article Questa volta a interrogare sono stati gli studenti. Quelli della 3D della media Randaccio e della 3Bss dell’Isis Pertini che, partecipando a un progetto sostenuto da fondi Ue sul welfare state a livello europeo, si sono impegnati in una serie di interviste a diversi enti per comprendere la situaz...
di Beatrice Branca
article RONCHI DEI LEGIONARI. Penne nere e solidarietà sono sempre andati d’accordo. Anche a Ronchi dei Legionari, dove il locale gruppo dell’Associazione nazionale alpini ha sempre operato a favore delle persone meno fortunate. Attraverso, anche, l’annuale organizzazione della Lucciolata a favore dell’a...
article Più domande da parte dei cittadini ai Servizi sociali e più pratiche - derivanti dall’introduzione del bonus povertà della Regione - uguale più lavoro per lo sportello e, conseguentemente, più soldi in uscita dalle casse del Comune da spendere proprio per questo tipo di servizio al cittadino. È d...
article GRADISCA. Dopo il successo delle precedenti edizioni ritorna Comfort Zone, il laboratorio creativo di arte relazionale dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 15 anni di Gradisca e dei comuni del goriziano, ideato e promosso da IoDeposito Ong in collaborazione con l’assessorato all’Educazione del Comune ...
article Nasce a Trieste il primo protocollo in Italia finalizzato a garantire, con una sinergia fra enti, la continuità delle cure ai minori con bisogni sanitari e socio-sanitari complessi. Il documento, che coinvolge tre ambiti dell’Uti giuliana, è stato sottoscritto ieri alla presenza dell’assessore al...
di Lilli Goriup
article CERVIGNANO. A partire da oggi il servizio sociale dei 18 Comuni dell’Ambito transiterà nell’Uti Agro Aquileiese. Mancano pochi giorni all’importante scadenza amministrativa. Trentasei persone, tra assistenti sociali e operatrici del sociale, cambieranno ente di appartenenza. Non saranno più dipen...
article Palazzo Galatti torna a vivere. Da poche settimane i servizi che fanno capo all’area Protezione sociale del Comune di Trieste e che riguardano in particolare gli anziani e le disabilità si sono trasferiti nell’ex sede della Provincia. Uno spostamento reso possibile dal fatto che tutto ciò che c...
di Laura Tonero
article Il Consiglio comunale ha dato il via libera all’assestamento di bilancio. Buona parte dei fondi è stata assegnata al welfare. «Si tratta soprattutto di una partita di giro – ha commentato l’assessore alle Finanze, Giorgio Rossi – che riguarda prevalentemente un’entrata di 3,5 milioni di euro che ...
di Gianpaolo Sarti
article TURRIACO. A Turriaco si sta concludendo il centro estivo “E...state sereni”, organizzato dalla cooperativa Terranova per fornire una risposta ai genitori con bambini con disturbi dello spettro autistico. Una famiglia, però, ha potuto parteciparvi solo grazie all’utilizzo dei finanziamenti della F...
article Lina Buso ha festeggiato, il 30 maggio, 92 anni, nella sua cucina al primo piano dell’appartamento dell’Ater di via largo Fontana, una traversa di via Romana, dove vive da diversi anni. Un traguardo che per Lina è davvero straordinario. Dalla sua casa due anni fa ha rischiato di doversi staccare ...
di Laura Blasich
article Giovane e laureato: ecco il profilo tipo di un operatore nel settore dell’accoglienza. Ma non l’unico: il solo requisito davvero fondamentale, in questo lavoro, sono le doti relazionali. Maura Angelillo, laureata in Lettere e in Servizio Sociale, lavora per Ics da novembre 2016. «Seguo alcune fam...
article Entra in funzione oggi lo “Sportello per l’amministratore di Sostegno” a salvaguardia del cosiddetti “soggetti deboli” che, in conseguenza di disabilità fisiche, psichiche o semplicemente per uno stato di emarginazione sociale, presentano aspetti di fragilità e di vulnerabilità. L’iniziativa è pr...
article STARANZANO. Fuga dal mandamento, in parte da Monfalcone, per le iscrizioni all'asilo Nido per l'anno scolastico 2017-2018. Quasi cinquanta domande per soli 18 posti liberi. Subito volatilizzati, dunque, gli spazi al Nido d'infanzia Guido Rossa di Staranzano. Non era mai capitato un boom di richie...
di Ciro Vitiello
article Casa circondariale, Uti e Comune di Gorizia assieme per portare in carcere il teatro, straordinario strumento di relazione, coinvolgimento, recupero e riscoperta dell'umanità. E' significativo il protocollo d'intesa siglato ieri mattina in Municipio tra il sindaco Ettore Romoli (in questo caso ne...
article Il Comune di Duino informa gli aventi diritto che la rata della Misura di sostegno al reddito relativa al bimestre marzo-aprile 2017 verrà liquidata nei prossimi giorni, in misura pari al 50% dell’importo teorico spettante. «Ciò - precisa l’amministrazione comunale - per cause non dipendenti dal ...
article Ci sono famiglie in lista d’attesa per entrare nei nidi comunali. Nonostante l’amministrazione comunale abbia ripristinato la capienza massima del nido di via Tagliamento, ritornato da 30 a 40 posti in questi mesi, le domande pervenute al servizio Attività educative sono state superiori alla rice...
di Laura Blasich
article GRADISCA. Tutto pronto per il consueto “assalto” delle famiglie alle iscrizioni ai centri estivi comunali. Memore della ressa di genitori e nonni che tradizionalmente già all’alba si mettono pazientemente in coda per iscrivere figli e nipoti alle diverse proposte per l’estate, l’amministrazione c...
di Luigi Murciano
article Il Comune di Sgonico (nella foto il municipio) rende noto che è stato approvato il bando per la corresponsione dei contributi per l’abbattimento dei canoni di locazione di alloggi di proprietà sia pubblica che privata con esclusione di edilizia sovvenzionata, relativi all’anno 2016. La domanda pe...
article Sono aperte fino al 20 aprile le iscrizioni ai due nidi comunali. La modulistica è disponibile nell’ufficio Attività educative, in via Ceriani 12, all’Urp nel palazzetto veneto di via Sant’Ambrogio o sul portale del Comune (www.comune.monfalcone.go.it in Servizi e modulistica on line). Le domande...
article Questo potrebbe essere l’anno della svolta per UniTs. Anche grazie alle operazioni di promozione come l’open day dedicato ai corsi di laurea magistrale, il 2016/17 potrebbe segnare un giro di boa cruciale tra iscrizioni in calo e immatricolazioni in crescita. Lo afferma il Rettore Maurizio Ferm...
Lillo Montalto Monella