Genova, il diktat del sindaco Bucci: "Un cittadino genovese deve saper nuotare"

video “Un cittadino genovese deve sapere nuotare non può non saper nuotare”. E’ l’ultima roboante dichiarazione/annuncio del sindaco di Genova Marco Bucci pronunciata in un passaggio della presentazione delle linee programmatiche per il quinquennio di amministrazione appena iniziato. Nell’affrontare le tematiche sportive Bucci ha insistito sulla necessità che i genovesi sappiano nuotare e il concetto si inserisce nel discorso più ampio fatto da Bucci sulle tradizioni (parola ripetuta 28 volte nel testo contro le 5 di accoglienza e le 7 di solidarietà) e sulla genovesità. Quando Bucci ha indicato questa priorità natatoria dai banchi del Pd e delle opposizioni si sono alzate risate e sorrisi. Ma il fatto è che certe “sparate” di Bucci, dai 700 mila abitanti promessi all’inizio del suo primo mandato -come era facile prevedere i genovesi sono ancora diminuiti -, al paragone Erzelli come Cupertino, per arrivare al risparmio facendo pipì nella doccia o all’antifascismo divisivo, piacciono alla maggioranza degli elettori (non della popolazione visti i numeri di chi diserta le urne) e chissà che dopo la festa di San Giorgio non appaia sulla scena la Giornata del nuotatore. Di Marco PreveVideo Facebook - Consiglio Comunale di Genova

Con il piano commercio contenzioso risolvibile

SAN GIORGIO DI NOGAROVarato dal consiglio comunale il Piano del commercio del Comune di San Giorgio di Nogaro per le medie strutture di vendita: dai 400 ai 1.500 metri quadri, che di fatto dovrebbe porre fine al contenzioso aperto dalla Com.Im. Commerciale Immobiliare Srl di Spilimbergo proprietaria

La parata del 9 maggio anche a Mariupol, alla testa del corteo il leader della repubblica di Donetsk

video Le celebrazioni per il giorno della vittoria si sono svolte anche nella città di Mariupol. Le immagini sono state diffuse dal consigliere del sindaco della città occupata dai russi, Andryuschenko, sul suo canale Telegram. In testa alla sfilata c'era Denis Pushilin, il leader dell'autoproclamata repubblica di Donetsk. Alle sue spalle un enorme e lungo drappo grigio e arancione - i colori del nastro di San Giorgio - che copriva l'intera strada. Non ci sono stati mezzi militari, ma solo persone per la maggior parte in abiti civili che tenevano il drappo ai lati della strada, cantavano e sventolavano qualche bandiera rossa. SEGUI LA DIRETTAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAAnsa

Senza Titolo

Mala ROhanTatjana è tornata a casa sua una settimana fa. Un edificio a un piano, di mattoni, dove ora mancano un pezzo del tetto, il cancello e le pareti esterne appaiono segnate dalle schegge. Era andata via senza portare niente quando il paesino in cui vive, Mala Rohan, venticinque chilometri a es

Senza Titolo

Mala ROhanTatjana è tornata a casa sua una settimana fa. Un edificio a un piano, di mattoni, dove ora mancano un pezzo del tetto, il cancello e le pareti esterne appaiono segnate dalle schegge. Era andata via senza portare niente quando il paesino in cui vive, Mala Rohan, venticinque chilometri a es

Senza Titolo

Organizzato dalla Società filologica friulana e dall'associazione "Lucinis", rispettivamente presiedute da Federico Vicario e da Giovanni Bressan, mercoledì alle 20.30 al centro civico di piazza San Giorgio nel quartiere di Lucinico avrà luogo la proiezione di un documentario etnografico dedicato al

Aiuole e strettoie anti-velocità in via Leoni

Francesco FainAiuole al centro della carreggiata e nuovi marciapiedi per tutelare i pedoni e costringere, nel contempo, gli automobilisti a non spingere sull'acceleratore. Siamo in via Leoni, strada in cui si sono verificati parecchi incidenti, anche mortali. È, infatti, verso l'ultimazione l'interv

Pari casalingo per l'Ufm Il Costalunga ne prende 7

Franz Bevilacqua / TRIESTEVince solo il Trieste Calcio tra le triestine impegnate nel 24° turno di Promozione con San Giovanni e Pro Romans Medea che si dividono la posta e Costalunga che sbatte sulla Sangiorgina. Basta poi un pari all'Unione Fincantieri Monfalcone per ritrovarsi al secondo posto. I

Pari casalingo per l'Ufm Il Costalunga ne prende 7

Franz Bevilacqua / TRIESTEVince solo il Trieste Calcio tra le triestine impegnate nel 24° turno di Promozione con San Giovanni e Pro Romans Medea che si dividono la posta e Costalunga che sbatte sulla Sangiorgina. Basta poi un pari all'Unione Fincantieri Monfalcone per ritrovarsi al secondo posto. I