PontificatoPapa Francescoha i poveri nel cuoreFrancesco è il primo Papa sudamericano, che racconta di migranti, della famiglia, degli omosessuali, della guerra in Ucraina, della pandemia, di ecologia e di abusi.Il 13 marzo 2013 al quinto scrutinio fu eletto Papa il cardinale argentino Jorge Mario Be
il casoEtichettatura obbligatoria che riporti contenuto, origine e provenienza delle farine a base di insetti, così come sul rischio che possano provocare reazioni allergiche, ma anche scaffali dedicati e con apposita segnalazione. L'Italia pone paletti alla vendita di prodotti con farine a base ins
Laura BorsaniAccordo siglato tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la società A2A Energiefuture. Un "contratto" tra le parti che dà il via alla chiusura della centrale termoelettrica cittadina. Ad immediato effetto, ora che la giunta Fedriga ha approvato, nella mattinata di ieri, il relativo docume
video La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato il piano energetico invernale dell'Unione europea. Parlando alla sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, von der Leyen ha accusato il presidente russo Vladimir Putin di "trattare centinaia di migliaia di giovani russi come carne da cannone" in seguito alle recenti mobilitazioni di truppe e ha criticato i recenti movimenti di Putin per annettere quattro regioni in Ucraina. "Putin ha lanciato la prima mobilitazione russa dalla Seconda guerra mondiale, trattando centinaia di migliaia di giovani russi come carne da cannone. Ha usato un referendum fasullo nel tentativo illegale di modificare i confini internazionali con la forza. E da molti mesi usa l'energia come arma. Questa guerra è entrata in una nuova fase", ha sottolineato von der Leyen. LEGGI video LaPresse
article È di 3 miliardi il valore delle opere previste da Rfi in Fvg Le cause nelle nuove normative e nei maggiori costi
Maura Delle Case
video "Viaggio nella festa dimezzata del Pd: "Si può parlare di politica ma senza bandiere e loghi di partito" la strana inaugurazione a Bologna in piena campagna elettorale "Quelli di Fratelli d'Italia lo hanno fatto per rompere i c....i" afferma sicuro uno dei militanti storici della Festa dell'Unità di Bologna, mentre attende che l'olio nella friggitrice vada in ebollizione per poter calare la polenta: "ma non ci sono riusciti, qui la gente viene lo stesso". E' il Letta day ma anche il giorno dell'inaugurazione della storica festa provinciale dell'Unità di Bologna, in piena campagna elettorale e mentre la base si stringe attorno al suo segretario, all'ingresso del Parco Nord, sventolano i vessilli dell'Unione Europea e bandiere della pace, ma senza bandiere e loghi di partito. . Il motivo? Violerebbero la norma sulla par condicio, l'area della Festa dell'Unità è pubblica, anche se lo spazio è dato in concessione a un'azienda privata (ma a maggioranza di capitale pubblico) come Bologna Fiere. Il deputato di Fratelli d'Italia, Galeazzo Bignami ha presentato un esposto in prefettura, in quanto l'area del Parco Nord non compare negli spazi indicati dal Comune di Bologna per lo svolgimento della campagna elettorale. Il prefetto di Bologna, Attilio Visconti, in un'intervista rilasciata al Resto del Carlino ha dichiarato che: "Non dovranno quindi esserci manifesti e cartelloni o appelli al voto. Si potrà invece parlare d'altro. Gli organizzatori della Festa dell'Unità possono fare quello che vogliono, tranne campagna elettorale". Un "dispetto" oppure un'eccesso di zelo sollevato dal partito della Meloni che non è andato giù alla segretaria del PD di Bologna che cita la favola della volpe e dell'uva di Esopo: "Quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba, io lo so che anche Fratelli d'Italia vorrebbero avere le nostre Feste dell'Unità, ma si devono rassegnare".Servizio di Valerio Lo Muzio
video "La credibilità interna deve andare di pari passo con la credibilità internazionale. Il protezionismo e l'isolazionismo non coincidono con l'interesse nazionale". E' quanto ha detto il Presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso del suo intervento al Meeting di Rimini. "L'Italia non è mai stata forte quando ha deciso di fare da sola - ha aggiunto - Il nostro posto è al centro dell'Unione Europea e ancorati al Patto Atlantico".A cura di Luca Pellegrini
video "Se le sanzioni colpiscono di più chi le fa, mentre avvantaggiano chi le subisce, allora alimentano la guerra anziché favorire la pace". E' l'argomento che propone Matteo Salvini, nelle dichiarazioni che precedono il suo intervento al Meeting di Rimini, circa le posizioni prese dall'Italia e dall'Unione Europea nei confronti della Russia dopo il suo attacco all'Ucraina. "La Russia vende a prezzo più alto e ci guadagna, mentre noi e gli altri Paesi europei ci rimettiamo", ha affermato Salvini.Il leader della Lega ha poi commentato l'uso del video che registrava uno stupro a Piacenza postato sui social da Giorgia Meloni, fortemente attaccata per questa decisione.di Valerio Lo MuzioVideo Meeting Rimini
video La moglie del portavoce del Cremlino Dimitry Peskov, Tatiana Navka, ha postato un video su instagram che la ritrae mentre spacca piatti di porcellana sul pavimento a una festa. Lei stessa scrive: "Spaccare piatti per terra è parte dei divertimenti notturni in Grecia. A me sembra divertente, cosa ne pensate?". Navka ha 1,2milioni di followers ed inevitabilmente sui social media è scoppiato il caso, visto che il suo nome appare nelle liste di figure sanzionate dall'Unione Europea. Questo accade inoltre mentre l'Europa discute se vietare i visti turistici ai cittadini russi. Giornalisti greci su twitter chiedono spiegazioni al governo.Video Instagram - Tatiana Navka
video In Croazia si sono svolti i festeggiamenti per l'apertura di un ponte a lungo atteso, che aggira una stretta striscia di costa bosniaca per collegare la regione adriatica meridionale con il resto del Paese. Cofinanziato dall'Unione Europea, il ponte di Pelješac, inaugurato ufficialmente martedì, si estende tra Komarna, sulla terraferma, e Brijesta, sulla penisola di Pelješac, facilitando l'accesso alla popolare località turistica di Dubrovnik. Il varo della struttura di 2,4 chilometri è stato salutato come un momento storico per il Paese, con centinaia di persone che si sono presentate per essere le prime ad attraversare a piedi quando il ponte è stato aperto ai pedoni e poi agli automobilisti. Finora, sia i residenti che i turisti dovevano attraversare la Bosnia-Erzegovina per viaggiare da e verso la regione della Dalmazia meridionale alla terraferma, il che significava essere soggetti a controlli di frontiera, con conseguenti rallentamenti del traffico e la sensazione di isolamento di alcuni abitanti della regione adriatica. Alto 55 metri sul livello del mare, il ponte di Pelješac è in cantiere da diversi anni e nel 2017 ha ottenuto un importante contributo di 357 milioni di euro da parte dell'UE. Leggi l'articoloVideo YouTube - Bridge design & engineering
article Il console generale Usa a Milano interverrà oggi all’evento sulla “human ecology” a Trieste «La città è strategica: il porto va difeso da ingerenze di partner con valori distanti dai nostri»
stefano giantin
article L’annuncio da Bruxelles. Von der Leyen: passo storico. Biden: importante sostenere un’Europa integra
Stefano Giantin
article Il premier: prezzi regolamentati per utenze domestiche e piccole imprese. Verso un’intesa con l’Italia su forniture di gas
Mauro Manzin
article Riunione trionfale per Zagabria dei ministri delle Finanze dell’Ue Il ministro Marić: «Chi vuole può già esporre il doppio prezzo»
Mauro Manzin
article A Berlino la prima visita ufficiale del premier sloveno. Piena condivisione anche sull’allargamento: «I Balcani sono Europa»
Mauro Manzin
article Il parere dell’Europalamento sarà ora trasmesso agli Stati membri della zona euro, che sono responsabili dell'approvazione finale
Mauro Manzin
Con le sue cronache aeroportuali di bagagli smarriti, ritardi e voli cancellati, questo inizio d'estate non lascia presagire nulla di buono. Prima di partire, dunque, meglio armarsi del minimo di cultura necessaria per far valere i propri diritti. Il sito ufficiale delle leggi dell'Unione europea, E
Il 30 giugno l'Unione europea ha esteso per altri 10 anni, fino al 2032, le regole del "Roam like at home" per le compagnie di telecomunicazioni. Nessun sovrapprezzo per le chiamate internazionali da cellulare per chi è in viaggio in un altro Paese dell'Unione europea o dell'Area economica europea,
Il 30 giugno l'Unione europea ha esteso per altri 10 anni, fino al 2032, le regole del "Roam like at home" per le compagnie di telecomunicazioni. Nessun sovrapprezzo per le chiamate internazionali da cellulare per chi è in viaggio in un altro Paese dell'Unione europea o dell'Area economica europea,
Con le sue cronache aeroportuali di bagagli smarriti, ritardi e voli cancellati, questo inizio d'estate non lascia presagire nulla di buono. Prima di partire, dunque, meglio armarsi del minimo di cultura necessaria per far valere i propri diritti. Il sito ufficiale delle leggi dell'Unione europea, E