Asparagi, una bontà scoperta dagli Egizi

di Renato Malaman Lo coltivavano gli Egizi oltre duemila anni fa e nel corso dei secoli si è diffuso ovunque. Persino in Perù. L'asparago è una delle delizie simbolo della primavera. È bianco quello che germoglia sotto terra, verde quello che vegeta nel campo. Il Veneto vanta una produzione di altissima qualità, testimoniata da numerosi marchi di origine controllata. Dal Cimadolmo Igp al Badoere Igp nel Trevigiano, dal Bassano Dop (dal 2007) al Conche nel Padovano e all'Arcole a Verona. Padova ha meno marchi, ma vanta il primato nelle quantità prodotte. A Pernumia, sfruttando l'acqua termale del sottosuolo (quella diretta ad Abano), gli asparagi spuntano un po' prima che altrove. Tante, tantissime le rassegne dedicate a questo straordinario turione. Non c'è ristorante veneto che non valorizzi l'asparago in questo periodo. Il ristorante La Famiglia di Correzzola, locale che gli Agostini hanno rinnovato di recente con gusto contemporaneo (conservando però l'atmosfera semplice di sempre), gli asparagi li preparano nello sformatino con crema di Asiago, in "mimosa" con l'uovo, come condimento insieme ai gamberi nella pasta. E c'è pure la pizza gourmet con asparagi e crudo di Montagnana. Nella Marca c'è solo l'imbarazzo della scelta. La rassegna Superbe dà molto spazio agli asparagi. Domani sera è Al Bacareto Da Ernesto a Mogliano Veneto. Alle Caladrine di Cimadolmo l'asparago è di casa, tanto che nel periodo di Superbe il locale propone un menu tutto dedicato al dolce turione bianco Igp della zona. Specialisti in asparagi anche il Gambrinus di San Polo di Piave e la Locanda Dussin di Piavon di Oderzo. Tante le mostre e gli eventi dedicati all'asparago in tutta la Marca. Domenica a Preganziol. Nel Veneziano, a Mestre, al ristorante Fortuna del Terraglio asparagi associati alla granseola negli gnocchi. L'antica trattoria Spessotto di Portogruaro fa dell'asparago un must. A Belluno l'agriturismo Al Bachero l'asparago lo presenta nelle crespelle insieme a speck, carciofi e peperoni.