PADOVA«Se continuiamo ad ascoltare i territori, partendo dall'asse Padova-Verona-Vicenza, la prossima volta possiamo vincere e rompere il dominio della Lega. Ma dobbiamo iniziare adesso». È arrivata a metà mandato la consiliatura regionale, ed Elena Ostanel del "Veneto che Vogliamo" ha voluto presen
Filippo Tosatto / VENEZIA«Fabrizio Boron attaccava i manifesti a Padova negli anni '90, subìva le minacce di Casarini e dei centri sociali, partecipava al Parlamento di Mantova, non è mai mancato a Pontida, è in Lega da trent'anni... espulso per cosa? Neanche la dignità di spiegargli il perché. Che
Nicola Cesarotorreglia Lo aveva affermato con forza agli "Stati generali del Turismo" organizzati da il mattino di Padova e Nordest Economia: «Il riconoscimento Unesco ai Colli Euganei rappresenta una partita da vincere: la Regione sostiene questi progetti». Ieri il presidente regionale Luca Zaia è
le reazioniLa ragione della sconfitta a Vicenza? In parte, anche la bassa affluenza. Lo sostengono sia il presidente veneto Luca Zaia, sia il segretario regionale di Forza Italia Flavio Tosi.«L'elettorato si è spaccato letteralmente a metà, con una bassa affluenza alle urne nel ballottaggio» ricorda
La Biennale di Venezia ricorda con profonda stima e ammirazione Paolo Portoghesi «esempio straordinario di intellettuale, che fu illuminato presidente della Biennale e primo direttore della Biennale Architettura. Nell'ambito di quest'ultima ideò, tra le molte iniziative, la leggendaria Strada Noviss
Enrico Ferro / INVIATO A vicenzaTutto o niente. Vittoria o sconfitta. Nessuna sfumatura. Giacomo Possamai poteva rimanere nella polvere, invece si è preso tutto. A 33 anni è lui il nuovo sindaco di Vicenza, unico del centrosinistra a vincere in questa tornata elettorale dei ballottaggi, il più giova
Il liquido tracciante si acquista online, in polvere o concentrato, si può scegliere il colore e la quantità. Spiega Maurizio Vesco, direttore di Arpav Venezia: «Gli esami e le analisi non sono ancora state completate, ma propendiamo per questa ipotesi». Che si tratti cioè di un tracciante composto
Filippo Tosatto / veneziaNon è dato di sapere se, nel Paese a più velocità, l'autonomia differenziata sprigionerebbe l'effetto centripeto profetizzato da Luca Zaia; di certo, la sua irruzione nell'agenda di governo innesca lo scontro tra forze politiche, amministratori, giuristi, professioni, sogget
Alberto VitucciCinque giorni per celebrare il mare, il legame di Venezia con l'acqua. E le eccellenze italiane della nautica, a motore e a vela. Negli storici spazi dell'Arsenale, orgoglio e vanto della Repubblica Serenissima, riaperto alla città. Si apre mercoledì 31 maggio il quarto Salone Nautico
L'INTERVENTOFEDERICO BARBIERATO*Un importante momento, quello degli "Stati generali", che segna un ideale punto di ripartenza del nostro turismo dopo lo stop forzato del Covid. Un evento lungo, che ha avuto il merito di tenere alta l'attenzione per oltre due settimane rispetto a proposte, dibattiti
Filippo Tosatto/ VENEZIAEsaurite le schermaglie, sul versante dell'autonomia differenziata si è accesa la battaglia in commissione Affari costituzionali del Senato, scoglio iniziale di legittimità nel percorso parlamentare del disegno di legge del ministro Roberto Calderoli.Inaugurata dall'apologia
Ă il presidente del Veneto Luca Zaia, con il 69%, il presidente di Regione con il piĂš alto gradimento in Italia, seguito, con il 64% a pari merito, dal dem Stefano Bonaccini (Emilia Romagna) e da un altro leghista, Massimiliano Fedriga, rieletto alla guida del Friuli Venezia Giulia. Secondo il ran
la polemicaDura la vita del politico affermato, con una carriera aperta e una rampa di lancio sempre pronta. Non solo bisogna essere disposti a ingoiare qualche boccone amaro, a volte si devono anche ignorare i sentimenti. E non c'è dubbio che questa vicenda del commissario per il maltempo da nomina
IL DOSSIERLe Aziende Ospedaliere di Padova e di Verona rientrano tra le migliori d'Italia. «Una conferma delle performance sul tipo di assistenza e cura erogate e sull'accessibilità ai servizi sanitari» commenta il presidente veneto Luca Zaia, «Valori che negli ospedali veneti si affiancano alla ric
Antonio SimeoliINVIATO A CAORLEL'altro giorno avevamo titolato questo racconto del Giro "Montagne a Nord Est". Da oggi fino a sabato le salite saranno protagoniste, infatti, di questa coda di corsa rosa. Nella tappa di Palafavera, la parola passerà alla maglia rosa Geraint Thomas (Ineos) e agli altr
Filippo Tosatto / VENeZIANell'afosa mattinata romana, il percorso parlamentare dell'autonomia differenziata compie il primo passo nella commissione Affari costituzionali del Senato, chiamata a valutarne la coerenza con la Carta repubblicana. Si comincia così con l'audizione degli stakeholder ed è Lu
l'intervistaEnrico Ferro«Voglio lanciare un appello al ministro Fitto, perché ci ripensi quando parla di smantellare il Pnrr. Lo invito a venire qui e vedere come abbiamo lavorato». Mario Conte, sindaco di Treviso rieletto con un risultato plebiscitario e presidente di Anci Veneto, cosa vorrebbe dir
il casoLaura BerlinghieriL'alcol «nuoce gravemente alla salute». Lo si leggerà sulle etichette dei vini e di tutti gli altri prodotti alcolici venduti in Irlanda, primo Paese dell'Unione Europea ad avere annunciato la novità. Una mossa che mette in allarme i produttori veneti di vino, una delle ecce
il colloquio«Sull'autonomia c'è un contratto di Governo che stiamo portando avanti. Abbiamo già perso 5 anni e questo Governo ce li ha fatti recuperare tutti, visto e considerato che in 100 giorni siamo arrivati al disegno di legge che, in maniera rispettosa della legge, è stato ovviamente trasmesso
il retroscenaFilippo TosattoNon è stata la cena delle beffe. Preceduta da un inatteso overbooking (centinaia di richieste a fronte dei 120 coperti disponibili), la serata dell'orgoglio leghista imbandita a Belluno dal neosegretario Andrea De Bernardin ha calamitato militanti e mammasantissima da ogn