Senza Titolo

il casoFrancesco Grignetti / ROMAPrendi una legge in discussione, intervieni chirurgicamente con un emendamento, e voilà, la trasformi nel suo opposto. È successo ieri al ddl di Debora Serracchiani, la capogruppo Pd alla Camera, «in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori».

L'istituzione della figura del Garante della terza età

Nel programma di Alessandro Maran, candidato presidente del Terzo Polo, riprendendo le linee guida del programma di Azione-Italia Viva per le elezioni politiche, si prevede l'istituzione del Garante regionale per la terza età. Si tratta di una figura «che dovrà essere scelta tra persone con comprova

L'apertura all'Est Europa con il Gect Alto Adriatico

Il Terzo Polo vuole un Fvg capace di «rompere l'isolamento con il resto del Paese, ma anche con il retroterra naturale: Centro-Est Europa e Balcani occidentali». Per una regione transfrontaliera andrà così promosso il Gect dell'Alto Adriatico: gruppo europeo di cooperazione transfrontaliera che inte

L'apertura all'Est Europa con il Gect Alto Adriatico

Il Terzo Polo vuole un Fvg capace di «rompere l'isolamento con il resto del Paese, ma anche con il retroterra naturale: Centro-Est Europa e Balcani occidentali». Per una regione transfrontaliera andrà così promosso il Gect dell'Alto Adriatico: gruppo europeo di cooperazione transfrontaliera che inte

Italia Viva, Rosato: "Cancellerei il Rosatellum, serve elezione diretta del premier"

video "Io cancellerei completamente il Rosatellum. Farei quello che abbiamo già provato a fare con il referendum costituzionale, cambiando forma di Stato ed eleggendo direttamente il presidente del Consiglio con la legge dei sindaci". Ettore Rosato, esponente di Italia Viva, a margine della conferenza stampa del Terzo Polo per commentare i risultati elettorali spiega così che abolirebbe la legge elettorale che porta il suo stesso cognome e della quale fu tra i promotori. "La legge elettorale non piace mai a chi perde le elezioni, però - ha risposto alle domande dei cronisti sulle critiche piovute al Rosatellum anche in questa occasione - bisogna dire la verità: il pd ha perso le elezioni perché non è stato capace di fare politica. Se ci fosse stato Romano Prodi, le elezioni le vinceva Romano Prodi". Per Rosato, secondo il quale abbandonare il Rosatellum per una legge simile a quella dell'elezione dei sindaci, "avrebbe il vantaggio delle preferenze". Il parlamentare di Italia Viva ha infine confermato la scelta di creare un partito unico con Azione di Carlo Calenda.di Andrea Lattanzi SEGUI LA DIRETTA

Pd, Serracchiani: "Serata triste ma noi prima forza di opposizione. Terzo polo sotto le aspettative"

video "Questa è una serata triste per il Paese - dice Debora Serracchiani dalla sede del Pd al Nazareno - ma siamo la prima forza di opposizione in parlamento e la seconda forza politica. Faremo un'opposizione importante. Con questa legge elettorale - continua la capogruppo uscente alla Camera del Pd - la destra è maggioranza nel Parlamento ma non nel Paese". E poi sui risultati delle altre forze politiche: "Il Terzo polo non ha raggiunto l'obiettivo che si era dato, con un risultato non all'altezza delle aspettative. Registriamo anche nel campo della destra un risultato della Lega sul quale una riflessione andrà aperta". video di Francesco Giovannetti

Metropolis/175 - Saluto romano, Boschi (Iv): "Da Meloni serve una parola di nettezza sul fascismo"

video Maria Elena Boschi, deputata di Italia Viva e candidata con l'alleanza Calenda-Renzi, commenta a Metropolis il video che ritrae il fratello di Ignazio La Russa con il braccio teso: "Spesso l'humus culturale di FdI è questo, ma per noi la battaglia con Meloni non è sul fascismo ma sui conti e il rapporto con l'Ue". Sulle cifre in vista del voto, per l'ex ministra "se il Terzo polo fa il 10% blocchiamo i sovranisti da Palazzo Chigi". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/173 - (In)soliti sospetti - Il caso Richetti, l'incognita Lega, Meloni contro Lamorgese. Ospiti: Calenda e Ghisleri. Con Corbi, Macor e Molinari (integrale)

video Il giorno dopo Pontida ci sono due domande: la Lega terrà al Nord? E dove andranno i voti già dati per persi al Sud? A FdI o al M5S? È anche il giorno delle nuove verità sul caso Matteo Richetti, il presidente di Azione accusato di molestie. L'accusatrice pare meno credibile: il Terzo Polo pagherà questa vicenda? Ricompare Grillo al fianco di Conte a Genova: il fondatore è tornato? Meloni chiede alla ministra Lamorgese di intervenire sulle contestazioni ai suoi comizi: sono un reale problema di ordine pubblico? Oggi a Metropolis ci sono, in ordine di scaletta, il leader di Azione Carlo Calenda e la sondaggista di Euromedia Research Alessandra Ghisleri e il direttore di Repubblica Maurizio Molinari. Da Londra Maria Corbi, inviata della Stampa. Con un videoediteoriale di Gianluca Feo e il reportage da Pontida di Matteo Macor, un nuovo viaggio del nostro inviato speciale per capire da vicino protagonisti ed elettori delle forze in campo il 25 settembre. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Elezioni, terzo polo: nasce "Renew Europe" tra litigi accantonati e Renzi "valletto" di Calenda

video Tutto esaurito con 5000 partecipanti per l'avvio della campagna elettorale del Terzo Polo con Carlo Calenda e Matteo Renzi a Milano. Numerose persone non hanno potuto accedere ai SuperStudios di Milano a causa di un’affluenza ben oltre le aspettative e, come ha osservato la capogruppo di Iv alla Camera, Maria Elena Boschi, “c’era talmente tanta gente che oltre all’alta temperatura percepita per l’entusiasmo, anche quella fisica era molto elevata”.In merito al nuovo sodalizio tra Renzi e Calenda, lo stesso leader di Azione ha affermato: “Non c’e stato un giorno in passato in cui non abbiamo litigato Renzi ed io. Possibili litigi futuri? Oggi ho imparato a non escludere nulla, ma l’importante è rappresentare la stessa area politica con coerenza”. Sulla questione è intervenuta anche Maria Elena Boschi che ha aggiunto: “Siamo una squadra collaudata e credo che le questioni di litigi li abbiano altri partiti”, mentre la ministra degli Affari Regionali e Autonomie, Maria Stella Gelmini, ha detto: “molti scommettevano sui dissidi tra Renzi e Calenda, ma è apprezzabile la lungimiranza e l’intelligenza politica del leader di Italia Viva che ha anteposto l’interesse del paese all’ambizione personale”. Di Edoardo Bianchi

Metropolis - "Lo chiamavan Draghi". L'agenda del premier resiste? Quanto farà il Terzo polo? Ospiti: Calenda, Ghisleri e Morani. Con Bei e Salvatori

video Dopo gli applausi per Giorgia Meloni, al meeting di Rimini è ovazione per Mario Draghi. Sul palco di Cl promette che "l'Italia ce la farà con qualsiasi governo" e che con le giuste misure "saremo indipendenti dal gas russo entro l'autunno 2024". Sarà davvero così? Intanto, la leader di FdI lancia la sua campagna elettorale ad Ancona. Il modello Marche del suo presidente Acquaroli ha reso "impossibile abortire" in regione. A lanciare la denuncia l'influencer Chiara Ferragni.Ne parliamo oggi a Metropolis con il leader di Azione Carlo Calenda, la deputata del Pd Alessia Morani e la sondaggista e presidente di Euromedia Research, Alessandra Ghisleri. In collegamento Pietro Salvatori, giornalista di HuffPost. Da Campo dei fiori a Roma c'è Gabriele Rizzardi. In studio Francesco Bei e Gerardo Greco.Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/153 - "Camera con lista". Parte la corsa al voto, chi entra in Parlamento?

video Chiuse le candidature per il 25 settembre, tanti i duelli tra pesi massimi e una campagna elettorale pronta a decollare. Intanto, emergono i malumori. In Forza Italia, dove sono diversi gli esclusi. Ma anche nel Terzo Polo, con la rinuncia di Federico Pizzarotti. Poi la leader di FdI, Giorgia Meloni, pubblica un video choc di uno stupro a Piacenza. Pd ed alleati condannano la strumentalizzazione. Ne abbiamo parlato a Metropolis con la senatrice di +Europa Emma Bonino, il sindacalista e candidato di Si-Verdi Aboubakar Soumahoro, il medico candidato dal Pd Andrea Crisanti e l'infettivologo Matteo Bassetti. Da Campo dei fiori Gabriele Rizzardi. In studio Maurizio Molinari e Lorenzo De Cicco. Conduce Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Calenda: "Io leader del terzo polo, ma su Pizzarotti decide Renzi"

video "Sono pronto ad essere il leader del nuovo terzo polo e sono contento. Ringrazio Matteo Renzi ed ora quello che dobbiamo fare è parlare di programmi. C'è uno spazio importante per chi vuole un'Italia seria, dai rigassificatori al salario minimo, temi che erano presenti con Draghi e che noi riprenderemo. Io sono il leader della campagna elettorale della lista unitaria ma rimangono le autonomie dei partiti". Così il leader di Azione e del nascente terzo polo, Carlo Calenda, uscendo dalla sede del suo partito a Roma. "Perché non ci siamo ancora visti? Perché ci siamo sentiti molte volte, firmeremo qualcosa ma già lo stanno facendo gli staff – ha continuato -. L'accordo durerà perché non credo che Renzi ne stipulerà altri con Fratoianni e Di Maio". Mentre su Pizzarotti ha detto: "È una persona stimabile e se sarà con noi dovete chiederlo a Renzi".Video Ansa

Metropolis/148 - "A lume di Calenda". Il Terzo polo spina o spalla del Pd? Ospiti: Bonino, Emiliano, Mentana, Pregliasco e Ruggieri. Con Molinari e Macor (integrale)

video L'aut aut di Calenda a Letta, l'appello di Letta a non mettere veti: nascerà il Terzo polo indipendente che vuole Renzi o Azione seguirà Bonino e accetterà un'alleanza elettorale col Pd? Intanto si riunisce il centrodestra: Berlusconi, Meloni e Salvini devono spartirsi i collegi e trovare un programma comune. Potrebbe essere meno semplice dl previsto, a partire dalla lista preventiva dei ministri che pretende la Lega. Intanto Salvini e Meloni gridano uniti contro i nuovi arrivi di migranti e "le tasse, cavallo di battaglia della sinistra". Oggi a Metropolis la senatrice di +Europa Emma Bonino, promotrice del Patto repubblicano con Calenda, il governatore della Puglia dem Michele Emiliano, il giornalista Enrico Mentana, il sondaggista Lorenzo Pregliasco (YouTrend) e il deputato di Forza Italia Andrea Ruggieri. In collegamento dalla Romagna Matteo Macor, autore del videoreportage dall'apertura della campagna elettorale di Salvini a Milano marittima; dal Nazareno Gabriele Rizzardi con Dario Nardella. Conduce Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/148 - Terzo polo, Molinari: "Il non detto della lettara di Calenda e il piano di Renzi"

video Il direttore di Repubblica spiega a Metropolis la "differente strategia" di Letta ("io solo contro Meloni") , da quella di Calenda. Con la tentazione del Terzo polo, sul quale Renzi "fomenta" il leader di Azione con l'intenzione di "svuotare Forza Italia". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Senza Titolo

Tiziana CarpinelliEra diventato francamente impossibile rimanere ancora in silenzio. Troppe fughe in avanti, troppe notizie diffuse a scapito dei patti sul tattico riserbo e, a discendere - inevitabile conseguenza - troppi attacchi al candidato designato, prima ancora della sua presentazione in list