article Il sindaco di Duino Aurisina: comportamento delinquenziale, Comune parte lesa. I protagonisti rischiano otto mesi come l’autore della clip al sacrario di Redipuglia
Ugo Salvini
video «Libertà pace e democrazia che sono la sintesi e l'espressione della nostra Repubblica, non sono compatibili con regimi autoritari o autocratici». Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze Daniele Franco, nel suo discorso al Sacrario Militare di Redipuglia in occasione della celebrazione del 76°Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. Un messaggio unanime, improntato alla difesa della democrazia in opposizione agli autoritarismi, quello che tutti i rappresentanti istituzionali hanno lanciato oggi, 2 giugno, dalle varie località dove si sono svolte le cerimonie solenni per la Festa della Repubblica in Friuli Venezia Giulia. Il video è di Pierluigi Bumbaca.Qui la notizia
article TRIESTE «Libertà, pace e democrazia che sono la sintesi e l’espressione della nostra Repubblica, non sono compatibili con regimi autoritari o autocratici. L’indipendenza e il benessere di un paese si fondano anche su forme di cooperazione e di alleanza con Paesi che condividono i nostri valo...
luca perrino
article Le ricerche fatte in questi giorni su Cesare Paglia ricostruiscono la morte del soldato di fanteria durante la Grande Guerra. Resta il giallo del ritrovamento
luca perrino
RONCHI DEI LEGIONARICesare Paglia, soldato del 128mo reggimento fanteria, nato a Civita Castellana, in provincia di Viterbo il primo novembre del 1887, morì in combattimento il 15 agosto del 1916. Ma non a Ronchi dei Legionari. Non dove, venerdì mattina, nella zona del cantiere del nuovo parcheggio
i precedentiLa prima volta fu al Collegio del Mondo unito di Duino. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella arrivò per la prima volta in Friuli Venezia Giulia in veste di Capo dello Stato il 24 maggio del 2015, quand'era in carica appena da qualche mese. Fu una visita lampo, in realtà, culm
Luca Perrino / REDIPUGLIAIl pensiero non va soltanto a chi ci ha lasciato e merita una degna sepoltura. Quando si guarda al Sacrario di Redipuglia ecco che non ci si può dimenticare delle migliaia di persone che lo visitano ogni anno. Turisti provenienti da ogni dove che spesso rischiano letteralmen
Stefano Bizzi Una quattro giorni di confronto pubblico a cui saranno invitati gli esperti di tutte le parti in causa per un confronto basato sul dialogo. Ad annunciarla dal palco del "No paura day international" organizzato dall'associazione "Vivere o sopravvivere?" ieri pomeriggio sul piazzale dell
Stefano Bizzi Una quattro giorni di confronto pubblico a cui saranno invitati gli esperti di tutte le parti in causa per un confronto basato sul dialogo. Ad annunciarla dal palco del "No paura day international" organizzato dall'associazione "Vivere o sopravvivere?" ieri pomeriggio sul piazzale dell
«Tra gli effetti collaterali di questa pandemica c'è il degrado totale di cui sono artefici I no vax radicali e una parte dei no pass. Ultimo squallido episodio la manifestazione al Sacrario di Redipuglia, con cui sono riusciti nell'impresa di mancare di rispetto alla memoria dei caduti nella prima
«Tra gli effetti collaterali di questa pandemica c'è il degrado totale di cui sono artefici I no vax radicali e una parte dei no pass. Ultimo squallido episodio la manifestazione al Sacrario di Redipuglia, con cui sono riusciti nell'impresa di mancare di rispetto alla memoria dei caduti nella prima
article Ci stiamo rassegnando a questo clima d'odio, violenze e minacce. Savino annuncia un’interrogazione parlamentare
«Se c'erano militari, saranno sanzionati». Queste le dichiarazioni, dure, di Giorgio Mulè, sottosegretario alla Difesa, che, come riportato dalla Tgr del Friuli Venezia Giulia, ha duramente criticato la manifestazione non autorizzata di ieri al Sacrario di Redipuglia. Mulè ha fatto sapere che, se fo
Il Sacrario di Redipuglia custodisce la salma di un'unica donna. Si chiamava Margherita Kaiser Parodi. Crocerossina, aveva accudito centinaia di soldati, molti dei quali, sepolti vicino a lei, non erano sopravvissuti alle ferite. Parodi sopravvisse alla Grande Guerra ma morì di febbre spagnola, il c
«Se c'erano militari, saranno sanzionati». Queste le dichiarazioni, dure, di Giorgio Mulè, sottosegretario alla Difesa, che, come riportato dalla Tgr del Friuli Venezia Giulia, ha duramente criticato la manifestazione non autorizzata di ieri al Sacrario di Redipuglia. Mulè ha fatto sapere che, se fo
Il Sacrario di Redipuglia custodisce la salma di un'unica donna. Si chiamava Margherita Kaiser Parodi. Crocerossina, aveva accudito centinaia di soldati, molti dei quali, sepolti vicino a lei, non erano sopravvissuti alle ferite. Parodi sopravvisse alla Grande Guerra ma morì di febbre spagnola, il c
roberto covaz Il Sacrario di Redipuglia custodisce la salma di un'unica donna. Si chiamava Margherita Kaiser Parodi. Crocerossina, aveva accudito centinaia di soldati, molti dei quali, sepolti in seguito vicino a lei, non erano sopravvissuti alle ferite. Penso alla crocerossina osservando le immagin
roberto covaz Il Sacrario di Redipuglia custodisce la salma di un'unica donna. Si chiamava Margherita Kaiser Parodi. Crocerossina, aveva accudito centinaia di soldati, molti dei quali, sepolti in seguito vicino a lei, non erano sopravvissuti alle ferite. Penso alla crocerossina osservando le immagin
Ripensare GoriziaLa mobilità urbana non è solo corso ItaliaSpettabile Il Piccolo,negli ultimi mesi il dibattito della comunità goriziana si è focalizzato sulla questione della ciclabile in corso Italia polarizzandosi su chi è a favore e chi è contro (e quindi contro il senso unico). Trovo che questo
Gianfranco TerzoliUna mostra tematica dedicata all'emissione del francobollo sul Milite Ignoto comprendente pure una rara foto del Colle di Sant'Elia scattata prima della costruzione del Sacrario di Redipuglia. Sarà possibile visitarla fino al 30 novembre nello Spazio Filatelia allestito all'interno