Integrativo Benetton: c'è lo smart working

milanoNuovo contratto integrativo di secondo livello per Benetton. L'accordo è stato raggiunto tra l'azienda trevigiana di abbigliamento e le sigle sindacali. L'accordo, denominato «Accordo per la ripartenza e lo sviluppo», sarà valido fino al 31 dicembre 2023 e riguarderà gli oltre 1.200 dipendenti

Integrativo Benetton: c'è lo smart working

milanoNuovo contratto integrativo di secondo livello per Benetton. L'accordo è stato raggiunto tra l'azienda trevigiana di abbigliamento e le sigle sindacali. L'accordo, denominato «Accordo per la ripartenza e lo sviluppo», sarà valido fino al 31 dicembre 2023 e riguarderà gli oltre 1.200 dipendenti

Senza Titolo

Elena Del Giudice / udineTra 10 e 20 mila sono i posti di lavoro a rischio tra i dipendenti delle multiutility di Friuli Venezia Giulia e Veneto, nei settori dell'energia, gas, igiene ambientale, a causa dell'articolo 177 del codice dei contratti. La norma - fortemente contestata dalle organizzazion

Senza Titolo

Elena Del Giudice / udineTra 10 e 20 mila sono i posti di lavoro a rischio tra i dipendenti delle multiutility di Friuli Venezia Giulia e Veneto, nei settori dell'energia, gas, igiene ambientale, a causa dell'articolo 177 del codice dei contratti. La norma - fortemente contestata dalle organizzazion

«Chi dice no si preoccupi del futuro di chi lavora»

«Piena autonomia alla politica, ma chi dice no alla riconversione della centrale A2A deve preoccuparsi di trovare alternative occupazionali ai lavoratori che si troveranno in strada. Noi la soluzione l'abbiano trovata con un accordo con l'azienda che tutela tutti e 100 i lavoratori e non solo quelli

Scatta la caccia alla deroga

triesteLa Wärtsilä e la Flex, ieri, hanno chiuso. Ma, a sentire il sindacato, potrebbero fare richiesta di prosecuzione dell'attività. E non solo loro. «Ci sarà una caccia alle deroghe», avverte Antonio Rodà, segretario della Uilm-Uil triestina, al termine della videoconferenza con il prefetto di Tr

Scatta la caccia alla deroga

triesteLa Wärtsilä e la Flex, ieri, hanno chiuso. Ma, a sentire il sindacato, potrebbero fare richiesta di prosecuzione dell'attività. E non solo loro. «Ci sarà una caccia alle deroghe», avverte Antonio Rodà, segretario della Uilm-Uil triestina, al termine della videoconferenza con il prefetto di Tr

Senza Titolo

TRIESTE. Il piano industriale presentato da Safilo al tavolo tenuto al ministero dello Sviluppo economico «resta debole». Lo affermano le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, riferendo che un nuovo incontro al Mise si terrà il 5 febbraio. I sindacati chiedono di tutelare l'o

Senza Titolo

TRIESTE. Il piano industriale presentato da Safilo al tavolo tenuto al ministero dello Sviluppo economico «resta debole». Lo affermano le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, riferendo che un nuovo incontro al Mise si terrà il 5 febbraio. I sindacati chiedono di tutelare l'o

Senza Titolo

Piercarlo FiumanòTRIESTE. Stato di agitazione in tutti gli stabilimenti del gruppo Safilo, blocco immediato degli straordinari e di qualsiasi altra flessibilità oraria e sciopero generale indetto per venerdì 13 dicembre. Immediata la risposta dei sindacati (le sigleFilctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec

Senza Titolo

Piercarlo FiumanòTRIESTE. Stato di agitazione in tutti gli stabilimenti del gruppo Safilo, blocco immediato degli straordinari e di qualsiasi altra flessibilità oraria e sciopero generale indetto per venerdì 13 dicembre. Immediata la risposta dei sindacati (le sigleFilctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec