Legnago, il varco che dà verso la provincia veronese. Il divieto per consentire l'installazione di un ponteggio e la prosecuzione dei lavori di restauro. Va
article MONTAGNANARiprendono i lavori alle porte della città murata. Da lunedì al 29 maggio il Comune ha vietato il transito a veicoli e pedoni a Porta Legnago, il varco che dà verso la provincia veronese. Il divieto per consentire l’installazione di un ponteggio e la prosecuzione dei lavori di restauro....
n.c.