article Intervento di tre squadre dei Vigili del fuoco di Monfalcone, due di Gorizia e della protezione civile e di un elicottero per cercare di domare le fiamme dirette in Slovenia
article Nel naufragio morirono 1.926 fanti diretti al fronte sull’Isonzo A scoprirlo lo stesso autore del recupero della corazzata Roma
luigi putignano
"Forse, come tutti loro, aveva solo sofferto e combattuto per sopravvivere in quell'inferno. Allungò una mano verso di lui nel tentativo di farsi annusare per ottenere la sua fiducia. Il cane si mosse lentamente ma fece di più: gli appoggiò timidamente il muso sul braccio. In quell'attimo entrambi c
AQUILEIA«Una pallottola al petto, una pallottola in testa». Morì così il maestro Antonio Bergamas, il figlio di Maria, la donna che il 28 ottobre 1921, nella basilica di Aquileia, si inginocchiò davanti a una delle 11 bare schierate di soldati senza nome, quello che diventerà e che ancora oggi è il
AQUILEIA«Una pallottola al petto, una pallottola in testa». Morì così il maestro Antonio Bergamas, il figlio di Maria, la donna che il 28 ottobre 1921, nella basilica di Aquileia, si inginocchiò davanti a una delle 11 bare schierate di soldati senza nome, quello che diventerà e che ancora oggi è il
monfalconeDall'invito a «strappare le tessere della Cgil» alla «libertà terapeutica», da «200 euro al mese di tamponi sono troppi per un lavoratore» all'appello a «non cadere nel ricatto sociale».Due ore di interventi ieri in piazza Cavour. Oratori sul furgoncino parcheggiato davanti all'ingresso de
monfalconeDall'invito a «strappare le tessere della Cgil» alla «libertà terapeutica», da «200 euro al mese di tamponi sono troppi per un lavoratore» all'appello a «non cadere nel ricatto sociale».Due ore di interventi ieri in piazza Cavour. Oratori sul furgoncino parcheggiato davanti all'ingresso de
article L’operazione è stata eseguita dai carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Udine
Luigi Murciano / GRADISCALa Fortezza recupera il ritardo accumulato sulla cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. E, anzi, raddoppia: la conferirà anche alla madre di Antonio Bergamas, la gradiscana Maria Maddalena Blasizza. Questo l'intento espresso dall'ultimo Consiglio comunale, che ha approvato
article GRADISCA La Fortezza recupera il ritardo accumulato sulla cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. E, anzi, raddoppia: la conferirà anche alla madre di Antonio Bergamas, la gradiscana Maria Maddalena Blasizza. Questo l’intento espresso dall’ultimo Consiglio comunale, che ha approvato con voto un...
Luigi Murciano
article La “Visitazione di Maria” è stata collocata nella cappella Coronini Cronberg L’esposizione per valorizzare l’artista nel percorso della Capitale della Cultura
Alex Pessotto
Alex PessottoÈ un giallo a lieto fine, di quelli che potrebbero trasferirsi in un libro, senza alcuna necessità di romanzare. La "Visitazione di Maria" è tornata a casa, assicurata per un valore di cento mila euro. È stata collocata nella cappella della Fondazione Coronini Cronberg, dove mancava da
Alex PessottoÈ un giallo a lieto fine, di quelli che potrebbero trasferirsi in un libro, senza alcuna necessità di romanzare. La "Visitazione di Maria" è tornata a casa, assicurata per un valore di cento mila euro. È stata collocata nella cappella della Fondazione Coronini Cronberg, dove mancava da
article L’opera di Francesco Caucig fu portata a Roma nel 1916. I carabinieri l’hanno individuata in una galleria d’arte
FRANCESCO FAIN
article Il dipinto era stato inviato dal Regio Esercito a Roma, nel 1916 insieme agli altri beni, per salvarlo dai bombardamenti. Dell'opera si erano però perse le tracce
Trieste TrasportiAttenzioneper viale MiramareCaro direttore, rispondo alla segnalazione del signor Furio Rodella dello scorso giovedì sulla linea 6 per Barcola e lo faccio, come di consueto, partendo dai numeri. Risulta dall'analisi dei carichi che, su un totale di circa 800 corse svolte tra il 17 e
SanitàLa vaccinazioneora funzionaEgregio direttore, in questa rubrica, il 20 marzo, è stata pubblicata una mia lettera dove esprimevo il mio disappunto per la poca organizzazione all'ospedale Maggiore in occasione del mio primo vaccino Pfizer, come ultraottantenne. Esprimevo un giudizio negativo ris
article Lo storico interviene nel confronto suscitato dalle iniziative organizzate in occasione degli ottant’anni dall’invasione e occupazione italo-tedesca delle regioni balcaniche
paolo marcolin
article L’associazione del Fante, dopo l’atto di Cormons, attende una risposta dalla città della madre spirituale Maria Bergamas
Luigi Murciano
Il libro contestato"E allora le Foibe?"e le omissioniCaro direttore,desta perplessità e sconcerto nel mondo degli esuli istriani, fiumani e dalmati, fin dall'annuncio del titolo, la nuova pubblicazione di Eric Gobetti "E allora le foibe?". La lettura del volumetto ha confermato le aspettative: bench