Nervi tesi in casa Lega dopo la sconfitta: Boron, Pellizzari e Luciani critici contro i vertici del partito. Dopo il tracollo elettorale delle amministrative, a destra si iniziano a cercare i responsabili. Nell'arena della trasmissione "Primus Inter Pares" di Tv7, andata in onda mercoledì scorso, i
article L’analisi Swg per fascia d’età e professione. Il 24 per cento dei cinquantenni ha scelto candidati alternativi. A Peghin il voto degli autonomi Giordani piace di più agli over 60
Luca Preziusi
Luca Preziusi«Sono veramente affranto. Sto seriamente pensando di lasciar perdere la politica dopo quello che è accaduto». Il leghista Alain Luciani dopo 8 anni nel parlamentino di Palazzo Moroni (di cui uno e mezzo da assessore) è rimasto fuori dal consiglio comunale. Sui banchi dell'opposizione pe
Luca PreziusiSono gli over 60 e i lavoratori dipendenti i maggiori elettori di Sergio Giordani. Da uno studio condotto da Swg sul voto alle amministrative, su un campione rappresentativo di 800 votanti, emerge come la fascia di età più rappresentativa di chi ha scelto Giordani è quella che va dai 55
article Alain Luciani si scaglia contro la scelta di candidare il civico Lonardi nel Carroccio. Monta la protesta dei commercianti per la mancata elezione di Vanda Pellizzari
Luca Preziusi
l'intervista/2Antonio Foresta, diplomatosi al liceo vescovile Bernardino Telesio di Cosenza e studi universitari di Giurisprudenza a Padova non terminati, è stato eletto in consiglio comunale per la quinta volta consecutiva. "Abita" a Palazzo Moroni dal 2004 ed è uno degli artefici della caduta del
L'inchiesta sui lavori all'Euganeo ha scombinato un po' i piani dell'amministrazione. I quattro indagati per l'appalto che prevede la nuova curva Sud (già costruita, il 20 giugno arriva la copertura) hanno rovinato però solo in parte la festa per la vittoria del sindaco Sergio Giordani, riconfermato
la pasionaria Eleonora Mosco è stata la più votata di tutto il centro destra. Con le sue 671 preferenze ha superato, e di parecchio, anche i colleghi maschi con più età anagrafica ed esperienza in campo politico. Si aspettava questo risultato?«Sono soddisfatta e credo sia il frutto di cinque anni di
L'analisiLa rivincita nei quartieri: Sergio Giordani è riuscito a trionfare nelle periferie soprattutto grazie all'astensionismo del popolo di centrodestra. È quello che emerge dai dati sezione per sezione pubblicati da Palazzo Moroni e confrontati con i risultati di Massimo Bitonci nel 2017, un can
Cronaca di un suicidio annunciato. Lo squagliamento del centrodestra padovano, in controtendenza rispetto agli altri test dove la coalizione si è presentata unita, è frutto di una scelta autocastrante maturata in area leghista: piuttosto di correre con un volto competitivo, ma della scuderia Zaia, s
Claudio Malfitano / PADOVAIn un mondo squassato dalla guerra vince la capacità di pacificare. Mai un sindaco a Padova era stato eletto con una percentuale così alta e solo a Flavio Zanonato era riuscito di vincere al primo turno nel 2004. È così che Sergio Giordani ha riconquistato Padova: con la ca
Luca Preziusi / padova«Il risultato è negativo e non ci nascondiamo dietro un dito. Il calo dell'elettorato è stato determinante, perché quando vota un padovano su due è chiaro che il sindaco uscente sia avvantaggiato. Però se a Padova da sempre governa il centrosinistra è perché c'è un loro forte r
l'analisiSimonetta ZanettiUna gigantesca macchia rossa che si allarga su tutta la città, coprendola quasi completamente e restituendo un risultato ancor più netto di quanto non abbiano fatto le pur impietose urne. Nell'assegnazione del voto per quartieri, Francesco Peghin strappa giusto cinque sezio
l'intervistaLuca PreziusiFrancesco Peghin, candidato del centrodestra è arrivato attorno alle 19.15 al suo punto elettorale di via Oberdan. Finite le speranze di recuperare un gap incolmabile visibile già dopo lo spoglio nelle prime sezioni, è arrivato accompagnato dalla moglie Alessia. Riuscendo a
article Elezioni comunali a Padova, il candidato del centrodestra dice che farà il capo dell’opposizione: «Qui c’è un forte radicamento della sinistra, ma la responsabilità è tutta mia»
luca preziusi
article Il sindaco uscente (centrosinistra) vince nettamente la sfida e ottiene il secondo mandato, il suo avversario si ferma al 33,6 percento. Pd primo partito in città, calo netto di Coalizione civica mentre FDI supera la Lega. Affluenza crollata al 50,53 percento
article Rauti, vicepresidente dei senatori di FdI: “Dove non si va insieme, si paga lo scotto”. L’ex calciatore: “Se vinco vado in bici sullo Stelvio”
dall'inviato a verona enrico ferro
Claudio Malfitano / PADOVASolo un padovano su due ha votato per il sindaco. L'affluenza di poco sopra il 50% è un segnale tristissimo di declino dell'esercizio democratico. Sfiorata una "soglia psicologica" pesante, mai raggiunta da quando c'è l'elezione diretta del sindaco. Un segnale di disaffezio
"La Fiera delle Parole" torna e raddoppia: la più importante manifestazione letteraria in Veneto e uno dei festival più seguiti d'Italia, conferma l'edizione 2022 in programma nei primi due weekend di ottobre. Due le novità rispetto alle scorse edizioni segnate dalla pandemia: la durata raddoppiata
Elvira SciglianoQualche sassolino dalla scarpa Francesco Peghin doveva toglierselo, al punto da levarsi le scarpe sotto il grande tavolo della sede di via Oberdan dove ieri mattina ha parlato alla stampa. «Dobbiamo andare tutti a votare per restituire a questa città la democrazia perché in questo mo