BORGO VENETO Una "Passeggiata in Rosa" oggi per ricavare fondi a favore dello Iov di Padova (Istituto Oncologico Veneto). Giunta ormai alla sua terza edizione, la tanto attesa passeggiata non competitiva è ormai pronta a regalare nuove emozioni. Un fiume rosa scorrerà tra le vie di Borgo Veneto, con
Pietro Cesaro
BORGO VENETOUna "Passeggiata in Rosa" oggi per ricavare fondi a favore dello Iov di Padova (Istituto Oncologico Veneto). Giunta ormai alla sua terza edizione, la tanto attesa passeggiata non competitiva è ormai pronta a regalare nuove emozioni. Un fiume rosa scorrerà tra le vie di Borgo Veneto, con
Nicola Cesaro / carceri«È Lei favorevole al progetto di legge n. 209 relativo alla istituzione del nuovo Comune denominato "Santa Caterina d'Este" mediante fusione dei Comuni di Carceri e Vighizzolo d'Este della Provincia di Padova?». Sono queste le parole che, il 29 e il 30 ottobre, i cittadini di
Nicola Cesaro / carceri «È Lei favorevole al progetto di legge n. 209 relativo alla istituzione del nuovo Comune denominato "Santa Caterina d'Este" mediante fusione dei Comuni di Carceri e Vighizzolo d'Este della Provincia di Padova?». Sono queste le parole che, il 29 e il 30 ottobre, i cittadini di
Nicola Cesaro
BORGO VENETO Premiata come figura storica del Palio dei 10 Comuni del Montagnanese: Fania Martini, 76 anni e residente a Santa Margherita d'Adige, ha ricevuto domenica scorsa un riconoscimento per i quarant'anni di partecipazione alla manifestazione medievale. Fania ha iniziato a collaborare nel 198
Pietro Cesaro
BORGO VENETO Premiata come figura storica del Palio dei 10 Comuni del Montagnanese: Fania Martini, 76 anni e residente a Santa Margherita d'Adige, ha ricevuto domenica scorsa un riconoscimento per i quarant'anni di partecipazione alla manifestazione medievale.Fania ha iniziato a collaborare nel 1983
Pietro Cesaro / MONTAGNANAUrbana vince per il secondo anno consecutivo il Palio dei 10 Comuni del Montagnanese grazie alla grande prestazione del sardo Giovanni Puddu, in sella al cavallo Demoni. Era quasi fatta per Megliadino San Fidenzio, ma il toscano Nicolò Chiara non è riuscito a mantenere la p
Pietro Cesaro / MONTAGNANA Urbana vince per il secondo anno consecutivo il Palio dei 10 Comuni del Montagnanese grazie alla grande prestazione del sardo Giovanni Puddu, in sella al cavallo Demoni. Era quasi fatta per Megliadino San Fidenzio, ma il toscano Nicolò Chiara non è riuscito a mantenere la
Pietro Cesaro
BORGO VENETOIncrementate le sedute al punto prelievi di Borgo Veneto. Dal 1° settembre sarà operativo il primo, terzo e quinto venerdì di ogni mese nei locali al piano terra della sede municipale di Santa Margherita d'Adige, in via Roma 158. Potranno prenotarsi e accedere al punto prelievi tutti i c
Nicola Cesaro / montagnanaRiuscirà Montagnana ad allungare il vantaggio nell'albo d'oro, le dieci vittorie che sono record assoluto per la manifestazione? Urbana farà un altro miracolo, come quello che l'anno scorso l'ha vista riabbracciare il Palio dove nove anni di digiuno? Riusciranno Megliadino
carceriNon c'è più alcun dubbio: tra il 29 e il 30 ottobre i cittadini di Carceri e Vighizzolo d'Este saranno chiamati a scegliere. Con un "sì" o con un "no" dovranno affermare se mettere da parte ogni campanilismo e dare la luce a un nuovo Comune, Santa Caterina d'Este. Nella seduta di ieri, infatt
l'eventoCASTELBALDO I capitani dei dieci Comuni hanno inaugurato ufficialmente il Palio del Montagnanese con la cerimonia di giuramento che si è svolta sabato sera, nella suggestiva chiesa campestre di San Zeno a Castelbaldo. Questa tradizionale cerimonia ha luogo ogni anno ed è itinerante nei vari
borgo veneto«Era diventato molto importante per la nostra famiglia. Era troppo giovane, mai avremmo pensato a una situazione del genere, a una fine così». Con queste parole piene di tristezza la compagna Roberta ricorda Andrea Ferrato, quarantenne scomparso venerdì scorso a causa di un tumore fulmin
BORGO VENETO Attimi di tensione ieri a Santa Margherita d'Adige, a causa di piccolo incendio nato in un campo tra via Bosco e via Salvo D'Acquisto nel primo pomeriggio. Nulla di grave fortunatamente, soprattutto grazie al veloce intervento dei residenti e dei vigili del fuoco. Molto probabilmente le
Nicola Cesaro / borgo venetoSe è vero che la speranza tentenna dopo ben sedici anni di attesa, va detto che ormai più di qualche segnale porta a uno scenario che pare imminente: la ripartenza dei cantieri per il completamento della nuova regionale 10. Completamento, parola grossa, vien da dire: la s
BORGO VENETO Il Piano di Assetto del Territorio (Pat) del Comune di Borgo Veneto è finalmente diventato una realtà tangibile, grazie alla firma ufficiale avvenuta lunedì mattina presso la sede della Provincia di Padova in piazza Bardella. Questo strumento di pianificazione ha richiesto sei anni di l
BORGO VENETOAttimi di paura e danni alle campagne a Borgo Veneto, due forti tempeste hanno colpito il paese. L'ultima, sentita prevalentemente a Montagnana, è arrivata nelle prime ore della notte di sabato, la prima invece, la più violenta, si è abbattuta venerdì alle 13.30 e a subirne le conseguenz
C'è chi torna a casa con un cocomero, chi con un capello e chi con un giocattolo, ma soltanto in cento hanno il privilegio di uscire dalla porta del patronato di Santa Margherita d'Adige, una delle località di Borgo Veneto, con un premio simbolico, ovvero quello della Pace. Un premio alquanto strano
BORGO VENETO Torna da venerdì prossimo la sagra di Santa Margherita d'Adige, che quest'anno ripropone anche il luna park. Si apriranno le danze con l'esposizione delle vespe del gruppo Vacd Squad alle 20, per poi continuare alle 21.30 con la serata speciale Avis con dj Cristian Ferrarato. Sabato, do
Pietro Cesaro / BORGO VENETO«Fight and Smile», dall'Inglese «Lotta e Sorridi», è questa la frase scritta nei ricordini di Giulia Cappellari che si trovavano alle porte del Duomo di Megliadino San Fidenzio. «Lotta», come ha fatto la piccola guerriera fino all'ultimo respiro, ma soprattutto «Sorridi»,