«No all'abuso del modello 45, quello degli atti non costituenti notizia di reato». A chiederlo anche a Gorizia è l'associazione Governo del Popolo, che da oltre un mese sta dando vita a presidi permanenti e mobilitazioni davanti a oltre 60 Procure in tutta Italia. Così pure davanti al Tribunale di G
il casoStefano BizziSospese tutte le attività fino a nuovo ordine del commissario nominato dalla Procura di Gorizia. Da ieri la discarica di Pecol dei Lupi è formalmente bloccata, ma non sono chiari né il motivo per cui sia stato congelato tutto, né per quanto tempo nel sito di Borgnano le attività
In caso di rinuncia del mandato e accettazione da parte del Tribunale di Gorizia, che ne sarà del "portafogli" da un milione di euro attualmente a disposizione dell'amministratore giudiziario Luigi Palumbo per la gestione della discarica di Pecol dei Lupi? Al netto di quanto è stato già speso, passe
article In caso di rinuncia del mandato e accettazione da parte del Tribunale di Gorizia, che ne sarà del “portafogli” da un milione di euro attualmente a disposizione dell’amministratore giudiziario Luigi Palumbo per la gestione della discarica di Pecol dei Lupi? Al netto di quanto è stato già speso, pa...
article Fase delicata e Palumbo rimanda al Tribunale. Se non si interviene la questione passa al Ministero
stefano bizzi
article Gli avvocati Tarlao, Lazzeri e Agostinis hanno tirato un sospiro di sollievo dopo il pronunciamento del Collegio giudicante
Laura Borsani
Le reazioni«Finalmente è finita». Appena pronunciata la sentenza di assoluzione, i difensori hanno tirato un sospiro di sollievo. Dopo anni il riconoscimento che «il fatto non sussiste». L'avvocato Tarlao ha osservato: «Finalmente si è riusciti ad avere giustizia con la conclusione del procedimento
Francesco FainSono dodici, dunque, gli indagati (fra cui l'assessore regionale alla Cultura Tiziana Gibelli e il sindaco Rodolfo Ziberna) per la morte di Stefano Borghes, 13 anni, precipitato il 22 luglio 2020 nel pozzo del parco di villa Coronini Cronberg nel corso di una gara di orienteering organ
article L’assessore regionale è fra gli indagati ma manifesta «grande serenità». Il sindaco: «Fondamentale fare luce sull’accaduto. Lo dobbiamo a Stefano»
Francesco Fain
article Le prese di posizione a seguito del pronunciamento del giudice civile che ordina la modifica delle graduatorie sulle case Ater e il bonus tagliaffitti
Laura Borsani
article Stralciate le istanze prive della certificazione sul possesso o meno di proprietà nei Paesi di origine come da legge regionale
Laura Blasich
lE REAZIONILaura BorsaniTema delicato per una sentenza chiara, che in virtù del "carattere discriminatorio" sotteso all'assegnazione degli alloggi Ater e del bonus tagliaffitti, comporterà (salvo ricorsi) la revisione della graduatoria e la modifica degli stessi bandi, nell'accogliere i cittadini ex
Laura BlasichAppena alle spalle la sentenza del Tribunale di Gorizia che ha accolto il ricorso di 35 cittadini di origine bengalese, estromessi nel 2020 dai contributi "taglia affitti" per non aver certificato l'esistenza o meno di proprietà all'estero, il Comune di Monfalcone ha approvato la gradua
Laura BorsaniMulta di 1.000 euro con sospensione condizionale e risarcimento di 3.500 euro per ciascuna delle tre parti civili, nonché la rifusione delle spese legali. Tra le parti offese costituitesi nel procedimento ci sono l'attuale assessore leghista di Gorizia Marilena Bernobich e il capogruppo
«Il principio di uguaglianza è un principio fondante di convivenza che nessuna amministrazione di nessun colore politico può permettersi di mettere in discussione. Spero che quest'amministrazione non costringa a fare altre cause inutili, il cui esito è assolutamente scontato». Qualsiasi altro avvoca
article Le reazioni all’ordinanza del giudice civile Di Lauro che ha dato ragione a 50 cittadini stranieri promotori di due cause
article Ora dovrà pagare 10.500 euro ai leghisti. Le frasi risalenti al 2015 riguardavano il tema immigrazione
Laura Borsani
La Polizia di frontiera ha tratto in arresto un cittadino tagico (M.N. di 39 anni) che, sottoposto a controlli della Polizia slovena ad Aidussina, non si era fermato all'alt proseguendo verso l'Italia. Allertati dai colleghi sloveni, gli operatori della Polterra di Gorizia sono riusciti ad intercett
article Aveva in auto 4 migranti. Allertati dai colleghi sloveni, gli operatori della Polterra di Gorizia sono riusciti a intercettare il veicolo in via Vittorio Veneto, appena transitato dall'ex valico di San Pietro.
I macchinari e gli attrezzi edili erano stati noleggiati, ma allo scadere dei termini del contratto il materiale non era stato restituito. Nè era stato pagato l'utilizzo. A processo è Faruk Esat Halili, 38 anni, di nazionalità macedone, chiamato a rispondere dell'ipotesi di accusa di appropriazione