video Inizio ricco di entusiasmo per la 50esima edizione del Festival mondiale del Folklore a Gorizia, senza le insidie della pandemia e con un buon afflusso di pubblico. La kermesse, organizzata in collaborazione con amministrazione comunale e Pro Loco, la prima sera ha visto esibirsi i gruppi Bragati (Georgia), Fontanavecchia (Casalduni, Italia), Aainjaa (Colombia) e Aborigen (Uruguay), anticipati dalle danze friulane tipiche portate in scena insieme da Santa Gorizia, Danzerini di Lucinico e Michele Grion di Capriva del Friuli. Video di Pierluigi Bumbaca
SAN PIERLa rassegna "Otto eventi alle ottoeventi", organizzata dal Comune di San Pier d'Isonzo, prosegue domani alle 20.20, accanto alla sala del Consiglio comunale in via Roma, con il concerto del Satèn Saxophone Quartet proposto dalla Pro Loco San Piero con il supporto dell'Unione nazionale delle
article Colpite diecimila utenze Enel. Batosta al commercio e anziani rimasti bloccati da soli in ascensore
Tiziana Carpinelli
article Equilibrio tra le liste più votate, Pd e Insieme. Assegnate invece le deleghe speciali a Devidè, Pin, Malaroda e Mattei
Laura Blasich
article Adesso Trieste: «Anche denunce all’Arma». E Russo polemizza sull’assenza del sindaco
Giovanni Tomasin
article Il progetto figuranti affidato alla Pro Loco che già gestisce l’infopoint. Il piano di rilancio del maniero
Laura Tonero
article Nonostante alcune defezioni, carri, gruppi e bande hanno offerto spettacolo lungo le vie del centro cittadino
Roberto Covaz
article La Pro Loco di Turriaco ripropone l’iniziativa al Parco comunale
Laura Blasich
article Inaugurazione coincisa con la prima uscita ufficiale di Cisint dopo il bis. Super lavoro degli organizzatori della Pro Loco
Roberto Covaz
article Dopo lo stop legato al Covid rialza la testa un settore che, in regione, conta 20 mila volontari e 200 milioni di indotto
Maurizio Cescon
article Le profonde spaccature simili a tagli sono state notate dall’astrofisico Ferluga. Il geologo Baucon: «Mancanza di cultura». Il sindaco Sergon: «Recinteremo»
Matteo Femia
RONCHI Nonostante il tempo uggioso ha preso il via ieri, nell'area degli impianti di base, la seconda edizione di "Colori e Sapori", la due giorni promossa dalla Pro Loco di Ronchi dei Legionari. È un viaggio tra il mondo del volontariato, del gusto e delle specialità agroalimentari, della musica e
article Non solo degustazioni ma anche spettacoli musicali e la gara delle torte Iniziativa organizzata da Coldiretti e Pro Loco
Antonio Boemo
article Bertos, imprenditore italiano che vive nella Transcarpazia, è tornato a Cormons per Pasqua a trovare i familiari e tranquillizzarli: «Tutti abbiamo una app che avvisa quando viene lanciato un missile. All’inizio ti spaventi e scappi, poi non ci fai più caso»
Stefano Bizzi
La testimonianzaStefano Bizzi / Cormons«Sul telefono abbiamo tutti un'applicazione che ci avvisa quando viene lanciato un missile nella nostra direzione. I primi tempi, quando suonava l'allarme, ci si spaventava. Sentivi il bisogno di nasconderti sotto qualcosa, di ripararti, poi ti ci abitui e cont
La testimonianzaStefano Bizzi / Cormons«Sul telefono abbiamo tutti un'applicazione che ci avvisa quando viene lanciato un missile nella nostra direzione. I primi tempi, quando suonava l'allarme, ci si spaventava. Sentivi il bisogno di nasconderti sotto qualcosa, di ripararti, poi ti ci abitui e cont
Stefano Bizzi / CORMONS È stata una Pasquetta letteralmente di resurrezione. Dopo due anni di assenza, ieri sul monte Quarin è tornata la tradizionale festa del Lunedì dell'Angelo. L'appuntamento per antonomasia della giornata isontina - e soprattutto cormonese - dedicata alle scampagnate è stato al
article L’iniziativa della Pro Loco è ripartita nel segno della natura e dell’aggregazione La giornata di sole ha favorito anche le visite in centro e le passeggiate nel Preval
Stefano Bizzi
i programmiAntonio Boemo/GRADOPasqua e Pasquetta all'insegna delle vacanze e delle degustazioni. L'Isola è ormai affollata di turisti.E fra qualche giorno ci saranno anche novità legate all'anniversario dei 130 anni di turismo. Nel frattempo, il "Menù 130" sarà a prezzo fisso e a base di pietanze de
RONCHI DEI LEGIONARIPeriodo intenso e di grandi soddisfazioni, quello appena vissuto dalla sezione di Ronchi dei Legionari della Fidas isontina. Il mese di marzo s'è chiuso con ben 45 donazioni. Il presidente Enzo Zuin traccia un bilancio positivo per quanto realizzato, ma guarda anche al domani. Pa