Senza Titolo
montagnanaAgosto finisce con il triathlon più pazzo d'Italia, settembre si apre con il Palio storico. Montagnana si appresta a vivere due tra i giorni più importanti dell'anno e non mancano le sorprese ad anticipare il doppio evento. La prima riguarda il Palio dei 10 Comuni, che come da tradizione ritorna ad ogni prima domenica di settembre: il 4 settembre centinaia di figuranti animeranno il centro storico della città murata per una giornata a tinte totalmente medievali che culminerà con la corsa del Palio, l'attesa gara dei cavalli che si corre sul vallo della Rocca degli Alberi. Per questa 46esima edizione arriverà un ospite speciale: a vestire i panni di Francesco I da Carrara, "il Vecchio", ci sarà infatti l'attore Roberto Farnesi. Un volto noto della tv, grazie ai successi di "Centovetrine", "Le tre rose di Eva" e poi "Ballando con le stelle". Farnesi sarà uno dei figuranti che alle 14.30 di domenica 4 settembre sfilerà per le vie del centro, per assistere poi alla finale.In attesa della tre giorni di festa che partirà venerdì 2, nel fine settimana - sabato prossimo alle 21 a Saletto di Borgo Veneto - si terrà la cerimonia del "Giuramento dei Capitani". Il programma della manifestazione e tutte le indicazioni per l'acquisto dei biglietti si trovano su palio10comuni.it.Ma prima del Palio, Montagnana avrà di che divertirsi con la decima edizione di "Om de Mer", il triathlon goliardico con i baffi che per quest'anno accoglierà ben 1.000 partecipanti: una cifra record per la pazza manifestazione, nata per uno scherzo tra amici e oggi immancabile evento per la Bassa padovana. Nuoto, bici e corsa a suon di birre e travestimenti è il trittico che strapperà più di qualche sorriso domenica prossima in piazza, dove sarà allestito l'arrivo degli "atleti" in gara. La festa comincerà già sabato sera, con un party nel vallo di Porta Padova. Intanto qualche sera fa il Comune di Montagnana ha voluto omaggiare gli organizzatori dell'evento ormai noto in tutta Italia, regalando ai tanti animatori di "Om de Mer" un maxi boccale di birra realizzato dall'artista Marzia Gaglian con le grafiche di Dado. Un modo concreto per testimoniare la riconoscenza della città a un evento che sa far divertire ma soprattutto crea legami e socialità. --nicola cesaro