Percorso del Milite Ignoto passeggiata con lanterne

Nuova anteprima del Festival del Coraggio, stasera alle 20.45. Con partenza da piazza Capitolo, ad Aquileia, è in programma una passeggiata - La storia al crepuscolo: Aquileia Mater - che porterà alla scoperta della storia più recente della città romana: alla suggestiva luce delle lanterne si riperc

Da Aquileia lungo il percorso del Milite Ignoto

Oggi, alle 20.45, nuova anteprima del Festival del Coraggio (dal 5 al 9 ottobre a Cervignano). Con partenza da piazza Capitolo, ad Aquileia, si terrà una passeggiata - La storia al crepuscolo: Aquileia Mater - che porterà alla scoperta della storia più recente della città romana: alla luce delle lan

Da Aquileia lungo il percorso del Milite Ignoto

Oggi, alle 20.45, nuova anteprima del Festival del Coraggio (dal 5 al 9 ottobre a Cervignano). Con partenza da piazza Capitolo, ad Aquileia, si terrà una passeggiata - La storia al crepuscolo: Aquileia Mater - che porterà alla scoperta della storia più recente della città romana: alla luce delle lan

2 giugno, Mattarella rende onore al Milite Ignoto prima del passaggio delle Frecce Tricolori

video Dopo due anni di assenza a causa della pandemia torna in via dei Fori Imperiali la storica parata in occasione della Festa della Repubblica Italiana. Le celebrazioni del 2 giugno sono state aperte, come di consueto, dalla deposizioni di una corona d’alloro al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dalla più alte cariche dello stato. Dal premier Draghi ai Presidenti delle Camere Fico e Casellati, che hanno accompagnato il Capo dello Stato. Al termine il consueto passaggio delle Frecce Tricolori su Piazza Venezia. L'ARTICOLO Festa della Repubblica: la parata del 2 giugno in diretta Di Camilla Romana Bruno e Francesco Giovannetti

Senza Titolo

Alex Pessotto"Le stelle di Gorizia" è il titolo di un evento fissato per giovedì al teatro Verdi, con inizio alle 20.45: il riferimento è a due eccellenze goriziane. La prima è quella del pluripremiato pianista Alexander Gadjiev, giunto secondo all'ultima edizione del prestigioso Concorso Chopin di

Due targhe ricorderanno gli alpini della Campagna russa

Emilio Danelon«Nonostante i primi quattro mesi di inattività dell'anno 2021 a causa del Covid, la Sezione Ana di Gorizia ha all'attivo un'intensa stagione di lavoro. Lavoro che l'ha vista recuperare sensibilmente i tempi, consentendole di portare a termine tutti i piani prestabiliti». Questo il salu

Quirinale, Mattarella con Draghi all'Altare della Patria: occhi al cielo per le Frecce tricolori

video Dopo il discorso presso la Camera dei Deputati, il neo eletto e riconfermato Presidente Mattarella si è recato all'Altare della Patria per deporre la corona dall'alloro al Milite Ignoto. Ad accompagnarlo il passaggio delle Frecce Tricolori su Piazza Venezia e l'augurio del sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Il Capo dello Stato si è poi diretto al Quirinale in parata sulla tradizionale Lancia Flaminia, tra il saluto dei tanti curiosi accorsi. Di Camilla Romana Bruno e Luca PellegriniLa giornata in diretta

Senza Titolo

il percorsoPietro ComelliÈ da solo in mezzo alle fiamme. Sembra così minuscolo davanti a quelle bocche di fuoco altissime, invece è un gigante e sa di essere in buona compagnia. L'immagine simbolo è quella del pompiere immerso nel rogo dei cipressi, scoppiato lo scorso 9 settembre a Monfalcone nel p

Senza Titolo

Cooperative OperaieRimborsie modulisticaLeggo sul Piccolo del 30 novembre scorso che il presidente della Camera del commercio invita gli ex soci Coop a presentare le domande per i ristori anche con raccomandata o a mezzo Pec per non creare affollamento agli sportelli. Era mia volontà scaricare da In

Mostra sul Milite Ignoto e concerto al castello

GRADISCAL'8 dicembre a Gradisca si terrĂ  il finissage della mostra Maria Bergamas per tutte le madri, per tutti i figli nel centenario del Milite Ignoto. Ma in questa giornata di festa l'amministrazione comunale a ha pensato ad un regalo per tutti: un'edizione speciale delle visite guidate ai Cammi

Cittadinanza onoraria conferita al Milite Ignoto

l'iniziativaPalmanova conferisce la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la mozione presentata dai consiglieri di opposizione, integrata dall'assessore Silvia Savi, per il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto-Medaglia d'oro al

Cittadinanza onoraria conferita al Milite Ignoto

article l’iniziativaPalmanova conferisce la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dai consiglieri di opposizione, integrata dall’assessore Silvia Savi, per il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto-Medaglia d’oro ...