Sannazzaro, 800 questionari per l’indagine sulla salute

SANNAZZARO L'indagine epidemiologica voluta dal ministero della salute per l'avvio degli impianti Eni Est è partita con la distribuzione dei questionari a Sannazzaro. Si vuole sapere se la presenza della raffineria Eni incide sulla salute dei residenti a breve e a lungo termine. «Con i questionari vogliamo valutare gli effetti acuti dell'esposizione ad inquinanti ambientali sull'apparato cardio-respiratorio – spiega Graziano Beolchi del gruppo di lavoro Consal (Conoscenza e Salute) –. Vengono raccolte le risposte di persone ricoverate per patologie respiratorie o cardiache tra il 2010 ed il 2014 e confrontate con quelle di soggetti che invece non hanno avuto alcun ricovero. Le domande del questionario riguardano lo stato di salute, gli stili di vita, ma anche le caratteristiche della casa. La protezione civile distribuirà più di 800 questionari a residenti estratti tra i dimessi dagli ospedali». I punti di raccolta dei questionari si trovano all'ufficio anagrafe comunale, al poliambulatorio di piazza Palestro e nelle farmacie. (p.c.)