Nuovi contagi da Covid 19 Padova maglia nera in Veneto

PADOVANessun passo indietro del Covid 19 in provincia di Padova: l'ultimo report sul monitoraggio dell'incidenza dei nuovi contagi riferito alla settimana dal 18 al 24 aprile conferma ancora una volta come il virus continui a circolare abbondantemente. Con 7.515 nuovi contagi rilevati e un'incidenza di 810 nuovi casi ogni 100 mila abitanti, il Padovano mantiene la testa della classifica regionale come territorio più colpito dal virus. L'incidenza più alta si registra nel distretto Padova Sud dove è di 847 con 1.507 contagi; poi c'è l'area Terme-Colli a 845 con 995 casi, Padova e Piovese sono a 800 con 3.001 casi e l'Alta Padovana a 783 con 2.012. Il limite per l'area rossa scatta quando l'incidenza supera i 250 casi ogni 100 mila abitanti, limite che anche nella settimana in esame è stato abbondantemente superato in ogni comune padovano. L'incidenza più alta è quella del piccolo borgo di Merlara che con 44 nuovi contagi arriva a un'incidenza di 1.738; segue Cinto Euganeo, sui Colli, che con 34 contagi ha un'incidenza di 1.733. Ma sono in buona compagnia: con un'incidenza dei nuovi contagi oltre il mille ci sono infatti Arzergrande, Bagnoli, Cadoneghe, Castelbaldo, Granze, Megliadino San Vitale, Ospedaletto Euganeo, Piazzola sul Brenta, Saccolongo, Sant'Urbano, Stanghella, Veggiano, Vescovana, Villafranca Padovana e Villanova di Camposampiero. Tutte sotto i mille casi ogni 100 mila abitanti le città più grandi: Padova è a 771, Abano a 674, Albignasego a 929, Cittadella a 669, Piove di Sacco a 900, Selvazzano a 875 e Vigonza a 906. Nelle ultime ventiquattr'ore i nuovi contagi in provincia di Padova sono stati 1.279 per un totale di 13.373 soggetti positivi al Covid. Il numero delle vittime è salito a 2.308 da inizio pandemia. Stanno aumentando i ricoveri nei reparti di Malattie infettive che ieri erano arrivati a ospitare 147 pazienti. Per contro si stanno svuotando le Terapie intensive, con soli tre pazienti presenti. -- e.l.