Erika BollettinTempo di coriandoli, maschere e festeggiamenti per accogliere il Carnevale che terrà compagnia fino alla Quaresima, con gli eventi in piazza, finalmente da godersi senza troppe restrizioni, ma con un po' di buon senso, che iniziano da oggi. A Casale di Scodosia parte il programma che
Manuel Trevisan«Usare il canale Leb per salvare Padova. La portata idrica immessa dall'area del Veronese nel Bacchiglione è fondamentale per scongiurare situazioni di grave emergenza igienico-sanitaria nei canali interni della città. Non deve più succedere quello che è accaduto l'estate scorsa». Il
ABANO TERME Il Consorzio Terme Colli Marketing porta la destinazione termale su Italia.it, primo nel Veneto a connettersi con il portale turistico del Ministero del Turismo. Il sito, curato dall'Enit, dialoga con Tourism Digital Hub, una piattaforma di promozione e gestione del turismo che digitaliz
GALZIGNANO termeMaxi esercitazione del Soccorso alpino della 11esima Delegazione Prealpi Venete domenica scorsa a Valsanzibio sui Colli Euganei. All'addestramento organizzato dal Soccorso alpino di Padova hanno preso parte 64 soccorritori, tre unità cinofile (due molecolari e una da ricerca di super
Domenica a Montegrotto Terme si farà un viaggio nel tempo, ai primi anni del '900, quando la bicicletta era uno dei mezzi di trasporto più usati, dopo carri e cavalli, e per coprirsi dal freddo, chi poteva, utilizzava il tabarro. Sarà una pedalata d'altri tempi, che vedrà sfilare caldi mantelli in l
il cultoLa neve che giovedì è caduta sui Colli Euganei ha imbiancato il tempietto di Sant'Antonio Abate sul monte Madonna, dove domani è previsto il pellegrinaggio in onore del santo protettore degli animali. Gli organizzatori fanno sapere che nonostante la neve, che ha regalato al sito un aspetto f
Cristina GenesinMontegrotto TermeEra rimasta 50 minuti stesa sul lettino seminuda tra le mani di quell'uomo che, invece di un corretto professionista, s'era trasformato in un criminale pronto ad abusare di lei, 18 anni appena, una vacanza-premio alle Terme offerta dai genitori per il suo compleanno.
Gianni Biasetto / teoloL'associazione di categoria degli agricoltori Cia Padova esprime soddisfazione per il risultato ottenuto nel 2022 dall'ente Parco Colli sul numero degli abbattimenti dei cinghiali nei territori dei 15 Comuni dell'area protetta.Stando a quanto comunicato dall'ente che ha sede a
Sono 350 i gatti in vetrina al padiglione 15 della Fiera di Padova in occasione dell'edizione 2023 dell'Esposizione Internazionale Felina, che è tornata in città dopo il fermo degli ultimi tre anni a causa del Covid. I pelosi sono tutti in gara per cercare di conquistare questo pomeriggio il titolo
VO'È allarme anche tra i viticoltori dei Colli Euganei per la decisione dell'Unione Europea di concedere il via libera alle etichette allarmistiche sul vino. Una autorizzazione alla richiesta dell'Irlanda nonostante i pareri contrari di Italia, Francia e Spagna e altri sei stati dell'Ue, che gli ope
esteProsegue il progetto dell'Ente Parco Colli, avviato il 14 dicembre, relativo agli incontri tematici nell'ambito del percorso di candidatura dei Colli Euganei a Riserva della Biosfera Mab Unesco. I webinar in rete sulla piattaforma GoToMeeting, rivolti ai portatori di interesse territoriali e fin
La Battarrea è un fungo che cresce in estate nei litorali sabbiosi. Ora, invece, è spuntato sui Colli Euganei: a trovarlo, nei giorni scorsi sul Monte Ricco, l'esperto micologo Gastone Cusin: «Lo cercavo da decenni, una sorpresa vederlo in questa zona», ha commentato. zandonÀ /PAGina 31
la curiositàIl rarissimo fungo che ama le zone calde e che cresce in estate nei litorali sabbiosi si è manifestato in pieno inverno nei sentieri del Monte Ricco. I Colli Euganei continuano a dimostrarsi uno scrigno di biodiversità unica, che nasconde tesori botanici e fungini rari e preziosi. Spunta
montagnanaSi conferma ricchissima la proposta per il 2023 del progetto "Dai Colli all'Adige" del Gal Patavino: eventi e iniziative rivolte alla promozione del patrimonio, del paesaggio e della cultura dell'area che va dai Colli Euganei alla Bassa padovana. Nel corso del 2023 saranno ben 25 le visite
MONTEGROTTO TERME "Montegrotto 2023, terme dal 1000 A. C.". È il titolo del nuovo calendario prodotto dal comune di Montegrotto e che sarà in distribuzione ai cittadini e ai turisti. Il Comune ha prodotto 4 mila copie, che si potranno ritirare direttamente al Municipio di piazza Roma. «Basta farne r
Gianni Biasetto / esteLe carni dei cinghiali del Parco Colli, abbattuti dalle altane e catturati con i chiusini dai selecontrollori e dal personale del Parco, potranno fregiarsi del marchio Csqa, il principale organo di certificazione in Italia nel settore agroalimentare. Il marchio garantirà la sic
MONTEGROTTO TERMEDovrà essere l'anno della svolta dal punto di vista della promozione del turismo termale. Ne è convinto il sindaco di Montegrotto Riccardo Mortandello, che nell'anno appena iniziato si aspetta una collaborazione ben precisa con altre destinazioni turistiche. Il sindaco esprime soddi
COLLI euganeiCenone di San Silvestro di magra nei ristornati, trattorie e agriturismi dei Colli Euganei. A poche ore dall'appuntamento di stasera per salutare il 2022 e festeggiare l'arrivo del nuovo anno seduti ad una tavola imbandita, nei locali dell'area euganea ci sono quasi ovunque tavoli liber
ABANO TERME«Alla luce degli annunci fatti attorno all'avvio dell'iter di approvazione di un Piano di Assetto del Territorio Intercomunale (Pati) che coinvolgerà tutti i comuni ricompresi nell'area del Parco regionale Colli Euganei, è forte il timore che si apra un capitolo destinato a mettere a risc
MONSELICEDue mappe in continuo aggiornamento, una digitale e una cartacea, una vetrofania da attaccare all'entrata o all'interno delle aziende, e un'iniziativa che mette insieme ristoratori e produttori, sono solo alcuni dei risultati raggiunti dal progetto di promozione coordinata dei Distretti del