Enrico FerroLo scandalo sanitario del Citrobacter all'ospedale Borgo Trento di Verona sta per entrare nel vivo del suo percorso giudiziario. La Procura ha chiuso le indagini confermando le accuse per i vertici sanitari. Ma c'è un ma. A fronte della morte di 4 bambini, dei danni permanenti riportati
Elena LivieriCardiologia pediatrica e Cardiochirurgia pediatrica sono le due anime del Centro regionale specializzato per la diagnosi e la cura delle cardiopatie congenite dei bambini dell'Azienda Ospedale-Università di Padova. Due anime che lavorano in stretta connessione, segnando primati nazional
Marco Contino"Ora i miei incantesimi si sono tutti spenti, la forza che possiedo è solamente mia, ed è poca". Si apre con una citazione di Shakespeare (tratta dalla sua ultima opera teatrale "La tempesta") il nuovo film di Gabriele Salvatores - Il ritorno di Casanova - presentato in anteprima sabato
MONTAGNANA La mostra "Le fortificazioni della Serenissima Repubblica di Venezia in Veneto, Dalmazia e Bocche di Cattaro" verrà inaugurata mercoledì prossimo, alle 10.30, presso la Sala Austriaca del Castel San Zeno a Montagnana. Su sessanta pannelli di grande formato, con foto e testi, verranno ripr
Prestazioni rinviate o addirittura cancellate a causa di liste d'attesa "eterne". La pandemia ha lasciato anche in Veneto una pesante eredità sulla sanità, con il blocco forzato di visite ambulatoriali ed esami diagnostici che si sono accumulati creando disagi e ritardi - a volte drammatici - per i
VICENZAIl caso Miteni approda a Montecitorio con l'interrogazione di Enrico Cappelletti (M5S) (foto) che chiede al ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin di attivare gli strumenti per avviare la bonifica della fabbrica di Trissino, che ha chiuso i battenti dopo il fallimento ma dalle cui falde freat
VENEZIASe la Miteni è la "centrale nucleare" dei Pfas che ha avvelenato 350 mila persone che attendono giustizia dal processo di Vicenza, in Europa ci sono altri 17 mila siti contaminati, 1.600 dei quali in Italia. E il Veneto con il Piemonte, la Lombardia e la Toscana risulta al top dell'emergenza
LOREGGIAVerrà sistemato il Ponte delle Galle sul Muson dei Sassi: la Regione Veneto si appresta a stanziare 2 milioni e mezzo di euro a favore di un intervento per la riduzione del rischio idrogeologico. I lavori interesseranno la Strada Regionale 307 del Santo (via Roma) e saranno gestiti da Veneto
IL PERCORSOL'acqua di case, uffici e attività produttive di Padova e dintorni arriva dalle sorgenti incontaminate delle Prealpi Venete. Il principio di questo percorso è rappresentato da una tretina di pozzi: si trovano all'interno dell'oasi di Villaverla, in provincia di Vicenza e in altri comuni d
PADOVA«Io credo che si debba lottare di più. Perché la pressione che è stata fatta sul Comune di Milano, ma adesso anche sul Comune di Padova, per smettere di trascrivere, è frutto dell'ideologia che guida questa maggioranza di governo che ci vuole riportare molto indietro nel tempo». Con questa sto
VENEZIA«Il presidente Zaia tiri la testa fuori dalla sabbia. Continuare a ignorare la questione dell'uso smodato dei pesticidi nell'agricoltura veneta, trevigiana e veronese in particolare, non fa bene all'ambiente né alla popolazione che entra a contatto con acqua ed aria contaminate. Ma a conti fa
ALBIGNASEGOA breve una decina di imprenditori agricoli locali daranno vita al nuovo mercato di prodotti di propria produzione nel quartiere di Carpanedo di Albignasego. L'area destinata ad ospitare la vendita diretta da parte degli agricoltori, gestita in collaborazione con Cia Padova in forma speri
Laura Berlinghieri / veneziaIl racconto della sanità veneta, negli ultimi dieci anni, è la diapositiva di un progressivo scivolamento verso il privato. Con posti letto a pagamento in continuo aumento e, specularmente, posti letto pubblici in caduta libera. E a imprimere ancora più forza a una tenden
Roberta De Rossi / veneziaDa una parte, singoli errori medici così macroscopicamente gravi da provocare lesioni a vita, se non addirittura la morte di alcuni pazienti. Dall'altra, il caro-assicurazioni sanitari, legato alle polizze molto onerose sottoscritte da Azienda Zero della Regione Veneto a co
VENEZIA«Nessuno sconto ai bulli. Da alcuni giorni sto seguendo con estrema attenzione quanto sta avvenendo in Veneto, nelle scuole e nelle nostre città. È arrivato il momento di dire con estrema chiarezza che di fronte al bullismo non bisogna arretrare di un passo». Lo afferma il presidente della Re
Gianni Biasettobattaglia termeProsegue senza sosta l'intervento di manutenzione straordinaria della Conca di navigazione di Battaglia Terme, affidato dalla Regione Veneto a Infrastrutture Venete per un importo di quasi un milione di euro. In questi giorni la ditta che sta eseguendo i lavori sta posi
IL DOSSIERErika BollettinIl cicloturismo si conferma come un fenomeno in crescita, che non tocca da vicino solamente il settore del turismo, ma anche il marketing territoriale, la sostenibilità ambientale e l'economia. In questo contesto il Veneto è la terza regione italiana con quasi ottomila chilo
È morta ieri Alessandra Possamai, critica d'arte e docente del liceo Selvatico, del liceo Tito Livio e del conservatorio Pollini. «Una critica militante e appassionata - la ricorda Elio Armano degli "Amici del Selvatico - Si è occupata anche di futurismo e ha curato la grande mostra su Quirino De Gi
CITTADELLAStasera, alle 18, nella sala consiliare di Villa Rina a Cittadella il presidente della Regione Veneto Luca Zaia presenterĂ il suo nuovo libro "I pessimisti non fanno fortuna" edito da Marsilio e da poco uscito nelle librerie. A dialogare con lui sarĂ la giornalista Giuliana Valerio. L'in
Renzo MazzaroRicordate l'atrazina? Era un diserbante adoperato in agricoltura che inquinò la falda freatica per anni. La parte che non penetrava in profondità andava al mare trasportata da fiumi e canali. L'intera laguna veneta si trovò avvelenata. Chi doveva intervenire? Si scoprì che la competenza