Francesco Furlan / VENEZIAQuel cruccio per il caso Eraclea perché «Il Comune andava sciolto per mafia, ne resto convinto», la solitudine delle scelte più difficili, le grandi navi che a Marghera non ci possono stare, i migranti che «non si sa più dove sistemare», i problemi del personale della pubbl
venezia«Dopo un'attenta valutazione sono pronto a depositare alla Corte dei Conti e in Procura a Venezia due dettagliati esposti in merito al possibile danno erariale e ad eventuali reati a carico dei responsabili di questo atto, che consente l'uccisione di uccelli migratori. Specie che, ai sensi de
Tornano gli operai in via Friburgo. Dopo le forti polemiche per la decisione di abbattere 119 tra alberi e cespugli per permettere l'installazione di nuove barriere fonoassorbenti, ieri mattina il cantiere è tornato ad animarsi. Approfittando della giornata di sole, gli operai hanno potuto lavorare
Martedì pomeriggio i vigili del fuoco sono intervenuti in via Bembo su richiesta della Polizia locale per la verifica di rami pericolanti di alcuni alberi a rischio caduta sulla strada che dalla città porta in direzione di Casalserugo. I pompieri intervenuti con l'autoscala hanno tagliato tutti i ra
È braccio di ferro per i 119 alberi tagliati in via Friburgo nell'ambito del progetto per l'installazione di barriere fono-assorbenti: alcuni comitati attivi in zona e ambientalisti hanno trasmesso un esposto alla Corte dei Conti attaccando il Comune. Tutelati da un legale, chiedono ai giudici conta
Solo 8.424 persone con disabilità grave, su una platea potenziale stimata tra i 100 mila e i 150 mila, hanno usufruito degli interventi finanziati con il Fondo per il "Dopo di noi", istituito dalla legge 112 del 2016 che disciplina misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità
IL RETROSCENAFilippo TosattoCrucifige, crucifige! Per intensità e ampiezza, l'ondata di protesta contro il disegno di legge federalista ha sorpreso lo stesso Roberto Calderoli. Scontato il niet rossoverde, prevedibile l'ostilità del M5S a trazione sudista, sorprendente - in parte almeno - l'altolà d
Giorgio Barbieri / padovaProsegue a passi spediti il risiko autostradale del nordest, un dossier seguito con grande attenzione dai governatori Zaia e Fedriga. Entro giugno infatti la Newco Alto Adriatico, le cui quote sono detenute da Friuli Venezia Giulia al 67% e Regione Veneto al 33%, sarà operat
La Corte dei Conti ha parlato chiaro. Anche i dirigenti scolastici, che vanno equiparati ai colleghi di tutta la pubblica amministrazione, se hanno prestato servizio per due mandati consecutivi (ossia per sei anni) nello stesso istituto vanno trasferiti già dal prossimo anno scolastico. Una scelta d
Cartelle esattoriali per oltre 6,3 milioni di multe non pagate. E si tratta solo di quelle risalenti al secondo semestre del 2018, in piena epoca pre-Covid. Partiranno tra qualche settimana perché la macchina amministrativa non dimentica. E perciò - prima che scattino i 5 anni in cui la multa non è
Francesco Olivo / RomaLo spoils system prosegue spedito, ma va messo a punto. Per questo è in programma un vertice di maggioranza nella prossima settimana. La data precisa ancora non c'è, ma l'urgenza del centrodestra è quella di definire un metodo per poi passare alle nomine, da quelle più burocrat
Piccola bacchettata della Corte dei conti al Comune. La sezione regionale di controllo per il Veneto, in base alle risultanze della relazione resa dall'organo di revisione, ha recentemente esaminato il bilancio di previsione per gli anni 2019/2021 e il rendiconto per l'esercizio 2019. Analizzando tu
Dopo il via libera della Corte dei Conti al nuovo Dpcm per la privatizzazione di Ita, solo la pubblicazione della norma in Gazzetta Ufficiale separa la compagnia nata delle ceneri di Alitalia da Lufthansa. I tedeschi potrebbero presentare la loro offerta prima della fine dell'anno, a quel punto il M
il casoLuca Monticelli / RomaPrima di cominciare la maratona notturna sulla manovra, la maggioranza ieri sera non aveva ancora trovato un accordo al proprio interno sulle risorse da distribuire per finanziare le decine di micro norme ancora sul tavolo. Intanto, per non rischiare davvero l'esercizio
veneziaUn contributo da 120 mila euro, da parte della Regione, alle associazioni venatorie. Parte di uno stanziamento complessivo da 1,2 milioni di euro, tutto dedicato alla caccia. Proviene dal bilancio regionale, annunciato con orgoglio dal consigliere di FdI Joe Formaggio. «Sono previsti stanziam
Giorgio Barbieri / padovaCon l'atteso via libera da parte della Corte dei Conti è finalmente arrivata la garanzia che le opere previste per le Olimpiadi Milano-Cortina del 2026 avranno copertura finanziaria. Il Piano degli interventi approvato dal governo Draghi a fine settembre, su proposta dell'am
il casoPaolo Baroni / ROMAI 441.515 giovani che si sono registrati quest'anno sul portale del Ministero dei Beni culturali saranno gli ultimi a ricevere il bonus 18enni. Un emendamento alla legge di bilancio firmato da tutto il centro destra (il presidente della Commissione cultura della Camera Fede
l'intervistaRomaLe norme su Pos contante e possono essere riviste, quelle sul reddito di cittadinanza no. Francesco Lollobrigida, oltre che ministro dell'Agricoltura, è anche di fatto il numero 2 di Fratelli d'Italia. Banca d'Italia, Cnel e Corte dei Conti criticano il tetto al contante e le misure
veneziaLa Procura della Repubblica di Venezia lo accusa di essersi fatto pagare migliaia di euro da alcune aziende agricole del Miranese che avrebbe dovuto controllare - in quanto funzionario regionale dell'Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura (Avepa) - per alleggerire le verifiche, «omette
Cristina Salvato / CADONEGHENicola Longo, del Forum Rifiuti Zero, prosegue la sua battaglia contro l'applicazione dell'Iva sulla tariffa dei rifiuti. Nei giorni scorso ha incontrato l'ufficio legale di Etra insieme a Sabrina Meneghello, consigliera comunale di Piazzola ma presente in veste di cittad