Cabine telefoniche Negativo toglierle tutte Trovo sia una follia togliere tutte le cabine telefoniche. Anche se ormai quasi tutti hanno il telefonino e i telefoni pubblici sono poco utilizzati, un minimo di postazioni di telefoni pubblici deve comunque rimanere anche per motivi di sicurezza, anche s
Cabine telefoniche Negativo toglierle tutte Trovo sia una follia togliere tutte le cabine telefoniche. Anche se ormai quasi tutti hanno il telefonino e i telefoni pubblici sono poco utilizzati, un minimo di postazioni di telefoni pubblici deve comunque rimanere anche per motivi di sicurezza, anche s
Primo summit del mare: il governo sceglie Trieste
Il forum Risorsa Mare in programma il 14 e 15 settembre alla Marittima. Il ministro Musumeci: “Sarà il primo degli appuntamenti del governo in cui illustrare le strategie per la filiera”
Elisa ColoniNessuna proroga per la linea marittima fra Trieste e Sistiana
La Regione non ha previsto ulteriori stanziamenti ad hoc. Delfino Verde in servizio lungo la tratta fino al 7 settembre
Micol BrusaferroAgrusti (Pordenonelegge): «In Fvg il terreno è fertile per iniziative di alto livello»
Il giudizio del numero uno della Fondazione Pordenonelegge Agrusti: «I dati nazionali lo confermano: siamo diventati leader su vari fronti»
laura venerusMigranti in Fvg, l’ipotesi Palmanova per il nuovo centro d’accoglienza
L’ex caserma Lago a Jalmicco potrebbe ospitare l’hotspot. Il consigliere Martines: tutto porta lì, la Regione spiegh
Giacomina PellizzariCrisi Wärtsilä Trieste, c’è l’intesa: cassa integrazione per 299 addetti
Firmati addendum e intesa azienda-sindacati. Licenziamenti spostati al gennaio 2024. Entro settembre verifica sull'interesse di Mitsubishi e Ansaldo Energia
Diego D'AmelioAlunni e studenti in calo nell’Isontino: un piano per accorpare gli istituti comprensivi
Soglia minima fissata in 900 iscritti. Avviato dalla Regione un confronto con alcune amministrazioni comunali del territorio. L’Ic Verni di Fogliano passerà sotto Gradisca
Laura BlasichSvolta nella crisi Wärtsilä a Trieste: manifestazione d'interesse di Mitsubishi e Ansaldo Energia
La multinazionale giapponese interessata alla realizzazione di un parco dell'idrogeno in collaborazione con la società controllata da Cassa depositi e prestiti
diego d'amelioSvolta nella crisi Wärtsilä a Trieste: manifestazione d'interesse di Mitsubishi e Ansaldo Energia
La multinazionale giapponese interessata alla realizzazione di un parco dell'idrogeno in collaborazione con la società controllata da Cassa depositi e prestiti
diego d'amelioStop agli sprechi dell’acqua, l’ordinanza della Regione: da novembre i pozzi artesiani avranno le valvole di erogazione
Ordinanza della Regione per regolare o sigillare i flussi delle fontane a getto continuo. L’assessore Scoccimarro: stanziati tre milioni di euro per coprire tutte le spese
Francesca ArticoWärtsilä, si torna a Roma: faro sugli ammortizzatori per oltre 300 addetti
Ál momento non c’è traccia dell’interesse di Mitsubishi, in campo solo una startup con qualche decina di dipendenti
Diego D’AmelioWärtsilä mette sul tavolo 50 milioni in tre anni per le attività in Italia, esuberi giù a quota 287
Illustrato il piano per le attività che il gruppo intende mantenere in Italia. Cauti Regione e sindacati. Confindustria: non abbiamo visione su quanto accadrà dopo
Marco Ballico Riccardo TosquesSette nuove strade forestali per difendere il Carso dagli incendi
Il Comune di Monfalcone ha approvato il piano da realizzare alle spalle della città. Domanda di contributo alla Regione per coprire i 300 mila euro di spesa prevista
Gorizia, la sinagoga resta chiusa: cercasi i fondi per i lavori sugli impianti e gli accessi
Servono 300 mila euro per aprirla: non solo come luogo di culto ma sede di eventi. Le norme sulla sicurezza consentiranno di far entrare un massimo di 212 persone
Alex PessottoTrieste, nasce il patto Cnr-Elettra per la macchina di luce 2.0
L’ex ministro Carrozza, presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, a Trieste per il centenario dell’ente. Siglato l’accordo per il “nuovo” Sincrotrone
Martina SeleniChe succede al fotovoltaico in Sicilia? Il presidente Schifani lo boccia, per l’Ue è strategica ed è polemica
Enel sta costruendo nell’isola la più grande fabbrica di pannelli del Continente
Rifiuti nel capannone a Gorizia: dopo 25 anni interverrà il Comune con i soldi della Regione
Il Tar ha chiarito che la proprietà della struttura di via Aquileia non è responsabile. Commissionato uno studio per analizzare gli scarti e procedere con la rimozione
Francesco FainPortopiccolo, corsa contro il tempo per attivare la cassa integrazione per i 70 addetti Ppn
I 70 dipendenti a casa e pure senza stipendio: mercoledì il passaggio decisivo in sede ministeriale
Ugo SalviniSicurezza in Carso: agenti e telecamere in più a vigilare sull’altipiano
Il comandante della Polizia locale Milocchi: «Entro luglio raddoppiato il numero di operatori in azione sul Carso». Videosorveglianza: a breve 50 nuovi “occhi”
Ugo Salvini