Edoardo FiorettoLa scuola dell'infanzia e nido integrato "Giovanni XXIII" si rinnova e si fa più grande: l'investimento di 200 mila euro provenienti dalle casse della parrocchia della Natività alla Mandria ha reso possibile la riqualificazione di un intero nuovo piano della scuola paritaria cattolic
Uniti per pregare per le vittime della guerra in Ucraina e per invocare la pace. Anche la Chiesa padovana, insieme a tutte le altre diocesi italiane, invita le parrocchie a celebrare una messa con questa intenzione nello stesso giorno, rispondendo a un appello-iniziativa del Consiglio delle Conferen
ANGUILLARA VENETACon il doppio funerale alle vittime del Gorzone l'intero paese ha condiviso il dolore e il cordoglio per la scomparsa di Domenico e Valerio ma anche l'ammirazione per l'estremo gesto di coraggio e generosità rappresentato dall'immagine di quell'abbraccio nelle acque del canale. Prof
la cerimoniaCASALSERUGOUn supereroe che sorride e veglia sui suoi amici, un gigante biondo che spalanca le braccia e protegge gli altri bambini: così i compagni di classe hanno ritratto Francesco nei cartelloni appesi accanto alla porta della chiesa, sovrastata da un arco di palloncini bianchi e ver
A un anno esatto dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina, il popolo della pace di Padova ritorna in piazza per una fiaccolata che ribadisce il no alle armi e il sì a una soluzione pacifica del conflitto. Vasta e significativa l'adesione all'iniziativa che nasce come proposta della Pastorale soci
Domani, mercoledì delle ceneri, inizia la Quaresima, il tempo che per la Chiesa avvicina alla Pasqua di Risurrezione. Il vescovo Claudio Cipolla presiederà la celebrazione della "Parola di Dio", con il rito di imposizione delle ceneri alle 20.45 in Cattedrale.Le offerte raccolte durante la celebrazi
Lozzo atestinoTutto è pronto per oggi pomeriggio a Valbona, dove la chiesa parrocchiale di San Rocco ospiterà una solenne cerimonia presieduta dal vescovo di Padova, Claudio Cipolla: presiederà la messa durante la quale verrà ordinato diacono Luca Susana. Susana è giunto a Valbona questa mattina, do
MONTAGNANA Una messa solenne, presieduta dal vescovo Claudio Cipolla: domenica scorsa il monastero di San Francesco a Montagnana ha celebrato con la Santa Liturgia il suo 60esimo anniversario di fondazione. Anche il sindaco Gian Paolo Lovato, l'amministrazione comunale e i montagnanesi, si sono stre
Oggi è la giornata mondiale del malato: sono tante le iniziative in programma. La celebrazione diocesana sarà presieduta alle 16 nella basilica del Carmine dal vescovo don Claudio Cipolla. Sarà trasmessa in diretta streaming sul sito della Diocesi di Padova e in diretta televisiva su Telepace (canal
Elvira SciglianoDon Luca Favarin non esiste più. La pratica, se così si può definire, si è sostanzialmente chiusa ieri con la prima e più importante udienza davanti al tribunale ecclesiastico, alla presenza di due sacerdoti: un monsignore, cui è stato affidato il compito di formulare trenta domande
Camminare per la dignità è il tema della IX Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che si celebra, nel giorno in cui la Chiesa ricorda Santa Giuseppina Bakhita, la monaca sudanese che da bambina ha vissuto l'esperienza traumatica di essere vittima della tratta di es
Cristiano CadoniNiente è scarto, nessuno è scarto. Con un "ingrediente" amico si può recuperare il cibo avanzato e si può rigenerare una vita finita ai margini. È la lezione che le Cucine economiche popolari danno dall'inizio della loro storia, cominciata 140 anni fa, al fianco degli ultimi. Oggi ci
Padova per un giorno capitale del giornalismo: in occasione dei cento anni dalla nomina di Francesco di Sales a patrono dei giornalisti, si è tenuto, un evento nella sala Studio Teologico della Basilica in sua memoria. Il convegno ha avuto così un duplice intento, da un lato commemorativo del vescov
veneziaImparare a camminare insieme e a essere abitanti dei luoghi di confine e non solo gente di passaggio in territori confinanti: è il messaggio che vuol dare "Terre di pace", la marcia promossa per domani dalle diocesi di Padova, Treviso e Vicenza, insieme al no alla guerra in Ucraina e a tutti
volontariatoLe Cucine economiche popolari hanno presentato ieri, in Camera di Commercio, il primo bilancio sociale, riferito al 2021. Il risultato è molto positivo: è una realtà sana, che sa fare economia, sfruttando fino all'ultimo centesimo o briciola di cibo donato e può vantare una direttrice st
baoneNuove nomine, con l'avvio del 2023, da parte del vescovo Claudio Cipolla, e molte riguardano le parrocchie di provincia. Il superiore della Società Missioni Africane di Feriole, padre Dario Dozio, è stato nominato vicedirettore dell'Ufficio missionario diocesano. Don Bruno Rampazzo, parroco eme
Il «forte imbarazzo» della Diocesi di Padova, il blitz al letame contro il municipio paesano, i pesanti scontri a Padova. La venuta di Jair Bolsonaro ad Anguillara Veneta, in piena campagna padovana, l'1 novembre 2021, non fu certamente indolore, a conferma che la personalità dell'ex presidente bras
A una settimana dalla morte del papa emerito Benedetto XVI, il vescovo Claudio Cipolla ha celebrato ieri una messa in suffragio nella basilica di Santa Giustina. Una scelta non casuale perché si tratta di «una chiesa e una comunità monastica che ha come riferimento san Benedetto, patrono d'Europa ed
PIOVE DI SACCOÈ mancato l'altro giorno, all'età di 79 anni, Giuseppe Maggetto. Per tanti anni ha servito come diacono la parrocchia del Duomo, in particolare assistendo monsignor Giorgio Facchin e poi don Gino Temporin. È stato anche responsabile della Caritas locale. Dopo una vita lavorativa come i
rubanoDon Sante Babolin è una figura di rilievo nella Chiesa padovana: nel 2006 il vescovo Antonio Mattiazzo gli conferì il ministero di accogliere le persone con disagi dell'anima. Per questo attualmente svolge una vasta azione di ascolto e accompagnamento delle persone sofferenti. Mattiazzo, come