Domani, alle 19.45, si potrà visitare il Museo La Specola in "versione" serale. Il percorso proposto si snoda lungo tutta la torre, interessando le quattro sale che costituirono i principali ambienti di lavoro degli astronomi del passato (Sala Iscrizione, Sala Colonna, Sala Meridiana e Sala Figure),
MONTAGNANA Un pizzico di novità, un entusiasmo che sembra crescere e di cui forse si era sentita la mancanza, le ormai puntuali proteste degli animalisti e uno sfondo - quello del Medioevo - che a Montagnana non può che essere di casa. Migliaia di persone ieri hanno raggiunto il centro della città m
montagnanaCon la cena medievale di questa sera si apre la tre giorni medievale che ricorda, a distanza di secoli, la liberazione dalla tirannide di Ezzelino III da Romano. Sono i giorni del Palio dei 10 Comuni, che dopo i due giri a vuoto della pandemia ritorna con la 46esima edizione. Montagnana è
article L’ultima vittoria è di Montagnana, mentre Saletto e Megliadino San Vitale sono ancora alla ricerca del primo trionfo
Nicola Cesaro
Nicola Cesaro / montagnanaC'è il fantino del filotto-record da cinque vittorie di fila, il giovane con già un trionfo in saccoccia ma che sogna Siena, e ancora uno degli atleti di fiducia di Giuseppe Zedde, il "Gingillo" che ha corso per oltre trenta volte in piazza del Campo, e pure il maniscalco d
l'eventoESTE Il Castello carrarese di Este da oggi a domenica sarĂ immerso in un'atmosfera medievale con la rievocazione storica "Alla corte degli Estensi", giunta ormai alla ventesima edizione grazie all'impegno di Este Medievale. Si richiamano le vicende di Azzo VII, guelfo e paladino della Chies
Come nasce la "leggenda nera" di Ezzelino III da Romano? Con un nuovo modo di fare storia che ne segnò il tempo e il mito, trasformando un personaggio che gli uomini definivano «terribile» nel figlio del demonio. Inizia così il primo dei tre appuntamenti che metteranno in scena l'autrice Silvia Gorg
La sala dei Giganti del Liviano, sabato (ore 18), diventa la cornice ideale per la prima dello spettacolo-reading "Ezzelino-Figlio del Demonio", un progetto che raccoglie i testi di Silvia Gorgi trovando un filo conduttore tra '200, Università e Città, con la regia di Vittorio Attene, curato dall'As
Dal 28 agosto al 1° novembre le salette del Museo Antoniano, in piazza del Santo, ospiteranno la mostra "La Voce e il Miracolo- espressioni del contemporaneo". L'esposizione intende ripensare in chiave odierna i Santi Francesco d'Assisi, in occasione degli 800 anni della sua visita in Terrasanta, e
Michele BugliariIl geologo Mario Tozzi e il sassofonista jazz Enzo Favata saranno protagonisti oggi alle 21.30 al Castello Carrarese di Padova di un interessante appuntamento dedicato al mare Mediterraneo. La serata fra scienza e musica rientra nel cartellone di Castello Festival, rassegna organizza
CITTADELLAProve di ritorno alla normalità, riapre "Cittadella e il Veneto nella commedia di Dante". A partire da sabato fino al 23 agosto, torna il percorso audioguidato che fonde elementi di storia, letteratura e teatro con lo scopo di appassionare e incuriosire il visitatore presentando sei person
article CITTADELLAProve di ritorno alla normalità, riapre “Cittadella e il Veneto nella commedia di Dante”. A partire da sabato fino al 23 agosto, torna il percorso audioguidato che fonde elementi di storia, letteratura e teatro con lo scopo di appassionare e incuriosire il visitatore presentando sei per...
S. B.
Silvia Bergamin /CITTADELLANel tempo del turismo messo ko dall'emergenza Covid, arriva una buona notizia per Cittadella: con Arquà Petrarca la città murata è stata inserita nella prestigiosa selezione dei 100 borghi italiani del portale SiViaggia. Di questi solo 5 sono veneti, fra cui i due comuni p
article La prestigiosa selezione di SiViaggia ha inserito in classifica solo 5 paesi veneti Il portale offre un tour virtuale delle mura in attesa di celebrare gli 800 anni
Silvia Bergamin
Erika BollettinIniziano, nel segno di Dante Alighieri, i festeggiamenti per gli 800 anni della fondazione delle Mura di Cittadella, una serie di eventi che nei prossimi mesi porteranno nella cittadina murata una mostra, eventi teatrali e passeggiate speciali, come "Dante sopra le mura: Maratona Dant
article Le prime tracce dell’abitato risalgono all’anno Mille Monselice punisce la fedeltà a Este demolendo le torri
francesco Jori
article PADOVA. Presentiamo un nuovo ciclo di eventi organizzato dal Mattino di Padova nell'ambito dei suoi 40 anni (compiuti nel marzo scorso), ma anche di un nuovo rapporto con i lettori che ha trovato il suo sbocco naturale nella creazione della community "Noi Mattino" già aperta a quasi 30 mila ute...
Erika Bollettin