video Il candidato della Lega Massimiliano Panizzut è il vincitore del terzo collegio uninominale del Friuli Venezia Giulia, quello di Trieste. Il 42,26% della coalizione di centrodestra gli garantisce nuovamente un seggio alla Camera, laddove la candidata del Partito democratico, la segretaria provinciale Caterina Conti, non ce la fa al netto di un risultato di coalizione (30,65%) più felice rispetto a quello della media nazionale. In questo video il suo commento a caldo con i ringraziamenti agli elettori
video "Faremo opposizione dura e intransigente". Così il segretario del Partito Democratico Enrico Letta ha commentato il risultato delle elezioni politiche. "Gli italiani e le italiane hanno scelto, una scelta chiara e netta, la destra, il governo avrà un governo di destra", ha detto Letta. "Se siamo arrivati al governo Meloni è per via del fatto che Giuseppe Conte ha fatto cadere il governo Draghi", ha aggiunto.di Francesco GiovannettiSEGUI LA DIRETTA
video Enrico Letta, segretario del Partito Democratico, chiude la campagna elettorale a Metropolis e analizza lo scenario dopo il voto: "La destra si è messa tutta insieme ed è evidente che qualsiasi cosa accadrà dopo, è più facile per noi riparlare con Conte e Calenda piuttosto che parlare con Meloni e Salvini. Non c'è dubbio su questo". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di RepubblicaSegui la diretta politica.
video "Spero che gli italiani non votino per gli amici di Putin". Lo ha detto Enrico Letta, segreatrio del Partito Democratico, durante una conferenza stampa che si è tenuta a Milano. "Non è una campagna elettorale dai colori sfumati. O si sta con Putin, o si sta con l'Europa", ha concluso Letta.Video Ansa
video A 35 km dalla festa di Pontida, il Partito Democratico ha radunato, insieme al suo segretario Enrico Letta, i sindaci del partito come da contrapporre la sua piazza a quella storica leghista. Da Beppe Sala a Dario Nardella, tantissimi i sindaci hanno risposto all’appello sono arrivati sul palco di piazza Roma a lanciare un messaggio opposto rispetto a quello di Pontida. “Pontida oggi è diventata provincia dell'Ungheria, non vogliamo un'Italia provincia dell'Ungheria". Ha detto Enrico Letta a margine della manifestazione. "Non vogliamo che l'Italia segua il messaggio di Pontida, il modello dell'Ungheria: non vogliamo - ha aggiunto - che vada verso una democrazia che si sta perdendo, non vogliamo quel modello, non vogliamo un'Italia che cede a Putin e Orban. Vogliamo una Italia che sia cuore dell'Europa e che sia fedele alle sue alleanze".Di Daniele Alberti SEGUI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
video "Il Partito Democratico è su TikTok, abbiamo deciso di farlo non in modo ridicolo ma in modo serio, perché TikTok è una cosa seria". Lo ha detto il segretario del Partito democratico Enrico Letta dopo l'incontro con il sindaco di Milano Giuseppe Sala a Palazzo Marino, in merito alla recente iscrizione del Pd sul social network cinese. "Abbiamo deciso di farlo - ha sottolineato Letta - con Alessandro Zan, che ieri ha fatto un'uscita su TikTok che è stata un successo enorme. Questo social media non è solo un luogo di cabaret o di varietà ma una piattaforma in cui si parla con persone, i più giovani, che vogliono sentire degli impegni seri e chiari". Di Edoardo BianchiSegui la diretta
article Verdetto della Corte d’Appello. Via i simboli di Gilet arancioni, Partito animalista, Pensiero e azione, Forza nuova e Destre unite
D.D.A.
video Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta, intervenuto a un dibattito al meeting di Rimini con i leader degli altri partiti, ha sollevato alcune contestazioni da parte del pubblico quando ha lanciato la sua proposta di estendere l'obbligo scolastico dalla scuola dell'infanzia fino alla maturità. "Allungare l'obbligo scolastico fino alla maturità lo considero fondamentale, così come fare in modo che la scuola dell'infanzia sia data alle famiglie con una gratuità necessaria", ha detto Letta. di Francesco GiovennettiVideo Meeting di Rimini
video "Ci sono molte ragioni per cui la destra italiana non è credibile in Europa" con queste parole il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, accompagna la pubblicazione di un video-risposta a Giorgia Meloni in cui prova a smontare punto per punto il programma anti-europeista della destra.Video Facebook - Partito Democratico
video "Abbiamo posto delle questioni al Partito democratico perché nel Paese c'è un forte disagio. L'elettorato di centrosinistra è disorientato rispetto a un accordo con Calenda che non parla di temi necessari per dare una prospettiva all'Italia: la giustizia sociale, la giustizia climatica". Il leader dei Verdi Angelo Bonelli spiega a Metropolis il sentimento all'origine dell'incontro con il Pd saltato oggi. Quanro ai contatti con il Movimento 5 Stelle assicura: "Non ho mai parlato con Conte". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di RepubblicaVideo LaPresse
video "Le rivelazioni che sono uscite sui legami tra Salvini e la Russia di Putin sono inquietanti. Questa campagna elettorale inizia nel modo peggiore perché c'è una chiarissima macchia su questa vicenda e noi chiediamo la verità: vogliamo sapere se è stato Putin a far cadere il Governo Draghi, se coloro che l'hanno fatto cadere lo hanno fatto su mandato di una potenza straniera che oggi aggredisce e rispetto alla quale noi non possiamo avere buoni rapporti. Salvini ha fatto una dichiarazione che non solo non è una smentita ma è una dichiarazione che conferma tutti i suoi legami oscuri con Putin e con la Russia. Porteremo al Copasir, faremo interrogazioni, chiediamo che il governo risponda e vogliamo capire se dietro le scelte e gli atteggiamenti della lega c'è la Russia di Putin. Se così fosse sarebbe di una gravità senza fine". Lo ha detto il segretario del Partito Democratico Enrico Letta ai giornalisti a margine dell'Assemblea Nazionale della Coldiretti.Video Ansa
video "A chi ci dice: 'Andrete sotto gli ombrelloni a rompere i co...ni alla gente', rispondiamo che noi partiamo dall'idea che molti italiani non saranno sotto gli ombrelloni perché non ci sono le condizioni". Così il segretario del Partito Democratico Enrico Letta, nel corso della sua relazione alla direzione nazionale. A cura di Luca PellegriniVideo Partito Democratico
Si terrà oggi alle 20 la presentazione de "La Morale Sinistra - il vero volto dell'antifascismo", l'ultimo libro di Francesca Totolo. L'appuntamento è all'aperto tra via Mazzini e piazza Municipio.«È un saggio che merita di essere conosciuto e letto perché offre un panorama dettagliato e documentato
video Il presidente del Consiglio Mario Draghi, al termine di una breve replica, ha posto la questione di fiducia sulla risoluzione presentata da Pier Ferdinando Casini al Senato. In seguito all'annuncio, i senatori del Partito Democratico e delle forze centriste hanno applaudito, mentre non si è registrata nessuna reazione da Lega e Movimento 5 Stelle.a cura di Luca PellegriniSegui la direttaVideo webtv Senato
article TRIESTE La maggioranza boccia l’urgenza di una mozione d’opposizione sugli incendi. Scatena una polemica immediata la scelta dei capigruppo di centrodestra di fronte al testo presentato dalla 5 Stelle Alessandra Richetti che, data l’emergenza in corso, suggeriva una serie di azioni per la prevenz...
Giovanni Tomasin
video Diciassette parlamentari americani, tra cui la democratica Alexandria Ocasio-Cortez, esponente dell'ala radicale del Partito democratico, sono stati arrestati e poi rilasciati durante una manifestazione pro-aborto a Washington vicino al Campidoglio e alla Corte Suprema degli Stati Uniti. A dare la notizia sono stati i media americani. I manifestanti - spiega la polizia su Twitter - non avrebbero liberato la strada dopo i tre avvertimenti di rito effettuati dalla forze dell'ordine proseguendo nel loro blocco del traffico. In totale le persone arrestate sono 35. Tutti sono stati poi rilasciati e dovranno pagare una multa.Video LaPresse
video Il senatore del Partito Democratico Luigi Zanda ha ricordato Eugenio Scalfari nel corso del suo intervento in discussione generale sul Dl Aiuti. "Scalfari è stato uno straordinario giornalista, ma ha avuto anche una grande passione politica - ha affermato - Ha sempre cercato il punto di equilibrio e dovremmo pensarci anche noi nel giorno di questa delicata votazione. Con Scalfari se ne va un pezzo di storia del Paese". A cura di Luca PellegriniVideo Senato
article La replica del sindaco: «Non accetto alcuna lezione da parte loro». Il capogruppo di Fi Polacco: «Ci sono politici che fanno i tecnici»
andrea pierini
article Giovedì alle 17 il giuramento del sindaco e tutti gli adempimenti. Ziberna: «Siamo pronti a dialogare con l’opposizione»
Francesco Fain
video “Io autocoltivo da anni", dice Mattia Santori, "ll’inizio l’ho fatto per passione poi mi sono reso conto il 95% dei miei amici che ha un consumo molto maggiore rispetto al mio pagava soldi che non si sa bene dove vanno". L'ex leader delle Sardine, oggi consigliere comunale del Partito Democratico a Bologna, è intervenuto agli Stati generali della cannabis a Milano, organizzati dal consigliere milanese del Pd, Daniele Nahum. “Io voglio sapere dove vanno i miei soldi – prosegue Santori – ho pagato un canapaio che paga le tasse, ho comprato le mie lampade, le mie attrezzature e e tutto questo è già perfettamente legale. Se qualcuno verrà a casa mia avrò un procedimento amministrativo che si chiuderà con una sanzione amministrativa, non andrò in carcere. Perché parlamento non può semplicemente legiferare e accettare una situazione che già esiste nel paese?”. video LaPresse