Regeni, sospeso il processo. La legale della famiglia: "Ennesima presa in giro, Draghi intervenga"

video E' quanto ha detto Alessandra Ballerini, legale della famiglia del ricercatore italiano Giulio Regeni, ucciso al Cairo nel 2016, al termine dell'ultima udienza del processo presso il Tribunale di Roma. "Prendiamo atto dei tentativi falliti del Ministero della Giustizia di ottenere concreta collaborazione da parte delle autorità egiziane e siamo amareggiati e indignati dalla risposta della procura del regime di Al Sisi che continua a farsi beffe delle nostre istituzioni e del nostro sistema di diritto - ha detto la legale -. Chiediamo che il presidente Draghi condividendo la nostra indignazione pretenda, senza se e senza ma, le elezioni di domicilio dei quattro imputati. Oggi è stata un'ennesima presa in giro".Video di Francesco Giovannetti

Interrogazione di Ciesco sui problemi del Tribunale

RONCHIUn'interrogazione per sollecitare il Ministero della Giustizia affinché provveda a coprire la pianta organica permettendo così al Tribunale di Gorizia di funzionare.È quella che il consigliere di Insieme per Ronchi, Edi Ciesco, ha inviato al sindaco. «Il tribunale - sono le sue parole - è prim

Interrogazione di Ciesco sui problemi del Tribunale

article RONCHIUn’interrogazione per sollecitare il Ministero della Giustizia affinché provveda a coprire la pianta organica permettendo così al Tribunale di Gorizia di funzionare.È quella che il consigliere di Insieme per Ronchi, Edi Ciesco, ha inviato al sindaco. «Il tribunale – sono le sue parole – è p...

LU.PE.

Senza Titolo

- La cons. Gabriella Gherbez (PCI) precisa che, a Trebiciano, il cassone multibenna può servire per rifiuti ingombranti, ma non per quelli giornalieri essendo a più di un chilometro dalle case.- Oltre sette milioni di danni in città, causati da una "doccia" temporalesca eccezionale nel giro di un'or

riforma della giustizia una corsa a ostacoli

La notizia è di quelle da far tremare i polsi a chi è consapevole che la nostra salvezza dipende dal recovery fund. Il Guardasigilli, professoressa Cartabia, ha fatto presente che quei fondi verranno revocati e saranno perduti se entro la fine di quest'anno non verrà approvata la riforma della giust

riforma della giustizia una corsa a ostacoli

La notizia è di quelle da far tremare i polsi a chi è consapevole che la nostra salvezza dipende dal recovery fund. Il Guardasigilli, professoressa Cartabia, ha fatto presente che quei fondi verranno revocati e saranno perduti se entro la fine di quest'anno non verrà approvata la riforma della giust

Personale dimezzato in Tribunale e Procura

Francesco FainIncontri con il procuratore capo e con il presidente del Tribunale. E una lettera (sollecitata e condivisa dalla Cisl Fp Fvg) inviata dal coordinatore nazionale giustizia Eugenio Marra alla Direzione del personale a Roma rappresentata da Alessandro Leopizzi e, per conoscenza, al capo d

Senza Titolo

Guerra mondialeRicordare le vittimedelle truppe colonialiCaro direttore,il Comitato 10 Febbraio aderisce alla Giornata nazionale in memoria delle vittime delle marocchinate, che si svolgerà martedì 18 maggio 2021.L'evento, organizzato dall'Associazione nazionale vittime delle marocchinate, presiedut

Favignana, quindici detenuti puliscono l'Area marina protetta

video Quindici detenuti della casa di reclusione “Giuseppe Barraco” di Favignana saranno impegnati in lavori di pulizia e tutela dell’ambiente nelle isole Egadi, in collaborazione con l’Area Marina Protetta, grazie al progetto “Mi riscatto per... il futuro”, promosso a livello nazionale dal Ministero della Giustizia. In occasione della sottoscrizione del protocollo d’intesa, che sancirà l’inserimento lavorativo dei detenuti, alla presenza del direttore del Dap Bernardo Petralia, è stata anche fatta richiesta da parte del sindaco Francesco Forgione di avviare l’iter per la riconsegna del Forte di “San Giacomo” e della “Corea” alla comunità favignanese.di Giovanna Sfragasso