article Il conducente sotto choc: «Ho provato a soccorrerli, l’auto era tutta accartocciata. È da vent’anni che guido il camion, è la prima volta che mi succede un incidente»
Silvia Bergamin
article Il tragico schianto di venerdì in cui sono morte quattro persone e le somiglianze con la tragedia di cinque anni fa ripropongono il problema della pericolosità della statale in quel punto
Silvia Bergamin
Silvia BergaminSAN PIETRO IN GUTremenda strage a San Pietro in Gu: quattro persone morte sulla strada, quattro lavoratori che con ogni probabilità stavano rientrando a casa dopo una giornata di fatica e sudore. Il dramma si è consumato ieri - poco dopo le 16 - lungo la statale 53 Postumia, al confin
Le immagini della tragedia ieri lungo la Postumia. Il personale del Suem 118 è intervenuto a San Pietro in Gu con quattro ambulanze e due elicotteri da Padova e Verona. Sul posto i vigili del fuoco di Cittadella e Bassano del Grappa. Nella foto grande la Multipla su cui viaggiavano le 4 vittime. Ri
SAN PIETRO IN GU«Mettere in sicurezza questa strada è difficile». Il sindaco di San Pietro in Gu Paolo Polati non nasconde la complessità di una sfida sulla quale l'amministrazione è impegnata da tempo. «Questo tratto», osserva, «è molto pericoloso, già qualche anno fa abbiamo dovuto assistere ad un
Silvia BergaminSAN PIETRO IN GUUn incubo mortale che torna a materializzarsi, esattamente nello stesso luogo, nello stesso tratto, all'altezza del cavalcavia davanti alla Mangimi Veronesi. Erano gli ultimi giorni di febbraio di cinque anni fa quando perse la vita lo stimato avvocato Giorgio Beggiato
SAN PIETRO IN GU«Me li sono trovati davanti e non ho potuto fare nulla». Manuel Toffan, 43 anni, di Romano d'Ezzelino, nel Vicentino, è un camionista. Ieri pomeriggio - dopo vent'anni sulle strade senza uno striscio - è impattato contro il suo primo incidente. Sull'asfalto hanno trovato la morte qua
article San Pietro in Gu, le vittime del pauroso incidente sono di origine marocchina come i due feriti. Viaggiavano tutti sullo stesso mezzo: l’ipotesi è che rientrassero dal lavoro
Silvia Bergamin
video Le prime crude immagine dei soccorsi dopo il tragico incidente che ha provocato due morti e 4 feriti, di cui due molto gravi, sulla statale Postumia a San Pietro in Gu. Gli elicotteri del Suem sono riusciti ad atterrare accanto al luogo dell'incidente per cercare di salvare i casi più gravi. Video Agenzia fotogiornalistica Piran
article Sul posto quattro ambulanze e due elicotteri del Suem 118. Due persone sono decedute subito e altre due dopo essere trasportate in elicottero una a Vicenza e l’altra a Padova. I restanti passeggeri sono ricoverati a Cittadella
article Tragedia a San Pietro in Gu. Sono pronti a chiedere un risarcimento per la morte del loro bambino Christian la mamma e il papà che si ritrovano pure sotto accusa
Cristina Genesin
San pietro in guSono coimputati per la morte del figlioletto. Ma si costituiranno anche parte civile i genitori di Christian Menin di Limena, 6 anni, annegato in piscina durante quella che avrebbe dovuto essere soltanto una calda e spensierata giornata di vacanza il 9 agosto dell'anno scorso. Non so
article Cinque anni dopo la stessa sfida tra due donne: da un lato la sindaca uscente, dall’altra la capogruppo di minoranza
S.B.
GAZZO PADOVANOUn lustro dopo, la stessa sfida, sempre in rosa: da una parte il sindaco uscente, Ornella Leonardi, alla guida di Insieme per Gazzo, dall'altra la capogruppo di minoranza Margherita Schibuola, con uno slogan ambizioso: Risorgi Gazzo. La prima cittadina parte con i favori del pronostico
SAN PIETRO IN GUInvestito da un'auto mentre attraversa la strada. Poteva avere conseguenze ben più drammatiche l'incidente accaduto ieri attorno alla 19 in via Roma a San Pietro in Gu, davanti alla pizzeria d'asporto Desiderio di Pizza. A finire in ospedale è stato un giovane del paese, poco più che
San Pietro in GuBullismo e rischi in retese ne parla staseraBullismo e cyberbullismo: no grazie. Se ne parlerà stasera alle 20.30 nella sala teatro don Gianni dell'Oratorio. L'evento è gratuito, patrocinato dal Comune. A presentarlo sarà il volto televisivo Fabio De Nunzio. L'iniziativa è organi
l'incidenteUn cerbiatto investito lungo la regionale, ucciso da una vettura che lo ha travolto mentre - smarrito - cercava di attraversare la Postumia. Il dramma si è consumato domenica sera davanti allo stabilimento della Mangimi Veronesi a San Pietro in Gu: l'animale si è trovato in mezzo alla car
La storiaEnrico FerroUna bambina in lacrime consolata 77 anni dopo, in un groviglio di emozioni che si intreccia con la storia. Paura, amore, gratitudine. Ci sono tutti questi ingredienti nel mosaico che raffigura un'anziana commossa, mentre riceve un dolce di compleanno da uomini in divisa militare
Una bambina in lacrime consolata 77 anni dopo in un groviglio di emozioni. Un'anziana commossa, Meri Mion (nella foto) di San Pietro in Gu, ha riceveto un dolce di compleanno da uomini in divisa militare. I soldati americani, affamati, le avevano rubato la torta il 28 aprile del 1945. ferro / PAGina
video Meri Mion stava per compiere 13 anni quel 28 aprile del 1945, mentre nelle strade si gioiva alla liberazione di Vicenza e del Nord Italia. Per festeggiare il compleanno - era il giorno dopo - e per far festa all'Italia libera, la mamma le preparò una bella torta. Che la bambina non assaggiò mai. Perché un soldato Usa vide il dolce sul davanzale a raffreddare, lo 'rubò' e lo divise con i commilitoni. Oggi, 77 anni dopo, quel 'torto' è stato sanato. Meri Mion, 90 anni domani, ha ricevuto dal Comando U.s. Army di stanza a Vicenza il dolce che in quell'aprile del '45 che non aveva potuto assaggiare: una grande torta con panna e fragole, guarnita con un cestino di ovetti pasquali di cioccolato. E' stato il sergente Peter Wallis, di Seabeck, Washington, recente vincitore del concorso per il miglior combattente del Comando Europeo di gestione delle installazioni, a porgere la torta alla signora Mion, emozionata e commessa. Presente anche il colonnello Matthew Gomlak, comandante della Guarnigione Americana in Italia. Centinaia di persone, tra cui soldati italiani, carabinieri, veterani statunitensi, veterani italiani e molti cittadini hanno assistito alla cerimonia ai Giardini Salvi, molto vicino a dove l'88/a Divisione di Fanteria combatté in città il 28 aprile 1945. Il colonnello Gomlak ha rievocato il combattimento avvenuto nel vicino Corso San Felice e Fortunato. Pioveva e tuonava la mattina in cui i soldati della 88/a combattevano contro gli avversari tedeschi. Almeno 19 soldati Usa furono uccisi o feriti. Altri americani, della 91/a di Fanteria, procedettero invece a nord della Riviera Berica, verso la città, e più tardi sarebbero sfilati in Corso Palladio, dove gli italiani offrirono loro pane e vino. Meri Mion, in un paese vicino a Vicenza, San Pietro in Gu, in provincia di Padova, aveva passato con la mamma tutta la notte nascosta nella soffitta della loro fattoria. I tedeschi in ritirata spararono alcuni colpi vicino alla loro casa. Ricordi che tormentarono Meri a lungo. La mattina, al risveglio, gli americani erano ormai vicini e la madre preparò con un giorno d'anticipo la sua torta di compleanno. Fresca di forno, fu messa a raffreddare sul davanzale della finestra, ma qualche soldato americano la portò via. Meri Mion ha potuto ringraziare l'esercito Usa, che ha voluto ricordarsi di lei. La torta la porterà a casa, per condividerla con i suoi cari. "Domani - ha detto Meri - mangeremo quel dolce con tutta la mia famiglia, pensando a questo giorno meraviglioso che non dimenticherò mai".Video Ansa