Folklore sotto le stelle sul palco a Gorizia: la prima serata

video Inizio ricco di entusiasmo per la 50esima edizione del Festival mondiale del Folklore a Gorizia, senza le insidie della pandemia e con un buon afflusso di pubblico. La kermesse, organizzata in collaborazione con amministrazione comunale e Pro Loco, la prima sera ha visto esibirsi i gruppi Bragati (Georgia), Fontanavecchia (Casalduni, Italia), Aainjaa (Colombia) e Aborigen (Uruguay), anticipati dalle danze friulane tipiche portate in scena insieme da Santa Gorizia, Danzerini di Lucinico e Michele Grion di Capriva del Friuli. Video di Pierluigi Bumbaca

"Otto eventi alle 8.20" concerto di sassofoni

SAN PIERLa rassegna "Otto eventi alle ottoeventi", organizzata dal Comune di San Pier d'Isonzo, prosegue domani alle 20.20, accanto alla sala del Consiglio comunale in via Roma, con il concerto del Satèn Saxophone Quartet proposto dalla Pro Loco San Piero con il supporto dell'Unione nazionale delle

Senza Titolo

La testimonianzaStefano Bizzi / Cormons«Sul telefono abbiamo tutti un'applicazione che ci avvisa quando viene lanciato un missile nella nostra direzione. I primi tempi, quando suonava l'allarme, ci si spaventava. Sentivi il bisogno di nasconderti sotto qualcosa, di ripararti, poi ti ci abitui e cont

Senza Titolo

La testimonianzaStefano Bizzi / Cormons«Sul telefono abbiamo tutti un'applicazione che ci avvisa quando viene lanciato un missile nella nostra direzione. I primi tempi, quando suonava l'allarme, ci si spaventava. Sentivi il bisogno di nasconderti sotto qualcosa, di ripararti, poi ti ci abitui e cont