A metà settembre il via alle opere di demolizione della Sala Tripcovich di Trieste

article L’assessore Lodi: «Progetto in fase di validazione, la gara a inizio luglio. Se non arrivano ricorsi, giù entro fine anno»
Laura Toneroarticle L’assessore Lodi: «Progetto in fase di validazione, la gara a inizio luglio. Se non arrivano ricorsi, giù entro fine anno»
Laura ToneroSala TripcovichUna fontanaper de BanfieldSono una triestina, una delle migliaia che hanno goduto la Sala Tripcovich causa il meritato restauro del Teatro Verdi: opere, operette, balletti, concerti, conferenze.Abbiamo sempre partecipato grazie alla generosità del barone Alfredo de Banfield. Giustamen
Piazza LibertàUn monumentoda mantenereEgregio direttore,ultimamente si parla tanto del futuro della Sala Tripcovich, opera meritevole che se fosse ristrutturata potrebbe abbellire ulteriormente la piazza prospiciente la stazione, vorrei tuttavia segnalare un piccolo inconveniente a due passi dalla s
IndustriaIl laminatoiodelle NoghereFra tutti i discorsi esagitati sentiti in questi giorni con mobilitazione di popolo sul laminatoio a caldo progettato da Metinvest e Danieli nella valle delle Noghere, il lucido articolo di Franco Belci apparso sul Piccolo del 3 luglio scorso mi è parso l'intervent
Egregio direttore,un'indagine sulla qualità della vita in Italia del Sole 24 Ore colloca Trieste al 5° posto assoluto. Come semplice cittadino mi chiedo però come sia possibile credere a questa collocazione: le accurate cronache locali, le quotidiane segnalazioni dei cittadini su Il Piccolo mostrano
article Nella capitale inglese un gruppo di imprenditori, tra i quali un triestino, sta predisponendo una lettera di intenti attesa in Municipio entro un mese
Massimo Grecoarticle La dirigenza municipale ha sconsigliato la strada della giustizia amministrativa, perché l’esito della causa sarebbe incerto
Massimo GrecoIn questi giorni si discute molto a proposito della Sala Tripcovich: sull'opportunità di mantenerla o piuttosto demolirla.Ebbene sarebbe meglio abbatterla, perché toglie respiro a quella che potrebbe essere una piazza straordinaria, proprio come sarebbe giusto fosse all'uscita della stazione ferrovi
article Oltre 4mila persone hanno partecipato alla consultazione online sul futuro dell'ex stazione delle autocorriere. Contrario il 30%, indeciso il 2
Tra le questioni irrisolte del 2019 che la città si trascinerà avanti in questo 2020 appena iniziato c'è il caso della Sala Tripcovich: l'ex stazione delle autocorriere, trasformata in teatro all'inizio degli anni '90 per sostituire in via temporanea il Verdi, avrebbe dovuto, nelle intenzioni del si
article Da ieri sul sito del Piccolo si può esprimere la propria opinione sul caso al centro della diatriba tra sindaco e ministero
E.Learticle Il divieto imposto dal Ministero all’abbattimento della vecchia stazione delle autocorriere voluto dal sindaco Dipiazza ha acceso ancora una volta i riflettori sul futuro della Sala Tripcovich. Voi cosa ne pensate?
Piscina AcquamarinaIl ripristinosarebbe un "regalo"Pur se la città di Trieste è al quinto posto in Italia per buona vivibilità ritengo che siano stati affrontati finora molti progetti, dal Porto vecchio all'eliminazione della Sala Tripcovich, a spese del Comune che invece a mio avviso potrebbe indir
TRIESTE. Non solo alienazioni. Il Porto vecchio è composto anche da strutture che resteranno saldamente in mano pubblica, come il Magazzino 26 che il Comune ha farcito di destinazioni turistico-museali, o che verranno date in concessione temporanea a privati, come gli edifici del Trieste Convention
TRIESTE. Non solo alienazioni. Il Porto vecchio è composto anche da strutture che resteranno saldamente in mano pubblica, come il Magazzino 26 che il Comune ha farcito di destinazioni turistico-museali, o che verranno date in concessione temporanea a privati, come gli edifici del Trieste Convention
article "Show" del sindaco in consiglio comunale: "Fino a oggi ero orgoglioso di appartenere a questo Paese, oggi non più. Darei le dimissioni e me ne andrei dall'Italia. Hanno fatto una cosa vergognosa"
Lilli Goriuparticle Si svelano domani in Quarta circoscrizione i rendering dell’architetto Bradaschia. Si lavora a un’unica prospettiva architettonica verso le Rive. Salva la fontana
Andrea Pieriniphoto
Nelle foto di Andrea Lasorte, ecco alcuni scorci dei lavori in corso in piazza Libertà. L'intervento di restyling intrapreso dal Comune di Trieste, ridisegnerà completamente l'ingresso alla città. Prevista la demolizione della Sala Tripcovich (ex stazione corriere). Prima polemica: ha destato stupore e rabbia l'abbattimento di una decina di platani secolari che ombreggiavano la facciata del Silos. LEGGI L'ARTICOLO
article Avremmo ancora bisogno di persone come lui, di chi da una parte può permettersi di essere un sognatore per privilegio di nascita, ma dall’altra coinvolge chi gli sta intorno nella ricerca del bello e riesce a condividere la propria passione ed erudizione mettendole al servizio della città. Domani...
di ROSSANA PALIAGAarticle La colletta pubblica per l’erezione del monumento a Maria Teresa d’Austria va in piazza. Dal sabato 27 maggio il Comitato sarà infatti in piazza della Borsa, all’ombra della statua di Leopoldo I d’Asburgo, ogni sabato, fino a fine giugno con i banchetti informativi e di raccolta adesioni (dalle 9...
di Fabio DorigoPagina 1 di 2