Farnesi "il Vecchio" acclamato Padroni di casa re di bandiera
MONTAGNANA Un pizzico di novità, un entusiasmo che sembra crescere e di cui forse si era sentita la mancanza, le ormai puntuali proteste degli animalisti e uno sfondo - quello del Medioevo - che a Montagnana non può che essere di casa. Migliaia di persone ieri hanno raggiunto il centro della città murata per assistere al Palio dei 10 Comuni. La manifestazione, che storicamente richiama la liberazione dalla dominazione di Ezzelino III Da Romano, arrivava dal biennio di stop imposto dalla pandemia di Coronavirus.La tre-giorni di festa si chiude con un bilancio certamente positivo, con buoni riscontri in particolare dallo spettacolo equestre e di fuoco di sabato sera - il tradizionale "incendio della Rocca" ha riempito le bacheche social di moltissime persone - e ovviamente dal sempre apprezzato corteo storico che ha visto sfilare quasi mille figuranti dei dieci Comuni. Con una novità: a chiudere il corteo un volto noto della televisione. I signori Da Carrara erano infatti interpretati dall'attore Roberto Farnesi (star del piccolo schermo con "Il paradiso delle signore") e dalla consigliera regionale Elisa Venturini. Il bel Francesco "il Vecchio", in particolare, è stato letteralmente acclamato dal pubblico che ha riempito il liston, da piazza Vittorio Emanuele II fino a tutta via Matteotti e al vallo di Rocca degli Alberi. «Non ero mai venuta al Palio» le parole della Venturini «Questo è uno spettacolo che culmina una manifestazione bellissima: me ne innamorata». Non sono mancate le proteste dei 100%animalisti, a cui è stato concesso - anche qui come da "tradizione" - uno spazio per manifestare il dissenso all'utilizzo dei cavalli. Proteste o meno, il Palio ha preso il via al saluto di Francesco-Farnesi e al ringraziamento del presidente dell'Associazione Palio, Stefano Gastaldo: «Dopo due anni ci troviamo qui, grazie al pubblico e ai figuranti e all'amministrazione comunale. Questo lavoro continua ad andare avanti per il merito e il contribut dei 10 Comuni. Auguro a tutti un buon Palio». Della corsa dei cavalli e delle altre tenzoni (gonfaloni e arcieri) s'è detto. Per la cronaca, vanno però citati anche i premi assegnati a un Montagnana pigliatutto: suo il premio della Combinata e tutte le gare della Tenzone dei musici e sbandieratori: coppia, piccola squadra, grande squadra, musici. --nicola cesaropietro cesaro